DOMANDA samsung

Pubblicità
https://lg.hdblog.it/2017/09/30/aggiornamenti-sicurezza-LG-G3-G4-G4-Stylus/

"Un peccato soprattutto per LG G4 che non ha certamente avuto una vita facile lato update. Considerando l'hardware e la data di uscita, niente aggiornamenti di sicurezza e nessun rilascio di Nougat non sono sicuramente fattori positivi."
No amico, ti sbagli (almeno spero). Se vai a leggere il tweet originale e non quell'articolo, si parla SOLO di aggiornamenti di sicurezza: dovrebbe arrivare nougat ma senza nuove patch. Se leggi nei commenti c'è anche un tipo che manda una risposta di lg italia che conferma nougat, senza però parlare di nuove patch
 
No amico, ti sbagli (almeno spero). Se vai a leggere il tweet originale e non quell'articolo, si parla SOLO di aggiornamenti di sicurezza: dovrebbe arrivare nougat ma senza nuove patch. Se leggi nei commenti c'è anche un tipo che manda una risposta di lg italia che conferma nougat, senza però parlare di nuove patch
Eh giusto, perché secondo te non rilasciano le patch di sicurezza ma fanno un major update... Poi è uscito Oreo, Nougat è fuori da un anno e qualche mese, quando diamine dovrebbero aggiornarlo?

Edit: https://lgsecurity.lge.com/security_updates.html
Di che tweet parli? Questo è il sito ufficiale linkato nella fonte.
 
Cosa dovrebbero specificare?
Se ti dicono che non ci saranno update di sicurezza, secondo te fanno major update? Bah... Poi parliamo di Lg, una delle peggiori aziende in circolazione.

Certo, aggiornamenti di sicurezza non vanno per forza insieme a Major Update.
Inoltre vorrei capire come fa LG a essere una delle peggiori aziende in circolazione quando negli ultimi 5 anni ha avuto per 3 volte il miglior telefono sul mercato (G2, G3 e V30) ?
Ah ovviamente ti prendi una sanzione per aver violato il regolamento al punto 2.2:
E’ vietato deridere, insultare e attaccare pubblicamente altri siti/community e/o aziende, i loro utenti e i loro servizi. È vietato inoltre discutere pubblicamente su esperienze con negozi online di qualunque genere
 
Certo, aggiornamenti di sicurezza non vanno per forza insieme a Major Update.
Inoltre vorrei capire come fa LG a essere una delle peggiori aziende in circolazione quando negli ultimi 5 anni ha avuto per 3 volte il miglior telefono sul mercato (G2, G3 e V30) ?
Ah ovviamente ti prendi una sanzione per aver violato il regolamento al punto 2.2:
E’ vietato deridere, insultare e attaccare pubblicamente altri siti/community e/o aziende, i loro utenti e i loro servizi. È vietato inoltre discutere pubblicamente su esperienze con negozi online di qualunque genere
Perfetto, fammi un singolo esempio in cui uno smartphone, dopo essere stato dichiarato a fine supporto, ha ricevuto un major update.
Qui non parliamo di può o non può ricevere, parliamo di un telefono che ha finito il suo ciclo di vita, tant'è che la prima beta (e ultima), è datata Agosto 2017.
In più, sappiamo tutti i problemi che ha avuto e che ha il G4 (bootloop a causa dei due core ad alte prestazioni che si dissaldano per colpa della dissipazione scarsa), per cui cosa dovrebbero aggiornare?
Come fa ad essere una delle peggiori aziende in circolazione? Beh, quando rilasci un singolo telefono decente ogni cinque anni (non uno o due), qualche domanda te la fai pure.

G2: Il miglior telefono di LG, ma per assurdo peccava in ricezione, la parte più importante per un telefono.
G3: Scaldava con un fornetto e aveva prestazioni scarse, a causa del display 2k che era troppo definito (e quindi pesante) da far girare. In più era slavato, con colori smorti. Risultato? Prestazioni scarse, riscaldamento eccessivo a causa del display che sforzava la CPU ma soprattutto la GPU e display davvero scarso. UI pessima.
G4: Il telefono, insieme al Nexus 5X, il più scandaloso. Una "bomba" ad orologeria, che prima o poi andrà sicuramente in bootloop. Supporto inguardabile (no, ma continuate a sperarci), e UI orrenda (minimo comune denominatore tra tutti gli LG).
G5: Brutto come la fame, moduli sviluppati in maniera disastrosa (tant'è che son stati abbandonati), e forse l'unico in grado di avere del burn in su un LCD.
G6: Prezzo vergognoso, SOC di una generazione precedente (mentre Samsung e company erano in procinto di far uscire terminali con l'exynos 8895 e 835), ram sottodimensionata (ma questo è stato un problema di tutti i telefoni del 2017, Samsung compresa). Solita storia delle patch che latitano che arrivano non si sa quando, e time to market molto lento (tant'è che si trovò prima S8 che G6 sul mercato). Camere scarse, tant'è che pareggiava con G5, uscito un anno prima e soli 32gb di memoria interna. In europa niente DAC dedicato e niente ricarica wireless e schermo ips che non eccelleva.
V30: Anche lui, UI orrenda, supporto boh (è appena uscito, per cui il supporto attualmente c'è, ma in futuro chissà...), display OLED nettamente sotto i pannelli che monta Samsung. Ah, Time to market inguardabile, ma penso sia meglio così. 4Gb di Ram a fine 2017. Clap clap.

Ah no, ma i loro prodotti sono ottimi...

Mi prendo una sanzione, perfetto. Ora mi dici però dove ho deriso, insultato e attaccato (presumo senza prove) una azienda. Se voi non accettate simili commenti, chiudete il forum perché, signori, quest'ultimo è fatto per pareri e idee e anche critiche.
 
Sapete perchè samsung ne riceve 3?
Io ho comprato il mio J7 2016 con KITKAT (non scherzo) e ho ricevuto marshmallow e nougat,potrebbe comunque essere annunciato OREO

Inviato da SM-J710F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Su evitiamo balle, KitKat è uscito 3 anni prima, il J7 è da considerarsi nativo con Marshmallow, visto che anche Lollipop già era una release molto vecchia da essere montata su un dispositivo del 2016

Perfetto, fammi un singolo esempio in cui uno smartphone, dopo essere stato dichiarato a fine supporto, ha ricevuto un major update.
Qui non parliamo di può o non può ricevere, parliamo di un telefono che ha finito il suo ciclo di vita, tant'è che la prima beta (e ultima), è datata Agosto 2017.
In più, sappiamo tutti i problemi che ha avuto e che ha il G4 (bootloop a causa dei due core ad alte prestazioni che si dissaldano per colpa della dissipazione scarsa), per cui cosa dovrebbero aggiornare?
Come fa ad essere una delle peggiori aziende in circolazione? Beh, quando rilasci un singolo telefono decente ogni cinque anni (non uno o due), qualche domanda te la fai pure.

G2: Il miglior telefono di LG, ma per assurdo peccava in ricezione, la parte più importante per un telefono.
G3: Scaldava con un fornetto e aveva prestazioni scarse, a causa del display 2k che era troppo definito (e quindi pesante) da far girare. In più era slavato, con colori smorti. Risultato? Prestazioni scarse, riscaldamento eccessivo a causa del display che sforzava la CPU ma soprattutto la GPU e display davvero scarso. UI pessima.
G4: Il telefono, insieme al Nexus 5X, il più scandaloso. Una "bomba" ad orologeria, che prima o poi andrà sicuramente in bootloop. Supporto inguardabile (no, ma continuate a sperarci), e UI orrenda (minimo comune denominatore tra tutti gli LG).
G5: Brutto come la fame, moduli sviluppati in maniera disastrosa (tant'è che son stati abbandonati), e forse l'unico in grado di avere del burn in su un LCD.
G6: Prezzo vergognoso, SOC di una generazione precedente (mentre Samsung e company erano in procinto di far uscire terminali con l'exynos 8895 e 835), ram sottodimensionata (ma questo è stato un problema di tutti i telefoni del 2017, Samsung compresa). Solita storia delle patch che latitano che arrivano non si sa quando, e time to market molto lento (tant'è che si trovò prima S8 che G6 sul mercato). Camere scarse, tant'è che pareggiava con G5, uscito un anno prima e soli 32gb di memoria interna. In europa niente DAC dedicato e niente ricarica wireless e schermo ips che non eccelleva.
V30: Anche lui, UI orrenda, supporto boh (è appena uscito, per cui il supporto attualmente c'è, ma in futuro chissà...), display OLED nettamente sotto i pannelli che monta Samsung. Ah, Time to market inguardabile, ma penso sia meglio così. 4Gb di Ram a fine 2017. Clap clap.

Ah no, ma i loro prodotti sono ottimi...

Mi prendo una sanzione, perfetto. Ora mi dici però dove ho deriso, insultato e attaccato (presumo senza prove) una azienda. Se voi non accettate simili commenti, chiudete il forum perché, signori, quest'ultimo è fatto per pareri e idee e anche critiche.

Vediamo di far chiarezza:
- G2 uno dei migliori telefoni della storia, nel 2013 nessuno lo eguagliava
- G3: anche nel 2014 erano pochi i top, e fidati che S5 consumava e scaldava anche di più, inoltre aveva un display bellissimo invece, il migliore che avessero mai montato su uno smartphone, versione 3gb che era fluidissima e UI, oltre che esteticamente molto più bella e legegra della touchwiz aveva molte più funzioni
- G4: flop colossale, nulla da dire
- G5: anonimo, buon telefono ma nulla di più, concordo sulla parte estetica
- G6: Prezzo vergognosamente basso hai ragione :ok:
Prestazioni poi tranquillamente AL LIVELLO degli altri top di gamma, ricorda che la potenza senza controllo è niente, ed LG è famosa per ottimizzare veramente bene i telefoni, l'unica cam scarsa era quella anteriore, le altre come al solito il top sul mercato.
Scelte marketing di non portare qui la versione "coreana" come al solito tallone di achille di LG
- V30: Se consideri la UI di LG orrenda la possiamo anche chiudere qui caro....e ovviamente pannello OLED secondo solo a quello di Note 8, è un pannello eccezionale, e probabilmente telefono più fluido sul mercato solo dopo i Pixel

Non ti piacciono gli LG ma almeno non diffamarli dicendo cose false :ok:
 
Su evitiamo balle, KitKat è uscito 3 anni prima, il J7 è da considerarsi nativo con Marshmallow, visto che anche Lollipop già era una release molto vecchia da essere montata su un dispositivo del 2016



Vediamo di far chiarezza:
- G2 uno dei migliori telefoni della storia, nel 2013 nessuno lo eguagliava
- G3: anche nel 2014 erano pochi i top, e fidati che S5 consumava e scaldava anche di più, inoltre aveva un display bellissimo invece, il migliore che avessero mai montato su uno smartphone, versione 3gb che era fluidissima e UI, oltre che esteticamente molto più bella e legegra della touchwiz aveva molte più funzioni
- G4: flop colossale, nulla da dire
- G5: anonimo, buon telefono ma nulla di più, concordo sulla parte estetica
- G6: Prezzo vergognosamente basso hai ragione :ok:
Prestazioni poi tranquillamente AL LIVELLO degli altri top di gamma, ricorda che la potenza senza controllo è niente, ed LG è famosa per ottimizzare veramente bene i telefoni, l'unica cam scarsa era quella anteriore, le altre come al solito il top sul mercato.
Scelte marketing di non portare qui la versione "coreana" come al solito tallone di achille di LG
- V30: Se consideri la UI di LG orrenda la possiamo anche chiudere qui caro....e ovviamente pannello OLED secondo solo a quello di Note 8, è un pannello eccezionale, e probabilmente telefono più fluido sul mercato solo dopo i Pixel

Non ti piacciono gli LG ma almeno non diffamarli dicendo cose false :ok:
Se postassi queste cose su un forum incentrato principalmente sulla telefonia, faresti fare grosse risate a tutti.
Ricominciamo:
G2: Uno dei migliori telefoni si, ma di LG. Era un ottimo telefono, ma peccava in un ambito terribilmente importante, la ricezione.
G3: Aveva dei microlag ovunque, altro che fluidissimo. S5 scaldava di più? Beh, non ho mai visto la luminosità che si abbassava a causa del calore, cosa succedeva spesso con G3.
Il display era bellissimo? Uhm, leggi leggi https://www.anandtech.com/show/8169/the-lg-g3-review/2 .
La UI era semplicemente una copia della Touchwiz (o meglio, erano pressoché identiche, l'uno copiava l'altro).
G4: Vabbè, ci mancherebbe.
G5: Ottima fotocamera e poco altro.
G6: Ecco... Qui ho il dubbio se stai trollando o meno. Nel caso, ti rispondo seriamente:
Listino 749€ contro i 829€ di S8. Lascio perdere lo street price, ne parlerò dopo. Per 80€ in più avevi:
Display migliore, neanche te lo sto a dire. Design migliore, migliore ergonomia, SOC più recente (quindi Cpu più potente, GPU più potente, modem più avanzato, connettività più avanzata -bluetooth 5.0 su tutti-, migliore processo produttivo ma, soprattutto, maggiore efficienza energetica). Poi, ricarica "wireless" (a induzione), UFS 2.1, supporto migliore, batteria che non regge nel tempo (c'è anche un video di HDblog). Molto probabilmente mi sto anche dimenticando qualcosa, ma sinceramente trovo sia abbastanza.
Street Price: Come la curva della domanda e dell'offerta ci insegna, se qualcosa non vende il suo prezzo scende, c'è poco da fare. Per LG è una pratica solita (G4 a 250, G Flex a 199€ ecc). Ormai lo trovi con le patatine, ma anche a quel prezzo, comprerei sempre altro (OP o qualche cinesone).
S8 è stato più richiesto e quindi è sceso meno di prezzo.
V30: Non la considero solo io orrenda. Menù a tab imbarazzanti, icone scandalose... Brutta copia della Samsung Experience (e la cosa bella è che anche quest'ultima non brilli assolutamente). Il display tente all'azzurro, a luminosità non sta assolutamente al passo di Apple (con l'X) e Samsung.
Poi l'ottimizzazione, ma dai... 4gb di ram, che su android penalizzano clamorosamente un top di gamma.
Se vuoi sapere cos'è l'ottimizzazione, guardati qualche smartphone di Sony. Hanno dei pessimi design e mille altri difetti (anche loro con i dannati 4gb di ram), ma come fluidità e velocità se la giocano addirittura con OP5/OP5T, battendo anche quest'ultimo in qualche occasione.

Ti consiglio di lasciare perdere i telefoni, non fanno per te :sisi:
 
Se postassi queste cose su un forum incentrato principalmente sulla telefonia, faresti fare grosse risate a tutti.
Ricominciamo:
G2: Uno dei migliori telefoni si, ma di LG. Era un ottimo telefono, ma peccava in un ambito terribilmente importante, la ricezione.
G3: Aveva dei microlag ovunque, altro che fluidissimo. S5 scaldava di più? Beh, non ho mai visto la luminosità che si abbassava a causa del calore, cosa succedeva spesso con G3.
Il display era bellissimo? Uhm, leggi leggi https://www.anandtech.com/show/8169/the-lg-g3-review/2 .
La UI era semplicemente una copia della Touchwiz (o meglio, erano pressoché identiche, l'uno copiava l'altro).
G4: Vabbè, ci mancherebbe.
G5: Ottima fotocamera e poco altro.
G6: Ecco... Qui ho il dubbio se stai trollando o meno. Nel caso, ti rispondo seriamente:
Listino 749€ contro i 829€ di S8. Lascio perdere lo street price, ne parlerò dopo. Per 80€ in più avevi:
Display migliore, neanche te lo sto a dire. Design migliore, migliore ergonomia, SOC più recente (quindi Cpu più potente, GPU più potente, modem più avanzato, connettività più avanzata -bluetooth 5.0 su tutti-, migliore processo produttivo ma, soprattutto, maggiore efficienza energetica). Poi, ricarica "wireless" (a induzione), UFS 2.1, supporto migliore, batteria che non regge nel tempo (c'è anche un video di HDblog). Molto probabilmente mi sto anche dimenticando qualcosa, ma sinceramente trovo sia abbastanza.
Street Price: Come la curva della domanda e dell'offerta ci insegna, se qualcosa non vende il suo prezzo scende, c'è poco da fare. Per LG è una pratica solita (G4 a 250, G Flex a 199€ ecc). Ormai lo trovi con le patatine, ma anche a quel prezzo, comprerei sempre altro (OP o qualche cinesone).
S8 è stato più richiesto e quindi è sceso meno di prezzo.
V30: Non la considero solo io orrenda. Menù a tab imbarazzanti, icone scandalose... Brutta copia della Samsung Experience (e la cosa bella è che anche quest'ultima non brilli assolutamente). Il display tente all'azzurro, a luminosità non sta assolutamente al passo di Apple (con l'X) e Samsung.
Poi l'ottimizzazione, ma dai... 4gb di ram, che su android penalizzano clamorosamente un top di gamma.
Se vuoi sapere cos'è l'ottimizzazione, guardati qualche smartphone di Sony. Hanno dei pessimi design e mille altri difetti (anche loro con i dannati 4gb di ram), ma come fluidità e velocità se la giocano addirittura con OP5/OP5T, battendo anche quest'ultimo in qualche occasione.

Ti consiglio di lasciare perdere i telefoni, non fanno per te :sisi:

G2: trova un telefono migliore del G2 all'epoca :patpat:
G3: A quei tempi nessuno ne era esente, forse il Nexus 5. Ho visto S5 con la cover posteriore letteralmente fusa e la fotocamera che non permetteva di scattare foto e video per la temperatura alta
G4-G5: :ok:
G6: Non parlo del prezzo d'uscita infatti, ma di quello attuale !! E non puoi dire che a quel prezzo non è un best buy
V30: Adesso tutto si spiega, non piace A TE, leggi va:
Non c'è ancora Oreo, tutto si basa ancora sull'ottimo Android 7.1.2 Nougat, sistema già ben rodato che non fa certo gridare allo scandalo. Meglio Nougat che gira in questo modo che un Oreo 'semi-sperimentale' con qualche bug. Zero lag, zero riavvi, sistema fluidissimo e la miglior piattaforma Qualcomm su piazza che non pone alcun limite al terminale. L'interfaccia gira fluidissima, l'esperienza d'uso è eccellente e per questo bisogna anche ringraziare l'interfaccia personalizzata UX 6.0+.

La verità è che Snapdragon 835 lo si trova facilmente di questi tempi, ma qui si riesce ad avere tutta la sua potenza senza draining irresponsabile. Al suo fianco abbiamo "soli" 4GB di memoria RAM, non sono tantissimi ma adeguati per questo sistema: nonostante utilizzi tantissime applicazioni non ho mai superato il picco del 87% di RAM occupata (ovvero 3.2GB su 3.6GB totali). Non si arriva a saturazione, le app in background rispondono all'istante una volta richiamate e nessun fastidioso ricaricamento.
Bisogna essere obbiettivi nel giudicare non soggettivi ricorda, soprattutto in forum seri come questo.
Display poco luminoso ?! Ma le leggi le recensioni per lo meno, una letta eh, non sto parlando di andartele a studiare
Galeazzi: Un bell'OLED 2880 x 1440 pixel dal rapporto 2:1 (o 18:9 se preferite). Molto luminoso, non ha problemi all'aperto, neri perfetti, bei colori tarabili, ok con occhiali polarizzati. Unico piccolo neo i bianche che ad angoli elevati virano di più rispetto i SAMOLED Samsung
Androidworld: LG un display OLED. Il vantaggio è l’indubbio enorme contrasto garantito da questa soluzione, oltre che alta luminosità (seppur non da record) e colori brillanti.
HdBlog: La resa è eccellente, la luminosità elevata e pari a 405 nits secondo i miei test con Calman, quella di picco sarà certamente più alta
Se poi veramente stai dicendo che 4gb di ram non sufficienti....ma fammi il piacere, li ho sul portatile sul quale ci faccio girare programmi di BIM e Rendering, l'ottimizzazione fa miracoli sappilo.

Secondo me invece è meglio proprio che tu lasci perdere la tecnologia in generale :asd:
 
G2: trova un telefono migliore del G2 all'epoca :patpat:
G3: A quei tempi nessuno ne era esente, forse il Nexus 5. Ho visto S5 con la cover posteriore letteralmente fusa e la fotocamera che non permetteva di scattare foto e video per la temperatura alta
G4-G5: :ok:
G6: Non parlo del prezzo d'uscita infatti, ma di quello attuale !! E non puoi dire che a quel prezzo non è un best buy
V30: Adesso tutto si spiega, non piace A TE, leggi va:
Non c'è ancora Oreo, tutto si basa ancora sull'ottimo Android 7.1.2 Nougat, sistema già ben rodato che non fa certo gridare allo scandalo. Meglio Nougat che gira in questo modo che un Oreo 'semi-sperimentale' con qualche bug. Zero lag, zero riavvi, sistema fluidissimo e la miglior piattaforma Qualcomm su piazza che non pone alcun limite al terminale. L'interfaccia gira fluidissima, l'esperienza d'uso è eccellente e per questo bisogna anche ringraziare l'interfaccia personalizzata UX 6.0+.

La verità è che Snapdragon 835 lo si trova facilmente di questi tempi, ma qui si riesce ad avere tutta la sua potenza senza draining irresponsabile. Al suo fianco abbiamo "soli" 4GB di memoria RAM, non sono tantissimi ma adeguati per questo sistema: nonostante utilizzi tantissime applicazioni non ho mai superato il picco del 87% di RAM occupata (ovvero 3.2GB su 3.6GB totali). Non si arriva a saturazione, le app in background rispondono all'istante una volta richiamate e nessun fastidioso ricaricamento.
Bisogna essere obbiettivi nel giudicare non soggettivi ricorda, soprattutto in forum seri come questo.
Display poco luminoso ?! Ma le leggi le recensioni per lo meno, una letta eh, non sto parlando di andartele a studiare
Galeazzi: Un bell'OLED 2880 x 1440 pixel dal rapporto 2:1 (o 18:9 se preferite). Molto luminoso, non ha problemi all'aperto, neri perfetti, bei colori tarabili, ok con occhiali polarizzati. Unico piccolo neo i bianche che ad angoli elevati virano di più rispetto i SAMOLED Samsung
Androidworld: LG un display OLED. Il vantaggio è l’indubbio enorme contrasto garantito da questa soluzione, oltre che alta luminosità (seppur non da record) e colori brillanti.
HdBlog: La resa è eccellente, la luminosità elevata e pari a 405 nits secondo i miei test con Calman, quella di picco sarà certamente più alta
Se poi veramente stai dicendo che 4gb di ram non sufficienti....ma fammi il piacere, li ho sul portatile sul quale ci faccio girare programmi di BIM e Rendering, l'ottimizzazione fa miracoli sappilo.

Secondo me invece è meglio proprio che tu lasci perdere la tecnologia in generale :asd:
Vado veloce veloce, si vede palesemente che tu sei un fan LG (non so come tu faccia ma tant'è).
G2: Ti devo trovare un TELEFONO migliore del G2 all'epoca della sua uscita? Tutti. Aveva una ricezione pessima, che per un TELEFONO è una cosa inaccettabile.
G3: Tu mi parli di S5 quando su G3 c'è un intero forum su XDA dove parlano di mod hardware per diminuire il calore. Devo seriamente continuare?
G6: Te lo vendono nelle patatine, ha un supporto pessimo, un HW vecchio e crolla la batteria dopo pochi mesi. Preferisco un OP5 a quel prezzo o un Mi 6, pur rinunciando alla garanzia. Già se fosse quello asiatico con dac dedicato pure pure...
V30: Complimenti, un telefono appena uscito che gira fluido... Incredibile, vero? In più, la storia della ram è stata ampiamente criticata nei commenti. Android tenta di occupare più ram possibile, indi per cui quel dato lì è pressoché inutile.
Vuoi vedere a cosa serve la ram e perché 4gb son pochi? Ecco a te:
. Ovviamente è molto fine a se stesso, ma ti permette di capire, dopo magari una giornata in cui apri le app, quale telefono ti permette di avere un multitasking come d** comanda e chi refresha le applicazioni ;)
In più, ti consiglio di imparare a leggere:
1)Non ho mai scritto che il display è poco luminoso. Ho scritto che è meno luminoso di Samsung e Apple.
2)Uh, guarda che coincidenza, Andoridworld dice la stessa cosa mia, che non è da record (quindi non come Samsung o Apple).

In più aggiungo che il V30 è l'unico OLED con un contrasto NON infinito e con un punto di nero MISURABILE. Purtroppo chi capisce pochi di telefonia, non sa queste cose ;)
Tra l'altro guarda il punto di bianco.
A te il link https://www.gsmarena.com/lg_v30-review-1657p3.php

E poi sarei io quello che non sa di tecnologia... Ah, che simpatici i saccenti.

Tra l'altro, per concludere il discorso, parliamo di una azienda che vende prodotti come il Q8 (prodotto uscito un anno fa in Giappone se non ricordo male) a 599€ e un Q6 a 349€ con un 435 e senza un sensore biometrico.
Poi grazie che trovi i loro prodotti nelle patatine.
 
Vado veloce veloce, si vede palesemente che tu sei un fan LG (non so come tu faccia ma tant'è).
G2: Ti devo trovare un TELEFONO migliore del G2 all'epoca della sua uscita? Tutti. Aveva una ricezione pessima, che per un TELEFONO è una cosa inaccettabile.
G3: Tu mi parli di S5 quando su G3 c'è un intero forum su XDA dove parlano di mod hardware per diminuire il calore. Devo seriamente continuare?
G6: Te lo vendono nelle patatine, ha un supporto pessimo, un HW vecchio e crolla la batteria dopo pochi mesi. Preferisco un OP5 a quel prezzo o un Mi 6, pur rinunciando alla garanzia. Già se fosse quello asiatico con dac dedicato pure pure...
V30: Complimenti, un telefono appena uscito che gira fluido... Incredibile, vero? In più, la storia della ram è stata ampiamente criticata nei commenti. Android tenta di occupare più ram possibile, indi per cui quel dato lì è pressoché inutile.
Vuoi vedere a cosa serve la ram e perché 4gb son pochi? Ecco a te:
. Ovviamente è molto fine a se stesso, ma ti permette di capire, dopo magari una giornata in cui apri le app, quale telefono ti permette di avere un multitasking come d** comanda e chi refresha le applicazioni ;)
In più, ti consiglio di imparare a leggere:
1)Non ho mai scritto che il display è poco luminoso. Ho scritto che è meno luminoso di Samsung e Apple.
2)Uh, guarda che coincidenza, Andoridworld dice la stessa cosa mia, che non è da record (quindi non come Samsung o Apple).

In più aggiungo che il V30 è l'unico OLED con un contrasto NON infinito e con un punto di nero MISURABILE. Purtroppo chi capisce pochi di telefonia, non sa queste cose ;)
Tra l'altro guarda il punto di bianco.
A te il link https://www.gsmarena.com/lg_v30-review-1657p3.php

E poi sarei io quello che non sa di tecnologia... Ah, che simpatici i saccenti.

Tra l'altro, per concludere il discorso, parliamo di una azienda che vende prodotti come il Q8 (prodotto uscito un anno fa in Giappone se non ricordo male) a 599€ e un Q6 a 349€ con un 435 e senza un sensore biometrico.
Poi grazie che trovi i loro prodotti nelle patatine.

Tante piccole follie hai detto
1) Ancora devi trovare un telefono migliore del G2 ;)
2) L'S5 scaldava altrettanto, basta leggere ovunque
3) Definisci supporto pessimo poi perchè non davvero cosa vuol dire....
4) Un 821 vuoi dire che non basta per qualsiasi operazione ?
5) Batteria che crolla ? Veramente lo stai dicendo ?.... Ogni batteria si degrada, tutto sta nel saperla usare
6) Esatto, è stata ampiamente discussa, è uno specchietto per le allodole....non pensavo lo fossi anche te :look:
7) Eh si perchè tutti i giorni immagino tu monti un video con il telefono vero ?! E sappi, visto che le recensioni degli LG non le leggi, che il V30 non ha mai un refresh

In più aggiungo che il V30 è l'unico OLED con un contrasto NON infinito e con un punto di nero MISURABILE. Purtroppo chi capisce pochi di telefonia, non sa queste cose ;)

Caduta veramente pessima di gsmarena, visto che gli OLED per costruzione, e quindi a livello tecnico, hanno contrasto infinito, cosa che non può essere cambiata

Vado veloce veloce, si vede palesemente che tu sei un fan LG (non so come tu faccia ma tant'è).
Poi grazie che trovi i loro prodotti nelle patatine.

Eri già stato avvertito una volta

Punto 2.2
E’ vietato deridere, insultare e attaccare pubblicamente altri siti/community e/o aziende, i loro utenti e i loro servizi. È vietato inoltre discutere pubblicamente su esperienze con negozi online di qualunque genere

E lascio addirittura correre su questo
E poi sarei io quello che non sa di tecnologia... Ah, che simpatici i saccenti.
 
meno male che avevo un G3 fallato! funzionava bene! :D

nuovo launcher e via, a cannone finchè non mi è cascato!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top