michael chiklis
Utente Èlite
- Messaggi
- 5,967
- Reazioni
- 2,329
- Punteggio
- 168
Se c'è una testina soltanto danneggiata, è possibile che si riescano a copiare i files piccoli come jpg, mp3 e i documenti per intero, mentre se si copiano files grossi come i video (quindi dell'ordine del GigaByte) questi ad un certo punto si bloccano (cioè si riescono a copiare parzialmente oppure la copia nemmeno si avvia).
Questo succede perchè i files così grandi sono quasi certamente distribuiti su più piatti che compongono il disco (ogni lato di un piatto viene letto da una singola testina), quindi è molto probabile che almeno una porzione di ogni video di tali dimensioni sia salvata su una delle superfici su cui passa la testina danneggiata, mentre per quanto riguarda i files piccoli come le foto e gli mp3 è facile che ognuno di essi risieda su un'unica superficie, per cui è molto più probabile che si riescano a copiare totalmente oppure per nulla (per nulla se risiedono sul piatto in cui c'è la testina danneggiata, mentre i files grandi come i video non si possono copiare per nulla se la parte iniziale del file risiede sulla superficie illeggibile).
Questo succede perchè i files così grandi sono quasi certamente distribuiti su più piatti che compongono il disco (ogni lato di un piatto viene letto da una singola testina), quindi è molto probabile che almeno una porzione di ogni video di tali dimensioni sia salvata su una delle superfici su cui passa la testina danneggiata, mentre per quanto riguarda i files piccoli come le foto e gli mp3 è facile che ognuno di essi risieda su un'unica superficie, per cui è molto più probabile che si riescano a copiare totalmente oppure per nulla (per nulla se risiedono sul piatto in cui c'è la testina danneggiata, mentre i files grandi come i video non si possono copiare per nulla se la parte iniziale del file risiede sulla superficie illeggibile).
Ultima modifica: