- Messaggi
- 84,222
- Reazioni
- 38,196
- Punteggio
- 253
Mi potresti linkare qualcosa per settare l'hdr? L'ho sempre tenuto disattivato dato che i pannelli precedenti non andavano bene. Sono pure daltonico il che non aiuta lol
Per prima cosa hai preso il pannello giusto per il tuo problema fisico, il samsung è uno dei pochi pannelli che ho visto che ha anche il settaggio per il daltonismo
Per prima cosa vai nel menù sistema e trova la voce "see colors"
In quel menù puoi settare i colori in base al tuo disturbo (per tipo ed intensità)


Questo modello come tiu ho detto rispetto agli altri ha ampia modalità di personalizzazione, anche sotto HDR
Per l'HDR è molto semplice.
Per prima cosa devi settare nel pannello OSD le impostaizoni che più ti aggradano
Poi vai su mappatura toni HDR e la metti su "attiva"
Qui adesso bisogna scegliere se tenere il pannello ad HDR 400 o HDR 1000
L'HDR 1000 in tutti i pannelli OLED ha un ABL aggressivo, che può ad alcuni risultare fastidioso
In ogni modo l'impostazione media è per l'HDR 400
L'impostazione "alta" è per l'HDR 1000
Per la calibrazione HDR basta scaricare l'applicativo di windows Windows HDR calibration
Windows HDR Calibration - Free download and install on Windows | Microsoft Store
This app lets you calibrate your HDR display to optimize it for HDR games (including Auto HDR) and other HDR content on your Windows 11 PC. Go through a series of steps to set the minimum and maximum brightness levels, as well as color saturation level, to create a new color profile that's made...
apps.microsoft.com
Basta seguiore lke istruzioni e ti farà un profilo HDR
Ovviamente dovrai fare 2 calibrazioni diverse se usi l'impostazione alta o media, nminali diversamente tipo "HDR 400" e "HDR 1000"
Se lo desideri posso lasciarti anche un profilo ICC SDR calibrato, tuttavia ogni pannello fa storia a se
Odyssey_G60SD_SDR.icc
drive.google.com
Questo è un profilo calibrato con Caibrite pro HL (è un profilo SDR) puoi usarlo e vedere se ti va bene
