RECENSIONE Samsung G6 QD-OLED 360Hz

Pubblicità
Può darsi l'accensione sia perché ho un altro monitor secondario 1440p? L'ho settato a 60hz di refresh perché per discord, hwinfo e altre cose non serve a 180 e ho abbassato un po' consumi della gpu. In ogni caso non è un vero problema
 
Può darsi l'accensione sia perché ho un altro monitor secondario 1440p? L'ho settato a 60hz di refresh perché per discord, hwinfo e altre cose non serve a 180 e ho abbassato un po' consumi della gpu. In ogni caso non è un vero problema
non sparei ma può essere e non ha senso settalro a 60 hz windows ha la funzione di aggiornamento dinamico puoi settarla sul secondo monitor ma non sul primario

1752324898913.webp

il pannello samsung è uno dei migliori in commercio lo adottano praticamente tutti i QD-OLEd QHD 360hz
 
Il g6 l'ho lasciato a 360hz, il secondario a 60, forse c'è stato un fraintendimento.
no ho capito ma puoi settare il secondario nomrale e usare la freq di aggiornamento dinamica sul pannello secondario

i consumi sono irrilevanti in ogni modo

se usi il monitor in estensione io li terrei entrambi al masismo0 refresjh con g-sync attivo, è la cosa milgiroe e se ti preoccupano i consumni del secondo pannello usi la freq. dinamica (mas non sul primo)
 
l'hdr lo tieni sempre attivato su windows o lo attivi al bisogno?
io sul samsung l'ho semrpe attivo, il pannello ti consente di settare alcune cose anche in HDR
Ma ricorda che l'hdr va calibrato in maniera diversa se utilizzi il profilo a 400 o il profilo a 1000 nits, nvanno fatti 2 profilli uno da 400 e uno da 1000 a secoda delle impostazioni che usi nel pannello OSD
 
Salve io da 5 giorni ho acquistato questo monitor ed ho notato questa cosa non so se sia normale posso mandare delle foto ?
 
manda di cosa si tratta?
Sono delle bande nere che si spostano a destra e a sinistra del monitor anche solamente stando in desktop oppure in gaming ma questo spostamento non so precisamente quando si verifica ma all'incirca 20m non so di preciso, ho utilizzato uno sfondo a tinta unica per far vedere meglio ciò

1) immagine non vi è la presenza della barra nera ed il cursore riesce ad arrivare fino al bordo

2) presenza della barra nera dove il cursore non riesce ad andare fino al bordo

Questa piccola barra nera si sposta a destra e a sinistra
 

Allegati

  • IMG_20250712_140757.webp
    IMG_20250712_140757.webp
    709 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250712_143320.webp
    IMG_20250712_143320.webp
    547.3 KB · Visualizzazioni: 2
Sono delle bande nere che si spostano a destra e a sinistra del monitor anche solamente stando in desktop oppure in gaming ma questo spostamento non so precisamente quando si verifica ma all'incirca 20m non so di preciso, ho utilizzato uno sfondo a tinta unica per far vedere meglio ciò

1) immagine non vi è la presenza della barra nera ed il cursore riesce ad arrivare fino al bordo

2) presenza della barra nera dove il cursore non riesce ad andare fino al bordo

Questa piccola barra nera si sposta a destra e a sinistra
E' normale ed è una caratteristica di tutti i pannelli OLED serve per evitare il bnurn-in

Usa uno sfondo meno "fluo"

Lo il pannello è in costante "movimento" e sposta l'immagine per evitare che i pixel siano "statici"
 
Inoltre nel monitor e come se ci fosse una piccola cornice
E' in tutti gli oled èserve per annullare il rischio di burn in

VA bene uno sfondo nero? Ho notato questa cosa perché tagliava un po' la barra di Windows hai bordi è mi sono un po' preoccupato
va bene qualsiasi sfondo che non ti dia fastidio per quella funzione è una cosa che è standard negli schermi QD oled, serve appunto per evitare il burn in

il pannello lascia una striscia nera di pixel intorno così l'immagine si può muovere senza che l'utente se ne accorga
 
Ultima modifica da un moderatore:
E' in tutti gli oled èserve per annullare il rischio di burn in


va bene qualsiasi sfondo che non ti dia fastidio per quella funzione è una cosa che è standard negli schermi QD oled, serve appunto per evitare il burn in

il pannello lascia una striscia nera di pixel intorno così l'immagine si può muovere senza che l'utente se ne accorga
Grazie mille adesso mi è più chiara questa funzione, ti ringrazio
 
io sul samsung l'ho semrpe attivo, il pannello ti consente di settare alcune cose anche in HDR
Ma ricorda che l'hdr va calibrato in maniera diversa se utilizzi il profilo a 400 o il profilo a 1000 nits, nvanno fatti 2 profilli uno da 400 e uno da 1000 a secoda delle impostazioni che usi nel pannello OSD
Mi potresti linkare qualcosa per settare l'hdr? L'ho sempre tenuto disattivato dato che i pannelli precedenti non andavano bene. Sono pure daltonico il che non aiuta lol
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top