GUIDA Sai quanto File di Paging stai usando? Su SSD con le tante scritture lo consuma?

Pubblicità
Salve

Vorrei sapere se avendo 24 giga di Ram sul laptop mi conviene ridimensionare il file di paging oppure no per ottimizzare la durata nel tempo dell'SSD interno, considerando in primis che uso spesso shotcut e gimp.
 
Salve

Vorrei sapere se avendo 24 giga di Ram sul laptop mi conviene ridimensionare il file di paging oppure no per ottimizzare la durata nel tempo dell'SSD interno, considerando in primis che uso spesso shotcut e gimp.
risposta semplice
no
Lascia che sia windows a gestire la cosa
 
Adesso come tieni il file di paging?
Se leggi questa discussione trovi tutte le indicazioni per vedere se usi normalmente il file di paging e di conseguenza se fai scritture supplementari su ssd.
Quindi carica i software che usi e fai delle videate di:
Come è configurato ora il file di paging
Fare clic con il pulsante destro su "Questo PC" e selezionare "Proprietà".
Dalla finestra "Proprietà", cliccare su "Impostazioni di sistema avanzate" (a seconda della versione di Windows potrebbe trovarsi sotto "Impostazioni correlate" o essere direttamente visibile).
Nella sezione "Prestazioni", cliccare su "Impostazioni...".
Nella finestra "Opzioni prestazioni", selezionare la scheda "Avanzate" e, nella sezione "Memoria virtuale", cliccare su "Cambia...".
Come vedi pagerfile.sys
devi abilitare la visualizzazione di file nascosti ed essenziali nelle opzioni di Esplora file. Poi, vai su "Questo PC", apri l'unità di sistema (C:) e cerca il file pagefile.sys.
Gestione Attività

infine la % di file di paging utilizzata come descrivo a fondo messaggio.

Fai screen

Ti accorgerai da te che i software che usi stanno tutti in 24GB di RAM e che il file di paging non venendo usato, non è da toccare.
 
Grazie, allora Liupen se nulla è da toccare faccio gli screen lo stesso oppure no?
Se vuoi disattivarlo fallo pure, io l' ho fatto da oltre 10 anni e l' unica situazione in cui mi causava problemi era semplicemente quando avevo esaurito la RAM, ma con 24-32gb chiaramente salvo utilizzi particolarmente gravosi, non la riempi tutta totalmente, e parliamo anche di RAM allocata non solo utilizzata direttamente
 
io sconsiglio la disattivazione del page file, nel migliore dei casi non porta nulla, nel peggiore instabilità del sistema

Inotlre la disattivazione del page file impedisce la creazione di un file di debug se succede un BSOD

Grazie, allora Liupen se nulla è da toccare faccio gli screen lo stesso oppure no?
puoi anche farlo ma sappiamo già il contenuto, @Liupen vuole semplicemente dirti che il pge file oggi no viene praticamente mai scritto.

Attenzione però che il semplice fatto che non venga (nella maggior parte di casi) mai usato/scritto non significa che non serva, non bisolgna mai dimenticarsi che windows è un sistema che usa il paging e in alcuni casi "limite" potrebbe farlo, anche quando il pc ha tantissima memoria. (raro ma possibile)

Potrebbe succedere per molte ragioni, una di queste potrebbe essere nel rendere la memeoria più efficiente, quindi anche se nella maggior parte dell'uso comune è un file che rimane sostanzialmente "vuoto" non significa affatto che non serva.

Il fatto che il pc abbia un file dedicato al paging gestito da windows non comporta assolutamente nulla, nè in termini prestazioinali nè in termini di usura del disco, quindi non ha molto senso preoccuparsene
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top