S8 o S9?

Pubblicità
Capisco assolutamente che tu voglia un device compatto. Io stesso ho "resistito" diverse settimane prima di acquistarlo perché frenato dalle dimensioni, oggettivamente S8 Plus è bello grande. :asd:

Però alla fine ho trovato quel super prezzo, tra i vari top gamma è assolutamente il più convincente, e non volevo rinunciare ad una autonomia monstre. Per il resto S8 è comunque meraviglioso, l'unico 5.8" a misura di mano. Merito chiaramente dei bordi edge che gli permettono di toccare un 84% di screen body to ratio. :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
 
Capisco assolutamente che tu voglia un device compatto. Io stesso ho "resistito" diverse settimane prima di acquistarlo perché frenato dalle dimensioni, oggettivamente S8 Plus è bello grande. :asd:

Però alla fine ho trovato quel super prezzo, tra i vari top gamma è assolutamente il più convincente, e non volevo rinunciare ad una autonomia monstre. Per il resto S8 è comunque meraviglioso, l'unico 5.8" a misura di mano. Merito chiaramente dei bordi edge che gli permettono di toccare un 84% di screen body to ratio. :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus

Sono totalmente d'accordo con te, speravo solo mi dicessi "ma no! non ti preoccupare S8 PLUS lo riesco a usare tranquillamente con una mano" ...ci ho sperato!! haaaaa :hihi::hihi::hihi:
 
Sono totalmente d'accordo con te, speravo solo mi dicessi "ma no! non ti preoccupare S8 PLUS lo riesco a usare tranquillamente con una mano" ...ci ho sperato!! haaaaa :hihi::hihi::hihi:
Ahah no, impossibile. :asd: Però insomma, non è mica inutilizzabile. Del resto come dicevo ho avuto un Galaxy Note 4, che aveva praticamente le stesse dimensioni ma con un misero 5.7". Appena ti abitui ad un phablet ovviamente ne apprezzi le qualità, il display più ampio per uso multimediale, l'autonomia eccezionale. In questo caso però la differenza è racchiusa unicamente lì, visto che poi a livello hardware sono identici.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
 
Ahah no, impossibile. :asd: Però insomma, non è mica inutilizzabile. Del resto come dicevo ho avuto un Galaxy Note 4, che aveva praticamente le stesse dimensioni ma con un misero 5.7". Appena ti abitui ad un phablet ovviamente ne apprezzi le qualità, il display più ampio per uso multimediale, l'autonomia eccezionale. In questo caso però la differenza è racchiusa unicamente lì, visto che poi a livello hardware sono identici.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus

ma quindi a tuo parere se non ho fretta, meglio prendere S8 adesso? o aspettare l'uscita di S9, far passare qualche mese che scende di prezzo, e poi prendere quello?
 
ma quindi a tuo parere se non ho fretta, meglio prendere S8 adesso? o aspettare l'uscita di S9, far passare qualche mese che scende di prezzo, e poi prendere quello?
Beh se non hai fretta ormai aspetta, S9 esce tra venti giorni :asd: Vediamo come si comporta anche a livello di autonomia pur avendo lo stesso amperaggio. Almeno hanno collocato il fingerprint in una posizione più comoda, implementato la dual cam (che comunque resta uno sfizio, vedi Pixel 2 XL best cameraphone), aggiunto ram etc. :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
 
Certo che, se chiudessi un occhio sulle dimensioni, S8 Plus in offerta a 569 euro con garanzia Amazon è TAAANTA roba! https://goo.gl/6Tteu3

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus

Te quanto lo hai pagato? ...io sn abituato ad usarlo con una mano ho paura che poi mi è scomodo e in tasca già sta giusto giusto poi mi uscirebbe di qualche cm in altezza e con il lavoro che faccio ho paura che mi si rovini o che diventi più scomodo tenerlo in tasca...
 
Te quanto lo hai pagato? ...io sn abituato ad usarlo con una mano ho paura che poi mi è scomodo e in tasca già sta giusto giusto poi mi uscirebbe di qualche cm in altezza e con il lavoro che faccio ho paura che mi si rovini o che diventi più scomodo tenerlo in tasca...
Ma che lavoro fai? XD

Comunque tranquillo, ormai attendi il MWC. Vediamo come si comporterà realmente S9, altrimenti S8 base sicuramente nel giro di qualche settimana comincerà ad affacciarsi (su store affidabili) sotto i 500!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
 
Personalmente sono molto soddisfatto di s8. Effettivamente è un po delicato e ho abbastanza terrore del burn-in, però è un problema che si presenta su qualsiasi display oled/amoled. Ce l'ho da fine settembre e per adesso sembra solo che andare meglio o uguale all'inizio, i famosi lag di cui tanti si lamentano (e che magari non hanno mai visto di persona) non si sono ancora presentati e comunque qualsiasi dispositivo android, ma non solo, ne è affetto nel tempo. Inutile che mi si venga dire che one plus/htc/sony/lg non laggano se accipicchia li ho visti con i miei occhi. Touchwiz non sarà la miglior interfaccia ma è migliorata molto nel tempo. Mio fratello ha s7 e va ancora splendidamente. O abbiamo avuto entrambi una botta di culo assurda o la gente parla tanto per sentito dire.
Non sono fan di samsung, anzi, ma ho avuto l'occasione di prendere un telefono che rispecchiava abbastanza i miei desideri/bisogni ad un prezzo decisamente più basso dello street price.
Una nota negativa che però mi fa storcere abbastanza il naso è l'enorme differenza di durata tra wifi e rete. Sotto wifi arrivo a fare 7 ore e mezza anche quasi 8 di SoT, che per me è un risultato fenomenale, mentre sotto 3g/4g faccio circa 5/5 ore e mezza. E' una cosa quasi normale, ma mi scoccia un po'.
Io aspetterei l'uscita di s9 per vedere se risolvono il "problema" batteria di s8 e poi valuterei, però quest'ultimo a 450/400 euro mi sembra un affare da non sorvolare con leggerezza.
 
Beh ma 5h di SoT in 4g per S8 è pazzesco, sei sicuro? Ne lamentavano tutti la scarsa autonomia. :fermosi:

Comunque si, a livello software vola, esteticamente è bellissimo, il display è qualitativamente il migliore in commercio, fotocamera top, e anche l'unico 5.8" compatto sulla faccia della terra. A 450 euro diventa IL top gamma.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
 
Beh ma 5h di SoT in 4g per S8 è pazzesco, sei sicuro? Ne lamentavano tutti la scarsa autonomia. :fermosi:

Comunque si, a livello software vola, esteticamente è bellissimo, il display è qualitativamente il migliore in commercio, fotocamera top, e anche l'unico 5.8" compatto sulla faccia della terra. A 450 euro diventa IL top gamma.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
Sisi sicuro. Sotto mano non ho uno screen ma posso assicurare. Ovviamente con utilizzo medio, con uno uso molto molto intenso non saprei. In commercio ci sono telefoni che fanno di più però. Il problema penso sia legato a qualche drain di samsung e non da un problema hardware. Ho cercato abbastanza sul uebbe ma non trovo una risposta precisa.
 
Beh in tal caso ottimo davvero! :D


Comunque la differenza di autonomia tra 4g e WiFi è una cosa normalissima e vale per qualunque device, non è mica un problema limitato ai Samsung. :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
 
Beh in tal caso ottimo davvero! :D


Comunque la differenza di autonomia tra 4g e WiFi è una cosa normalissima e vale per qualunque device, non è mica un problema limitato ai Samsung. :asd:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 Plus
Certo ma parliamo di più di 2 ore di differenza :asd:. Comunque ottimo terminale se preso al giusto prezzo. Da "smanettone":shutup::ops:, a parità di prezzo con op5t mi sa che sceglierei comunque s8.
HTC u11 in ogni caso gran terminale, anche quello sotto i 500 lo porterei a casa.
 
Sisi sicuro. Sotto mano non ho uno screen ma posso assicurare. Ovviamente con utilizzo medio, con uno uso molto molto intenso non saprei. In commercio ci sono telefoni che fanno di più però. Il problema penso sia legato a qualche drain di samsung e non da un problema hardware. Ho cercato abbastanza sul uebbe ma non trovo una risposta precisa.

No no confermo, è normale che con la connessione dati si consumi molta più batteria, così come è normale che nei top (o per lo meno in quelli degli ultimi due anni) Samsung non soffra più di rallentamenti dopo mesi di utilizzo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top