PROBLEMA Ryzen9 5900x Temperature alte in game

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora ho recuperato uno screen dove fa vedere dov'era la curva prima che la modificassi, una cosa su gpu z (scusate la mia ignoranza) che gpu clock 1365 boost su gpu clock 1830, dopo l'undervolt e' passato gpu clock 1078 e boost su gpu clock a 1543.
PS ho settato l'AIO tutto al 100% anche le ventole.

l'undervolt sembra corretto, ma non posso confrontare il risultato senza sapere quanto facevi prima ...

poi servirebbe lo screenshot di Hwinfo64 sulla scheda video per vedere i consumi se sono calati di molto.
Allego gli screen di hwinfo 64.
 

Allegati

  • screen modif..webp
    screen modif..webp
    13.5 KB · Visualizzazioni: 22
  • Screenshot (884).webp
    Screenshot (884).webp
    125.4 KB · Visualizzazioni: 21
  • Screenshot (885).webp
    Screenshot (885).webp
    124.3 KB · Visualizzazioni: 23
Ragazzi scusate, volevo segnalarvi un ultimissima cosa, oggi ho rismontato il dissipatore e ho notato che la lamina in rame della pompa è come dire ammaccata non gravemente ma ha delle piccole ammaccature, non è sporco perché pulendo la pasta termica con un panno e un goccio di alcool e andando a vedere a occhio nudo ho notato che sono proprio delle piccole ammaccature,vi lascio una foto per farvi giudicare a me non sembra gravissima come cosa, ma vorrei un parere da qualcuno più esperto di me.
 

Allegati

  • 20221012_153831.webp
    20221012_153831.webp
    586.4 KB · Visualizzazioni: 47
  • 20221012_153741.webp
    20221012_153741.webp
    575 KB · Visualizzazioni: 51
Ragazzi non mi mandate a quel paese hahaha ma ho notato un altra cosa anche la cpu ha dei graffietti che si possono sentire passando l'unghia (non so come sia potuto accadere la cpu era perfetta).
 

Allegati

  • 20221012_162807.webp
    20221012_162807.webp
    512.5 KB · Visualizzazioni: 38
  • 20221012_163320.webp
    20221012_163320.webp
    345.9 KB · Visualizzazioni: 39
  • 20221012_163335.webp
    20221012_163335.webp
    566.9 KB · Visualizzazioni: 33
  • 20221012_163337.webp
    20221012_163337.webp
    488.8 KB · Visualizzazioni: 34
  • 20221012_163343.webp
    20221012_163343.webp
    375.4 KB · Visualizzazioni: 39
i graffi leggeri sono normali.Non tentare di toglierli con qualcosa tipo carta vetrata a grana fine.Qualche graffio si verifica se il dissipatore quando si toglie rimane attaccato e si tenta di girare il dissipatore
 
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE: Buonasera, allora essendo ancora in tempo per i resi ho cambiato aio e case e ho preso come AIO un MSI MAG core liquid c360 (se volete datemi un parere su questo AIO) e come case un Lian LI O11 dynamic evo, cosi' oltre ad avere 3 ventole del dissipatore ho aggiunto altre 6 ventole di cui 3 sotto e 3 di lato al case, le temperature si sono significativamente abbassate ma ancora sono un po' alte (max tra i 72°/74°) e le prestazioni su cynebench in single core mi sembrano calate.
Allego qualche screen, spero possiate darmi un parere.
 

Allegati

  • Screenshot (940).webp
    Screenshot (940).webp
    110.4 KB · Visualizzazioni: 30
  • Screenshot (944).webp
    Screenshot (944).webp
    125.7 KB · Visualizzazioni: 33
  • Screenshot (945).webp
    Screenshot (945).webp
    116.2 KB · Visualizzazioni: 30
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE: Buonasera, allora essendo ancora in tempo per i resi ho cambiato aio e case e ho preso come AIO un MSI MAG core liquid c360 (se volete datemi un parere su questo AIO) e come case un Lian LI O11 dynamic evo, cosi' oltre ad avere 3 ventole del dissipatore ho aggiunto altre 6 ventole di cui 3 sotto e 3 di lato al case, le temperature si sono significativamente abbassate ma ancora sono un po' alte (max tra i 72°/74°) e le prestazioni su cynebench in single core mi sembrano calate.
Allego qualche screen, spero possiate darmi un parere.
Si ma se continui ad acquistare senza PRIMA chiedere un parere faccio fatica ad aiutarti…

Hai preso forse il peggior AIO al mondo, che è stato pure ritirato dal mercato per difettosità.
Ha la pompa nel radiatore che è una bella fesseria di MSI.

Il case è buono, anche se con un airflow particolare.
Le temperature al momento sono accettabili.
 
Si ma se continui ad acquistare senza PRIMA chiedere un parere faccio fatica ad aiutarti…

Hai preso forse il peggior AIO al mondo, che è stato pure ritirato dal mercato per difettosità.
Ha la pompa nel radiatore che è una bella fesseria di MSI.

Il case è buono, anche se con un airflow particolare.
Le temperature al momento sono accettabili.
Ciao grazie per avermi risposto, allori si in effetti dovevo prima chiedere prima di fare i resi e sostituire i pezzi e infatti ho fatto una cavolata per quanto riguarda l'AIO sono andato alla ceca pensando che essendo un prodotto MSI difficilmente poteva far schifo.
A questo punto cosa mi consigli di mandare indietro questo AIO e riprendere un ICUE h150 elite capellix o altra marca oppure rimanere con questo (sapendo che lo hai definito peggior AIO non mi rende tranquillo a tenerlo hahahaha).
 
Ciao grazie per avermi risposto, allori si in effetti dovevo prima chiedere prima di fare i resi e sostituire i pezzi e infatti ho fatto una cavolata per quanto riguarda l'AIO sono andato alla ceca pensando che essendo un prodotto MSI difficilmente poteva far schifo.
A questo punto cosa mi consigli di mandare indietro questo AIO e riprendere un ICUE h150 elite capellix o altra marca oppure rimanere con questo (sapendo che lo hai definito peggior AIO non mi rende tranquillo a tenerlo hahahaha).
Guarda onestamente l’AIO lo rispedirei indietro di corsa ed acquisterei qualunque altro 360mm (tranne il Cooler Master) tipo il Corsair, l’Arctic Liquid Freezer II, il Lian Li o anche i nuovi DeepCool LS720.

Se ti piace MSI, sappi che loro hanno creato due serie: S360 e K360.
Queste due hanno pompa Asetek tradizionale e pur non avendoli mai provati credo siano affidabili. Però costano parecchio per via di display ed accessori.
 
Guarda onestamente l’AIO lo rispedirei indietro di corsa ed acquisterei qualunque altro 360mm (tranne il Cooler Master) tipo il Corsair, l’Arctic Liquid Freezer II, il Lian Li o anche i nuovi DeepCool LS720.

Se ti piace MSI, sappi che loro hanno creato due serie: S360 e K360.
Queste due hanno pompa Asetek tradizionale e pur non avendoli mai provati credo siano affidabili. Però costano parecchio per via di display ed accessori.
Ciao scusa se non mi sono piu' fatto risentire, volevo avvisarti che alla fine ho risolto ho ripreso il corsair h150i elite capellix e le temperature vanno benissimo alla fine il problema era l'air flow del mio vecchio case il coolermaster.
Grazie a tutti per i consigli e la disponibilita' :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top