PROBLEMA ryzen 7 5800x temperature da forno con un radiatore da 360mm

Pubblicità

Giuseppe094

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
1
Punteggio
21
Buongiorno ragazzi e buona Domenica a tutti, vorrei un confronto con voi per le temperature di questo ryzen 7 5800x.
Premessa: Fino a settimana scorsa avevo questa configurazione:
Monitor acer predator 240hz 1 ms, Gsync
GPU Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC 12GB V2 LHR
Intel Core i5-11400F
ARCTIC Freezer i13 X - Dissipatore
MSI Scheda Madre B560M-A PRO 1200 MATX 2XDDR4
SSD NVME
2x8 Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz ) C18
Crucial P5 Plus CT500P5PSSD8 500 GB
Alimentatore corsair full modular 650W.

Il processore era sempre saturo in tutto quello che facevo normalmente ( gioco, rendering) ho deciso quindi di fare un upgrade a ryzen 7 5800x aggiungendo: altri 16 gb di ram 2x8 Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz ) C18
con scheda madre: GIGABYTE B550 AORUS Elite V2 e dissipatore: msi mag coreliquid 360r V2.

le temperature in idle sono tra i 35/50 gradi, giocando dopo ore sfioro quasi gli 80 e con cinebench i 90 fissi, ho smontato la pompa due volte per assicurarmi fosse montata bene e " abbondato con la pasta termica della artic mx4 se non sbaglio. Il quesito è: ma questo dissipatore è tutto fumo e niente arrosto, o sono temperature normali per questa cpu ?

Grazie in anticipo a tutti
 

Allegati

  • cinebench.webp
    cinebench.webp
    27.4 KB · Visualizzazioni: 50
  • hwinfo.webp
    hwinfo.webp
    65.7 KB · Visualizzazioni: 52
premesso che passare da 11400 ad un 5800x in game ti porta dei benefici irrisori, parliamo di qualche fps solo in qualche gioco, come prima cosa ti suggerisco di impostare la pompa sempre al massimo (troppi sbalzi di giri la usurano di piu nel tempo) poi aggiornas bios all ultima versione e metti il risparmio energetico su bilanciato, poi nel bios imposta un voltaggio fisso di 1.35 con frequenza a 4.7 ghz cosi da restare safe e freschi.
che case hai?
 
Si, a parte l'upgrade abbastanza inutile con una piattaforma ormai praticamente morta, hai preso un dissipatore abbastanza scarso. Io ti siggerisco di fare il reso, gli AiO msi è meglio lasciarli dove stanno!
 
premesso che passare da 11400 ad un 5800x in game ti porta dei benefici irrisori, parliamo di qualche fps solo in qualche gioco, come prima cosa ti suggerisco di impostare la pompa sempre al massimo (troppi sbalzi di giri la usurano di piu nel tempo) poi aggiornas bios all ultima versione e metti il risparmio energetico su bilanciato, poi nel bios imposta un voltaggio fisso di 1.35 con frequenza a 4.7 ghz cosi da restare safe e freschi.
che case hai?
ho un corsair carbide 270r. Ragazzi con l'i5, mi trovavo a giocare e fare live, con la cpu al 100% ( con sistema operativo pulito con debloat fatto) e la scheda video al 30%. andavo a scatti in tutto. ho chiesto anche nel forum ma comunque non riuscii mai a risolvere, sono tornato su amd, e adesso le stesse cose le faccio fluide con il processore al 30%, questo è tutto.

Sono ancora in tempo per un reso. ma a cosa dovrei puntare poi ? ( processore e dissipatore) perche dici che è una piattaforma morta ? ragazzi spiegatemi bene non sono abilissimo xD
 
ho un corsair carbide 270r. Ragazzi con l'i5, mi trovavo a giocare e fare live, con la cpu al 100% ( con sistema operativo pulito con debloat fatto) e la scheda video al 30%. andavo a scatti in tutto. ho chiesto anche nel forum ma comunque non riuscii mai a risolvere, sono tornato su amd, e adesso le stesse cose le faccio fluide con il processore al 30%, questo è tutto.

Sono ancora in tempo per un reso. ma a cosa dovrei puntare poi ? ( processore e dissipatore) perche dici che è una piattaforma morta ? ragazzi spiegatemi bene non sono abilissimo xD
1) soluzione economica:
cpu i5 13400
scheda madre GIGABYTE B760 GAMING X
dissipatore ARCTIC Liquid Freezer II 360 ottimo ed ha un prezo contenuto

2) soluzione piu longeva e dispendiosa (con il dissi rgb 😄)
cpu i5 13600k
scheda madre MSI PRO Z690-A WIFI
dissi DeepCool LS720

compra anche questa pasta termica
 
ho un corsair carbide 270r. Ragazzi con l'i5, mi trovavo a giocare e fare live, con la cpu al 100% ( con sistema operativo pulito con debloat fatto) e la scheda video al 30%. andavo a scatti in tutto. ho chiesto anche nel forum ma comunque non riuscii mai a risolvere, sono tornato su amd, e adesso le stesse cose le faccio fluide con il processore al 30%, questo è tutto.

Sono ancora in tempo per un reso. ma a cosa dovrei puntare poi ? ( processore e dissipatore) perche dici che è una piattaforma morta ? ragazzi spiegatemi bene non sono abilissimo xD
No frena, se prima avevi la cpu al 100% ed ora no (indipendentemente dal 11400 o 5800x) vuol dire che avevi sbagliato le impostazioni in obs, non avevi impostato i codec nvenc!
 
Ma veramente fa cosi pena questo r7 ? hahahah per favore spiegami le differenze xD
non fa pena , per carita, ma comprarlo oggi non ha senso in quanto é una cpu ormai vecchia di un paio di anni, se compri nuovo ora conviene intel 13th , il 13600k é davvero il top che puoi avere in game ha delle prestazioni assurde.
 
non
No frena, se prima avevi la cpu al 100% ed ora no (indipendentemente dal 11400 o 5800x) vuol dire che avevi sbagliato le impostazioni in obs, non avevi impostato i codec nvnono sempre usato new nvenc, con vari preset sia di qualità che di risoluzione. anche la piu bassa. Occhio che non era obs a saturarmi tutto il processore, era sempre e volentieri il gioco che mi prendeva il 70/80 % poi mettici un po obs mentre registra, una pagina di google aperta e si saturava xD, onesto mai capito il perche eppure tutti ne parlavano bene dell' 11400
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non fa pena , per carita, ma comprarlo oggi non ha senso in quanto é una cpu ormai vecchia di un paio di anni, se compri nuovo ora conviene intel 13th , il 13600k é davvero il top che puoi avere in game ha delle prestazioni assurde.
capito, un i7 13
non fa pena , per carita, ma comprarlo oggi non ha senso in quanto é una cpu ormai vecchia di un paio di anni, se compri nuovo ora conviene intel 13th , il 13600k é davvero il top che puoi avere in game ha delle prestazioni assurde.
Capito, quindi a parità di prezzo un i5 13600k è piu performante in game di un r7 5800x ? e con i rendering tipo dei programmi del pacchetto adobe come si comporta ? Comunque, nel caso mi tenessi questo r7 perche vengo gia da un paio di resi amazon e sono un po stufo, mi consigliate un paio di dissipatori migliori ? questo l'ho pagato 130€. Qualcosa che mi faccia stare tranquillo grazie guysss
 
non

--- i due messaggi sono stati uniti ---

capito, un i7 13

Capito, quindi a parità di prezzo un i5 13600k è piu performante in game di un r7 5800x ? e con i rendering tipo dei programmi del pacchetto adobe come si comporta ? Comunque, nel caso mi tenessi questo r7 perche vengo gia da un paio di resi amazon e sono un po stufo, mi consigliate un paio di dissipatori migliori ? questo l'ho pagato 130€. Qualcosa che mi faccia stare tranquillo grazie guysss
il 13600k se lo mangia al 5800x in game, a risoluzioni basse (full hd/qhd) va piu del 20 % in alcuni giochi anche di piu, sopratutto in full hd! per non parlare del rendering hai 14 core e 20 thread del 13600k contro i soli 8 core e 16 thrad del 5800x non c`é confronto.
i dissi te li ho messi sopra, c`e l`artic o il deepcool
 
Ma veramente fa cosi pena questo r7 ? hahahah per favore spiegami le differenze xD
Io non so più come ripeterlo, qui sul forum: quel AIO è difettoso ed è una vergogna che MSI ci abbia messo “V2” e continua a venderlo. La pompa è inserita nel radiatore, tu magari hai montato il radiatore sul top, il sistema fa pena dopo mezzora di utilizzo.

e con i rendering tipo dei programmi del pacchetto adobe come si comporta ? Comunque, nel caso mi tenessi questo r7 perche vengo gia da un paio di resi amazon e sono un po stufo, mi consigliate un paio di dissipatori migliori ? questo l'ho pagato 130€. Qualcosa che mi faccia stare tranquillo grazie guysss

Fermo restando che il 5800X non va certo male, ma mi sfugge il tuo workflow 🤔
Rendering con pacchetto Adobe ? Adobe è specialista in photo e video editing, non rendering 🤨
 
Io non so più come ripeterlo, qui sul forum: quel AIO è difettoso ed è una vergogna che MSI ci abbia messo “V2” e continua a venderlo. La pompa è inserita nel radiatore, tu magari hai montato il radiatore sul top, il sistema fa pena dopo mezzora di utilizzo.



Fermo restando che il 5800X non va certo male, ma mi sfugge il tuo workflow 🤔
Rendering con pacchetto Adobe ? Adobe è specialista in photo e video editing, non rendering 🤨
Non conoscevo la storia di questo dissipatore, maledetta msi🤬, fermo restando che la storia è andata piu o meno cosi: ogni cosa che facevo,giocare/esportare video/ live il processore mi schizzava quasi al massimo e laggavo crashavo in continuazione.Ho scritto qui nel forum ma malgrado tutto l'aiuto non ho mai risolto. Amazon mi fa un rimborso totale sull'i5 e la scheda madre, e con quasi gli stessi soldi ho preso questo R7.
Da una settimana che ho questa cpu tutti i miei mal di stomaco sono scomparsi XD. Ora non ho problemi tranne la temperatura un po preoccupanti ma questo sarà colpa del dissipatore. Capisco il ragionamento di libanese sull'i5 13600k giustissimo. Fermo restando mi sarebbe costato 200 € in piu. Il mio non è stato un vero e proprio upgrade 😁. Cambio il dissi con quelli consigliati su e vi faccio sapere 😀😀😀😀
 
Non conoscevo la storia di questo dissipatore, maledetta msi🤬, fermo restando che la storia è andata piu o meno cosi: ogni cosa che facevo,giocare/esportare video/ live il processore mi schizzava quasi al massimo e laggavo crashavo in continuazione.Ho scritto qui nel forum ma malgrado tutto l'aiuto non ho mai risolto. Amazon mi fa un rimborso totale sull'i5 e la scheda madre, e con quasi gli stessi soldi ho preso questo R7.
Da una settimana che ho questa cpu tutti i miei mal di stomaco sono scomparsi XD. Ora non ho problemi tranne la temperatura un po preoccupanti ma questo sarà colpa del dissipatore. Capisco il ragionamento di libanese sull'i5 13600k giustissimo. Fermo restando mi sarebbe costato 200 € in piu. Il mio non è stato un vero e proprio upgrade 😁. Cambio il dissi con quelli consigliati su e vi faccio sapere 😀😀😀😀
Va bene, il 5800X non va certo male in quei programmi. Certo, non è la mia scelta preferita, ma è anche vero che il risparmio economico è tangibile.
 
Buonasera ragazzi, finalmente oggi è arrivato DeepCool LS720. L'ho montato come dalle istruzioni e ho provato a far girare di nuovo cinebench, che ha segnato 10 gradi in meno, in idle circa 40 gradi. Ho due problemi però :/
N1 gli rgb delle ventole pur collegandole negli attacchi giusti non si " illuminano", restano spenti gli rgb insomma.
N2 moooolto fastidioso le ventole vanno a cannone, penso siano al massimo e non riesco a regolarle. se vado nel bios non me le rileva se apro open hardware monitor, nella categoria della scheda madre addirittura non c'è nessuno slot che indichi le " fan".
forse perchè come da istruzuini ho collegato la prolunga delle ventole in un attacco del psu (per intenderci lo stesso attacco che da corrente ad un hard disk) e quindi non è " rilevabile" dalla scheda madre ? Abbiate pena di me guys :=(
 
Buonasera ragazzi, finalmente oggi è arrivato DeepCool LS720. L'ho montato come dalle istruzioni e ho provato a far girare di nuovo cinebench, che ha segnato 10 gradi in meno, in idle circa 40 gradi. Ho due problemi però :/
N1 gli rgb delle ventole pur collegandole negli attacchi giusti non si " illuminano", restano spenti gli rgb insomma.
N2 moooolto fastidioso le ventole vanno a cannone, penso siano al massimo e non riesco a regolarle. se vado nel bios non me le rileva se apro open hardware monitor, nella categoria della scheda madre addirittura non c'è nessuno slot che indichi le " fan".
forse perchè come da istruzuini ho collegato la prolunga delle ventole in un attacco del psu (per intenderci lo stesso attacco che da corrente ad un hard disk) e quindi non è " rilevabile" dalla scheda madre ? Abbiate pena di me guys :=(
Intanto usa Hwinfo64 e non HWMonitor…

Controlla bene il manuale, perché certo se attacchi le fan solo alla PSU queste andranno al 100% fisse. Ci deve essere un controller che va ad un header sulla scheda madre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top