Ryzen 5600x e vcore

Pubblicità
AMD dichiara 65W TDP, non dovrebbe essere difficile tenerlo a bada.

Buona lettura :D

Ps. Comunque è vero che il 5600x è facile da tenere a bada ?
 
eheh il problema è che lo spazio è quello che è :) provo ad allontanarlo di 5-6cm.

devi trovargli proprio un altro posto. Deve stare fuori dall'armadietto di legno...
La cosa molto strana che noto è che la ventola della cpu non supera i 1200rpm anche su temp altissime... eppure dovrebbe arrivare a 1500 da specifica
Quel dissipatore viene venduto con un cavetto che si chiama "low noise adaptor" , e che riduce i giri massimi della fan da 1500 a 1200: sicuro di non averlo usato per sbaglio ? Collega la fan alla scheda madre senza usare quel cavetto, direttamente con il connettore PWM che esce dalla ventola.
 
Buona lettura :D

Ps. Comunque è vero che il 5600x è facile da tenere a bada ?
verissimo.

Purché non si pensi che è una CPU da 65W ?
In realtà come tutti i Ryzen moderni il 5600X può anche scaldare abbastanza, se spremuto e non raffreddato bene.
 
Max non ho usato quel cavetto, e sto usando le 3 ventole uscite dal case.. 2 avanti e 1 indietro
2 IN 1 OUT è il minimo indispensabile. Potresti considerare di aggiungerne una in top, sempre in estrazione.
Ma la realtà è che finché non togli il case dall'armadietto in legno, avrai problemi di ricircolo.

Per il numero di RPM, sei sicuro che nel BIOS le fan sono settate in PWM e non in DC ?

Fatto questo controllo, dovresti postarmi alcuni valori di HWINFO64.
Lo fai partire (sensor only), fai partire Cinebench R20 (più semplice per me paragonare) e poi mi posti le schermate di HWINFO64 in cui vedo frequenze, voltaggi, EDC, PPT e TDC.

Poi ti darò qualche indicazione.
 
Ti confermo che è settata in PWM, per il resto ho resettato i valori di hwinfo64 appena prima di far partire il test.
punteggio 4300
giusto come promemoria.. in questo momento mi trovo con vcore settato a 1.2 e frequenza a 4500
 
che versione hai del 275R ? Quello Airflow, con il frontale a griglia, oppure il tradizionale che ha il frontale completamente chiuso ? Già quello fa la differenza.

Detto questo, non esiste nulla di più dannoso per le temperature del "mobiletto PC" (che va bene per tutto TRANNE che per il PC) di legno: in pratica l'aria calda che espelle da sopra e dietro, resta li dentro creando un bel effetto "Dolceforno".


Questo è la versione Airflow, che è un buon case.
Hai aggiunto qualche ventola ?
Non penso che il problema sia il mobiletto, io il PC ce l'ho dentro un mobiletto di Ikea e le temperature sono ottime.
Il problema secondo me è l'air flow dentro al case che è non è ottimizzato, quante ventole ci sono in quel case? Magari non ne ha nessuna sul top ed ha utilizzato solo quelle frontali + quella posteriore.
Già aggiungendo delle ventole sul top + un cable management fatto bene la situazione migliorerebbe.

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ti confermo che è settata in PWM, per il resto ho resettato i valori di hwinfo64 appena prima di far partire il test.
punteggio 4300
giusto come promemoria.. in questo momento mi trovo con vcore settato a 1.2 e frequenza a 4500
4300 non è malaccio come punteggio, ed i 77° sono accettabili (poi dipende dalla temperatura ambiente).

Ma tu hai usato una frequenza e voltaggio fisso, che sono un settaggio "particolare" per un Ryzen
 
avevo circa 27-28° ambientali.
Si, ho impostato 4500 fisso letto su un forum. In questo modo ho migliorato le temp e il punteggio. La domanda iniziale del topic era infatti se erano valori corretti :)
 
avevo circa 27-28° ambientali.
Si, ho impostato 4500 fisso letto su un forum. In questo modo ho migliorato le temp e il punteggio. La domanda iniziale del topic era infatti se erano valori corretti :)
io non sono mai stato d'accordo con questo genere di impostazioni "a spanne", ma se la tua configurazione è stabile, buon per te.
 
Mi sa che è la scheda madre, non che sia rotta ma abbia bios acerbi. Abbiamo lo stesso processore, case e posto del case (sotto la scrivania tra 2 pareti di legno con pochi centimetri di distanza case-legno), l'unica cosa che ci differenzia è il dissipatore (artic 34 sport con 1 ventola). Ho avuto i tuoi stessi "problemi". Ho provato la beta di black 4 blood e se impostavo a 144hz il gioco, questo appena si avviava la cpu stava a 77°C (era piena estate 35/38°C in casa). Inoltre punteggio cine r23 poco piu dei 10000 multicore, infatti ho dovuto aggiornare il bios perchè il vcore era bassissimo. Il punteggio è aumentato ma di pochissimo
 
Ciao, ho avuto gli stessi problemi tuoi fino a ieri (se cerchi il post lo trovi poco sotto questo), praticamente in gioco arrivava a 87 gradi e in idle stava quasi come te. Ho risolto resettando completamente il BIOS e lasciando attivo solo l'XMP. Ho staccato il dissipatore, pulito per bene e riattaccato assicurandomi che i tubi non facessero pieghe strane ed infine ho cambiato anche pasta termica (ho usato la MX-5 come suggeritomi). Temperature in game passate da 87 gradi a 67, idle tra i 35 e i 41 gradi, 4.6 Ghz fin dall'avvio e vid a 1.3v. Ho notato però che la temperatura della stanza influenza parecchio, almeno nel mio caso, però se non puoi proprio spostarlo non c'è molto da fare dal punto di vista "posizione" del case.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top