PROBLEMA RYZEN 2600X

Pubblicità

xStermi

Nuovo Utente
Messaggi
87
Reazioni
10
Punteggio
25
Buongiorno,
ho da poco aggiornato la mia build da gaming introducendo il ryzen 2600x. L'unico dubbio che mi sorge è questo: giocando ad AC tutto a settaggi massimi, con il programma hwinfo64 ho notato che il picco massimo di temperature è stato di 81 gradi ( durante la sessione di gioco le temperature oscillano tra 65 e 75). Può essere che quando ho montato il processore nuovo io abbia "appoggiato male" la ventola al processore e nella pasta termica si siano formate delle bolle? Perchè non riesco a spiegarmi queste temperature così elevate, ho un amico con lo stesso processore e quando gioca rimane sempre sui 60-65 gradi.
Mi conviene utilizzare l'alcol, pulire la CPU e rimettere la pasta termica nuova?
 
Buongiorno,
ho da poco aggiornato la mia build da gaming introducendo il ryzen 2600x. L'unico dubbio che mi sorge è questo: giocando ad AC tutto a settaggi massimi, con il programma hwinfo64 ho notato che il picco massimo di temperature è stato di 81 gradi ( durante la sessione di gioco le temperature oscillano tra 65 e 75). Può essere che quando ho montato il processore nuovo io abbia "appoggiato male" la ventola al processore e nella pasta termica si siano formate delle bolle? Perchè non riesco a spiegarmi queste temperature così elevate, ho un amico con lo stesso processore e quando gioca rimane sempre sui 60-65 gradi.
Mi conviene utilizzare l'alcol, pulire la CPU e rimettere la pasta termica nuova?

configurazione completa pc?
hai modificato parametri ventola cpu? voltaggi o altro?
 
configurazione completa pc?
hai modificato parametri ventola cpu? voltaggi o altro?
scheda madre: aorus x470
cpu: ryzen 2600x
gpu: rtx 2070
ram: 2x8 GB ddr4
Non ho modificato nessun parametro, dovrei farlo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ne hai 2 avanti, poi una potrebbe andare sul rear se non c'è e l'altra al top. Per il dissipatore intendo quello sulla cpu, controlla se è ancorato bene.
va bene ne metterò una sopra ti ringrazio. Provo a controllare se la ventole del dissipatore è attaccata bene, nel caso che lo fosse domani provo a mettere la pasta nuova?
 
scheda madre: aorus x470
cpu: ryzen 2600x
gpu: rtx 2070
ram: 2x8 GB ddr4
Non ho modificato nessun parametro, dovrei farlo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

va bene ne metterò una sopra ti ringrazio. Provo a controllare se la ventole del dissipatore è attaccata bene, nel caso che lo fosse domani provo a mettere la pasta nuova?
Certo, pulisci prima e poi metti una goccia al centro senza spalmarla, se parliamo della mx-4.
 
scheda madre: aorus x470
cpu: ryzen 2600x
gpu: rtx 2070
ram: 2x8 GB ddr4
Non ho modificato nessun parametro, dovrei farlo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

va bene ne metterò una sopra ti ringrazio. Provo a controllare se la ventole del dissipatore è attaccata bene, nel caso che lo fosse domani provo a mettere la pasta nuova?
generalmente va attivato l'XMP delle ram..
poi vedi come è settata la ventola cpu, se troppo lenta non refrigera come dovrebbe
 
generalmente va attivato l'XMP delle ram..
poi vedi come è settata la ventola cpu, se troppo lenta non refrigera come dovrebbe
Ok ho visto che per le cpu amd nel bios si chiama AMP ma è la stessa cosa. Domani sistemo sia la pastatermica che questo setting nel bios. Come capisco/cambio il setting della ventola cpu?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Certo, pulisci prima e poi metti una goccia al centro senza spalmarla, se parliamo della mx-4.
Sisi ho preso quella, ne metto un po al centro senza spargerla. Meglio abbondare e se è troppa la tolgo oppure stare un po più "tirchi" per fare in modo che non fuoriesca?
 
Ok ho visto che per le cpu amd nel bios si chiama AMP ma è la stessa cosa. Domani sistemo sia la pastatermica che questo setting nel bios. Come capisco/cambio il setting della ventola cpu?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Sisi ho preso quella, ne metto un po al centro senza spargerla. Meglio abbondare e se è troppa la tolgo oppure stare un po più "tirchi" per fare in modo che non fuoriesca?
Guarda la foto
DSC_1202.webp
 
Ad ogni modo il profilo AMP potrebbe aumentarti ancora la temperatura, forse. A me lo faceva questo effetto il profilo XMP.
Per la pasta termica, se non l'hai ancora presa la mx-4, c'è la noctua nt-h1 al momento costa meno su amazon, ed è ottima.
Altrimenti una vale l'altra, alla fine, non ti farà questa gran differenza.
Quando appoggi il dissipatore sulla cpu assicurati di metterlo a contatto direttamente nella posizione corretta e assicurati anche di non muoverlo più finchè non hai avvitato bene le viti, non farlo spostare.

Per quanto riguarda quelle ventole, non credo ti miglioreranno di chissà quanto la situazione, sono ventolacce da 4 soldi tra l'altro sembrano anche sottili.

Da bios, come ti hanno consigliato, imposta una curva di raffreddamento della ventola cpu più aggressiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top