ryzen 2600x vs 9400f?

Pubblicità

gnappoelkan

Utente Attivo
Messaggi
157
Reazioni
27
Punteggio
44
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio per voi riguardo alla nuova cpu che vorrei prendere.
il mio utilizzo è principalmente giocare a giochi tipo bf5 in multiplayer e poi office per lavoro
considerando che venderò il mio 4790k e ram dovrei riuscire a spendere massimo per tutto(cpu-ram-mobo) 400€
 
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio per voi riguardo alla nuova cpu che vorrei prendere.
il mio utilizzo è principalmente giocare a giochi tipo bf5 in multiplayer e poi office per lavoro
considerando che venderò il mio 4790k e ram dovrei riuscire a spendere massimo per tutto(cpu-ram-mobo) 400€

Sera a te.

Manca la scheda video ed il modello del monitor.
 
scusa scheda video: gtx 1070 -monitor full hd 144hz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
le configurazioni che avevo pensato io sono

cpu-2600x
mobo-b450 msi tomahawk
ram-16gb 3200mhz gskill

cpu-i5 9400f
mobo-z390 M gaming di gigabyte
ram-16gb 3200mhz gskill

sono indeciso tra le due quale prendere
 
Ultima modifica:
Direi 2600x.. che è comunque scalabile, ha Hyperthreading, clock base molto più elevato e possibilità di OC... forse costa anche meno!?!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
grazie per il consiglio come mobo la b450 msi come ti sembra? sta intorno ai 125€ mi sembra

a me sembra inutile considerato il costo... 2600x e b450 vanno più che bene, però la msi che hai elencato pare abbia problemi col configurare le frequente di alcune ram, verifica bene prima l'accoppiata ram+mobo nel caso sceglerai quella.
Detto questo si trova la msi x470 gaming pro sulle 130€, in un futuro dovrebbe essere più vendibile rispetto ad una b450...
In definitiva per me sarebbe meglio puntare ad una b450 che costi meno, tipo asrock b450 pro4, un asus prime, o sforando i 125€ passare ad X470
 
Grazie anche a te per il consiglio. Intanto ora ho appena preso il 2600x. ora valuto un attimo su che mobo andare a questo punto forse mi conviene andare su una x470 se volessi in futuro cambiare con la serie ryzen 3 penso sia più adatta a future cpu. Non so sinceramente. Per le ram so che con i ryzen ci vogliono frequenze alte. Devo vedere anche il modello? Prenderò le gskill rgb credo che siano le migliori e le più usate
 
Grazie anche a te per il consiglio. Intanto ora ho appena preso il 2600x. ora valuto un attimo su che mobo andare a questo punto forse mi conviene andare su una x470 se volessi in futuro cambiare con la serie ryzen 3 penso sia più adatta a future cpu. Non so sinceramente. Per le ram so che con i ryzen ci vogliono frequenze alte. Devo vedere anche il modello? Prenderò le gskill rgb credo che siano le migliori e le più usate
Il mio consiglio è di cercare, una volta scelta la mobo, quali siano le ram giuste da accoppiarci anche chiedendo qua sul forum, sicuramente qualcuno con la stessa identica mobo lo trovi e ti consiglierà meglio...perchè è vero si predilige scegliere frequenze alte, ma spesso è impossibile overclocarle a tali frequenze perchè non compatibili al 100%
 
stavo guardando in questo momento alcune x470 e vedo che certe hanno il classico 4+4 pin per la cpu mentre altre ancora 4+4+4 volevo sapere perchè? cioè se alimento il classico 8pin cpu e lascio il resto non alimentato non parte?o è a supplemento in caso di oc?
 
ciao grazie per il consiglio. per la mobo vorrei prendere qualcosa di fascia un pò più alta infatti ero indeciso se andare su x470.
Hai qualche consiglio su queste schede?
 
ciao grazie per il consiglio. per la mobo vorrei prendere qualcosa di fascia un pò più alta infatti ero indeciso se andare su x470.
Hai qualche consiglio su queste schede?
Ma a che ti serve una mobo di fascia più alta se metti un ryzen 5 2600x? Non ha molto senso. È come mettere una z370 con i5 8400
 
avevo pensato di andare su x470 per un discorso di maggiore compatibilità con un upgrade futuro con la nuova generazione,maggiori porte sata,usb,dissipazione migliore vrm e anche il prezzo non è poi così distante dalle b450 di fascia alta diciamo.
comunque sono valutazioni che sto facendo cercando di capire cosa può essere la scelta migliore per me
 
avevo pensato di andare su x470 per un discorso di maggiore compatibilità con un upgrade futuro con la nuova generazione,maggiori porte sata,usb,dissipazione migliore vrm e anche il prezzo non è poi così distante dalle b450 di fascia alta diciamo.
comunque sono valutazioni che sto facendo cercando di capire cosa può essere la scelta migliore per me
Ok se pensi di fare un buon upgrade alla cpu ;)

https://www.amazon.it/dp/B07CG3XJ6F/?tag=tomsforum-21
 
ciao e buongiorno,
diciamo che dopo un pò di riflessione su che modo prendere ho deciso di rimanere su b450 e di prendere la msi tomahawk.
ho visto qualche recensione su youtube e dicono che è la b450 migliore prezzo prestazioni.
ora avrei bisogno di capire che ram abbinarci.
ho dato un'occhiata nella lista delle ram compatibili ma di quelle che mi interessavano non c'erano.
io sarei interessato a prendere delle adata spectrix d41, il numero del modello è AX4U3200316G16-ST41.
mi potete aiutare a capire se sono 100% compatibili?
grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top