PROBLEMA rumori in cuffia

Pubblicità

Matte9191

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
25
salve a tutti! da molti anni sul mio povero vecchio pc desktop, appena collego le cuffie o (le casse) al jack (sia anteriore che posteriore) sento rumore continuo di sottofondo..appena faccio partire la musica o altro uno prova a non farci caso, ma continua ad esserci..si sente anche con lo scroll delle pagine web, o mentre trasferisco dati su chiavetta, insomma ogni attività del pc la sento in cuffia..cosa può essere?

questo il mio pc:

AMD Athlon 64 3200+ 2.0ghZ
1 GB di RAM
Ati Radeon Sapphire 9550 256mb
Linux Mint 14 Nadia (anche con sistemi operativi windows avevo lo stesso problema)
 
E' integrata se i jack posteriori sono messi insieme agli altri della scheda madre (non so spiegare :asd:)
Dovresti risolvere mettendone un altra, anche scarsa :), comunque aspetterei consigli dei big
 
guarda ho trovato la foto della mia scheda madre..è integrata giusto?

Visualizza allegato 105728

Certo che è integrata, se non hai comprato una scheda audio e colleghi le cuffie direttamente alla scheda madre allora usi l'integrata :asd:

Comunque, che cuffie sono?

Se sono cuffie ad alta impedenza è assolutamente normale, in quanto la scheda audio integrata non riesce a pilotare impedenze d'uscita oltre una certa soglia. In questo caso, si risolve comprando una scheda audio con un amplificatore per cuffie dedicato; con una scheda audio che ne possiede uno da 600 Ohm sei apposto con praticamente qualunque tipo di cuffia.
 
Certo che è integrata, se non hai comprato una scheda audio e colleghi le cuffie direttamente alla scheda madre allora usi l'integrata :asd:

Comunque, che cuffie sono?

Se sono cuffie ad alta impedenza è assolutamente normale, in quanto la scheda audio integrata non riesce a pilotare impedenze d'uscita oltre una certa soglia. In questo caso, si risolve comprando una scheda audio con un amplificatore per cuffie dedicato; con una scheda audio che ne possiede uno da 600 Ohm sei apposto con praticamente qualunque tipo di cuffia.

non me ne intendo molto su questo argomento, comunque le mie cuffie sono le sony MX-300!! Grazie :)
 
Se sono cuffie ad alta impedenza è assolutamente normale, in quanto la scheda audio integrata non riesce a pilotare impedenze d'uscita oltre una certa soglia. In questo caso, si risolve comprando una scheda audio con un amplificatore per cuffie dedicato; con una scheda audio che ne possiede uno da 600 Ohm sei apposto con praticamente qualunque tipo di cuffia.
Sinceramente non credo, è un problema di interferenze, non di qualità/volume basso, visto che il rumore si sente anche quando non ci sono suoni riprodotti
 
il problema si risove solo con una scheda audio dedicata
...
che scheda madre e che sistema operativo?
 
con linux onestamente non so che scheda audio consigliarti (anche perchè hai un pc molto datato). per il discorso del ronzio, ho un portatile che mi fa lo stesso lo ronzio pur avendo una scheda audio dedicata esterna usb, tale problema NON lo ho SOLO se uso la batteria per alimentare il pc.
 
Sinceramente non credo, è un problema di interferenze, non di qualità/volume basso, visto che il rumore si sente anche quando non ci sono suoni riprodotti

Ciò che ho detto vale solo se usa delle cuffie ad alta impedenza in entrata. Ho anteposto il "se" a tutto il discorso :asd:

Se le cuffie sono a bassa impedenza, quel disturbo, o interferenza se preferisci così, può essere dovuto semplicemente ad una non schermatura elettromagnetica della circuiteria integrata dedicata alla riproduzione dell'audio sulla scheda madre, come è sulla maggior parte del motherboard, oggi.

In entrambi i casi, ripeto che si risolve con una scheda audio dedicata :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top