PROBLEMA Rumore stridio, sibilo in cucina

Pubblicità

harry draft

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
18
Buongiorno, l'altro ieri era arrivato il tecnico che mi aveva montato il nuovo forno elettrico, da quel giorno purtroppo ho problemi di rumore, cioè il rumore in questione è un sibilo incessante fastidioso che fa fischiare le mie orecchie. Sinceramente non so cosa possa essere, il tecnico ha solo smontato il forno vecchio e montato il forno nuovo. Il forno vecchio che ho sostituito era un forno solamente statico senza ventole senza display del timer senza niente insomma. Questo forno nuovo invece ha display digitale che fa vedere l'orario e anche altre opzioni regolabili tramite una barra touch, due manopole fisiche per la temperatura e per la modalità di cottura e due/tre ventole di cui una è la ventola di raffreddamento. Tendo a precisare che il forno è attaccato alla presa di corrente e niente più, infatti il piano di cottura di sopra è rimasto installato quello vecchio con il tubo del gas ad esso collegato. Inizialmente ho udito rumore strano provenire dal display del forno e quel suono diventa più stridio nella parte tra il forno e il piano cottura se non addirittura nel piano cottura. Sia ieri sera sia stamattina ho fatto delle prove; ieri sera avevo solamente staccato il contatore della luce per vedere se il rumore persisteva, effettivamente il rumore strano nella parte del display era scomparso tuttavia udivo lo stesso il sibilo nella parte più alta ovvero al centro tra il forno e il piano cottura; stamattina ho fatto ulteriori prove, ho smontato il forno e l'ho uscito dall'incasso staccandolo anche dalla presa quindi completamente spento, come ieri sera il rumore proveniente dal display cessa e non si sente più, inoltre il sibilo diventa molto più lieve, tuttavia pur aver rimesso il forno nell'incasso senza attaccare la spina quindi completamente spento il rumore del display non c'è ma il sibilo riprende a pieno regime ed è tra la parte superiore del forno e la parte dove è installato il piano cottura. Due precisazioni
1) questo forno nuovo è decisamente più profondo rispetto a quello vecchio, quindi forse (mia bislacca teoria) una volta montato nell'incasso tocca il tubo di gas attaccato al piano cottura e lo stringe troppo? Poiché il tubo del gas che va al piano cottura è esterno cioè non è dentro al muro e passa da dietro il forno.
2) inizialmente il tecnico prima di installare il forno mi aveva detto che poteva esserci un problema col tubo del gas poiché appunto il forno è molto profondo, ha chiesto di spegnere la valvola del gas e poi lui ha preso il tubo e l'ha spostato un po', inizialmente il tubo era messo centrale ma siccome il centro del forno è troppo profondo e poteva schiacciare il tubo,ha dovuto spostare il tubo un po' a destra dove il forno da quel lato ha un incavatura non profonda dopodiché ha proceduto a montare il forno nell'incasso e basta.
Ora... Sto con il forno montato nell'incasso ma con la spina staccata, in attesa di trovare una soluzione. Il mio dubbio ricade sempre più nel tubo del gas, se fin da quando avevo acquistato l'appartamento e il tubo era montato nel piano cottura in zona centrale qualcosa vorrà pur dire... Forse e dico forse spostandolo più a destra si sarà stretto troppo là dove è attaccato al piano cottura creando una strozzatura oppure essendo il forno molto profondo forse stringe inevitabilmente il tubo rendendolo stretto nel fare passare il gas, boh queste sono solo delle mie teorie anche perché il tecnico è stato abbastanza titubante con questo inconveniente del tubo. Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio, dopotutto non posso stare in una casa dove c'è un sibilo assordante H24.
 
Buongiorno, l'altro ieri era arrivato il tecnico che mi aveva montato il nuovo forno elettrico, da quel giorno purtroppo ho problemi di rumore, cioè il rumore in questione è un sibilo incessante fastidioso che fa fischiare le mie orecchie. Sinceramente non so cosa possa essere, il tecnico ha solo smontato il forno vecchio e montato il forno nuovo. Il forno vecchio che ho sostituito era un forno solamente statico senza ventole senza display del timer senza niente insomma. Questo forno nuovo invece ha display digitale che fa vedere l'orario e anche altre opzioni regolabili tramite una barra touch, due manopole fisiche per la temperatura e per la modalità di cottura e due/tre ventole di cui una è la ventola di raffreddamento. Tendo a precisare che il forno è attaccato alla presa di corrente e niente più, infatti il piano di cottura di sopra è rimasto installato quello vecchio con il tubo del gas ad esso collegato. Inizialmente ho udito rumore strano provenire dal display del forno e quel suono diventa più stridio nella parte tra il forno e il piano cottura se non addirittura nel piano cottura. Sia ieri sera sia stamattina ho fatto delle prove; ieri sera avevo solamente staccato il contatore della luce per vedere se il rumore persisteva, effettivamente il rumore strano nella parte del display era scomparso tuttavia udivo lo stesso il sibilo nella parte più alta ovvero al centro tra il forno e il piano cottura; stamattina ho fatto ulteriori prove, ho smontato il forno e l'ho uscito dall'incasso staccandolo anche dalla presa quindi completamente spento, come ieri sera il rumore proveniente dal display cessa e non si sente più, inoltre il sibilo diventa molto più lieve, tuttavia pur aver rimesso il forno nell'incasso senza attaccare la spina quindi completamente spento il rumore del display non c'è ma il sibilo riprende a pieno regime ed è tra la parte superiore del forno e la parte dove è installato il piano cottura. Due precisazioni
1) questo forno nuovo è decisamente più profondo rispetto a quello vecchio, quindi forse (mia bislacca teoria) una volta montato nell'incasso tocca il tubo di gas attaccato al piano cottura e lo stringe troppo? Poiché il tubo del gas che va al piano cottura è esterno cioè non è dentro al muro e passa da dietro il forno.
2) inizialmente il tecnico prima di installare il forno mi aveva detto che poteva esserci un problema col tubo del gas poiché appunto il forno è molto profondo, ha chiesto di spegnere la valvola del gas e poi lui ha preso il tubo e l'ha spostato un po', inizialmente il tubo era messo centrale ma siccome il centro del forno è troppo profondo e poteva schiacciare il tubo,ha dovuto spostare il tubo un po' a destra dove il forno da quel lato ha un incavatura non profonda dopodiché ha proceduto a montare il forno nell'incasso e basta.
Ora... Sto con il forno montato nell'incasso ma con la spina staccata, in attesa di trovare una soluzione. Il mio dubbio ricade sempre più nel tubo del gas, se fin da quando avevo acquistato l'appartamento e il tubo era montato nel piano cottura in zona centrale qualcosa vorrà pur dire... Forse e dico forse spostandolo più a destra si sarà stretto troppo là dove è attaccato al piano cottura creando una strozzatura oppure essendo il forno molto profondo forse stringe inevitabilmente il tubo rendendolo stretto nel fare passare il gas, boh queste sono solo delle mie teorie anche perché il tecnico è stato abbastanza titubante con questo inconveniente del tubo. Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio, dopotutto non posso stare in una casa dove c'è un sibilo assordante H24.
potresti fare una registrazione audio del fenomeno?

Il Gas ho dei dubbi, se ci fossero fughe o cose simili sentiresti odore

E' possibile si tratti di coil whine
 
Scusa la mia ignoranza, cosa sarebbe il coil whine in ambito forno?
il forno ha sicuramente una scheda elettronica per funzionare e come tutte le schede elettroniche ha dei componenti elettronici.

Il coil whine è un ronzio o un sibilo provocato da uno o più componenti elettronici che entrano in una risonanza a frequenza specifiche nel momento in cui passa la corrente elettrica.

Non c'è un reale pericolo, ma se per te è fastidioso dovresti pensare alla necessità di effettuare un reso, in quanto appunto il sample che ha ricevuto ha questo "difetto" che chiaramente per te è insopportabile

Se il forno lo hai preso on line puoi esercitare il diritto di recesso entro 15 giorni, è importante usarlo per evitare che il negozio usi l'assistenza.

In caso lo hai preso in negozio devi far immediatamente presente la cosa al negoziante e cercare di trovare una soluzione che vada a tuo vantaggio per risolvere la questione (cioè far sparire il rumore)

La cosa può essere fatta in molti modi, anche con un intervento sulla scheda elettronica andando a mettere semplicemente della colla su quei componenti che "vibrano" oi andando proprio a sostituire la scheda elettronica con un altro sample.

La cosa più rapida però sarebbe quella della sostituzione del forno attraverso il recesso, nel caso hai fatto un acquisto on line
In questo caso hai 15 giorni di tempo, per esercitare il recesso, senza fornire nemmeno nessuna motivazione
 
il forno ha sicuramente una scheda elettronica per funzionare e come tutte le schede elettroniche ha dei componenti elettronici.

Il coil whine è un ronzio o un sibilo provocato da uno o più componenti elettronici che entrano in una risonanza a frequenza specifiche nel momento in cui passa la corrente elettrica.

Non c'è un reale pericolo, ma se per te è fastidioso dovresti pensare alla necessità di effettuare un reso, in quanto appunto il sample che ha ricevuto ha questo "difetto" che chiaramente per te è insopportabile

Se il forno lo hai preso on line puoi esercitare il diritto di recesso entro 15 giorni, è importante usarlo per evitare che il negozio usi l'assistenza.

In caso lo hai preso in negozio devi far immediatamente presente la cosa al negoziante e cercare di trovare una soluzione che vada a tuo vantaggio per risolvere la questione (cioè far sparire il rumore)

La cosa può essere fatta in molti modi, anche con un intervento sulla scheda elettronica andando a mettere semplicemente della colla su quei componenti che "vibrano" oi andando proprio a sostituire la scheda elettronica con un altro sample.

La cosa più rapida però sarebbe quella della sostituzione del forno attraverso il recesso, nel caso hai fatto un acquisto on line
In questo caso hai 15 giorni di tempo, per esercitare il recesso, senza fornire nemmeno nessuna motivazione
Grazie mille per la spiegazione, però vorrei sapere una cosa, se il forno lo tengo con la spina staccata lui è totalmente spento, quindi come fa' a sentirsi il sibilo anche se non è attaccato alla corrente?
 
Grazie mille per la spiegazione, però vorrei sapere una cosa, se il forno lo tengo con la spina staccata lui è totalmente spento, quindi come fa' a sentirsi il sibilo anche se non è attaccato alla corrente?

se non c'è corrente non dipende dal forno ma potrebbe dipendere anche dall'induzione

Spegnendo l'induzione senti ancora il sibilo?
 
se non c'è corrente non dipende dal forno ma potrebbe dipendere anche dall'induzione

Spegnendo l'induzione senti ancora il sibilo?
Intendi il piano cottura? Dovrei chiudere la valvola del gas perché non è elettrico il piano cottura, funziona solamente a gas tramite un tubo del gas e basta
 
Intendi il piano cottura? Dovrei chiudere la valvola del gas perché non è elettrico il piano cottura, funziona solamente a gas tramite un tubo del gas e basta
no allora no pensavo fosse ad induzione

Non so che dire se stacchi la spina e c'è un sibilo è molto strano
 
no allora no pensavo fosse ad induzione

Non so che dire se stacchi la spina e c'è un sibilo è molto strano
Mi sono ricordato di una cosa, forse non è di nessuna importanza ma tanto vale... Io fuori nel balcone di cucina ho una caldaia di quelle grosse dove si deve cambiare il filtro di tanto in tanto... Non so come mai di preciso ma lo stesso giorno in cui mi era arrivato il forno verso le 10 o 11 di mattina io ero in bagno ed era partita la caldaia, però era partita in un modo abbastanza "violento" non so come spiegarlo sta di fatto che mentre era partita il rumore si era propagato all'interno delle mura di casa e il muro che divide la cucina dal bagno faceva rumore di tremolio cioè tremava, quando la caldaia aveva finito e si era fermata io ero ancora in bagno e improvvisamente mi era esploso un fischio forte nelle orecchie ma forte forte, sta di fatto che proprio da quel momento in poi ho sempre udito un sibilo forte sia in cucina sia nel bagno accanto. Scusa se ho omesso queste informazioni ma forse non sono utili.
 
Mi sono ricordato di una cosa, forse non è di nessuna importanza ma tanto vale... Io fuori nel balcone di cucina ho una caldaia di quelle grosse dove si deve cambiare il filtro di tanto in tanto... Non so come mai di preciso ma lo stesso giorno in cui mi era arrivato il forno verso le 10 o 11 di mattina io ero in bagno ed era partita la caldaia, però era partita in un modo abbastanza "violento" non so come spiegarlo sta di fatto che mentre era partita il rumore si era propagato all'interno delle mura di casa e il muro che divide la cucina dal bagno faceva rumore di tremolio cioè tremava, quando la caldaia aveva finito e si era fermata io ero ancora in bagno e improvvisamente mi era esploso un fischio forte nelle orecchie ma forte forte, sta di fatto che proprio da quel momento in poi ho sempre udito un sibilo forte sia in cucina sia nel bagno accanto. Scusa se ho omesso queste informazioni ma forse non sono utili.
devi assicurarti prima e prima di tutto capire da dove proviene effettivamente il rumore, sei sicuro che provenga dal forno e non invece dalla caldaia?
 
devi assicurarti prima e prima di tutto capire da dove proviene effettivamente il rumore, sei sicuro che provenga dal forno e non invece dalla caldaia?
Mi sto iniziando a preoccupare, effettivamente mi sono concentrato troppo sul forno e non ho minimamente calcolato la caldaia, effettivamente sento il sibilo sia in cucina sia in bagno e mi pare un pochino strano che un sibilo da forno venga udito anche in un'altra stanza quale il bagno e per giunta a porta chiusa. Sono 3 giorni che non ho minimamente calcolato la caldaia come possibile causa e ora? Se scrivo su internet sibilo tubo di gas o qualcosa a che fare col gas da quello che leggo mi metto le mani ai capelli.
 
Mi sto iniziando a preoccupare, effettivamente mi sono concentrato troppo sul forno e non ho minimamente calcolato la caldaia, effettivamente sento il sibilo sia in cucina sia in bagno e mi pare un pochino strano che un sibilo da forno venga udito anche in un'altra stanza quale il bagno e per giunta a porta chiusa. Sono 3 giorni che non ho minimamente calcolato la caldaia come possibile causa e ora? Se scrivo su internet sibilo tubo di gas o qualcosa a che fare col gas da quello che leggo mi metto le mani ai capelli.
se c'è una perdita devi capire dove è possibile che sia dalla caldaia e non senti l'odore perchè forse il gas si disperde fuori
 
Chiudi acqua, gas e stacca corrente. Se il sibilo si ferma riattacca 1 cosa alla volta. Dovresti scoprire da dove arriva.

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top