harry draft
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 18
Buongiorno, l'altro ieri era arrivato il tecnico che mi aveva montato il nuovo forno elettrico, da quel giorno purtroppo ho problemi di rumore, cioè il rumore in questione è un sibilo incessante fastidioso che fa fischiare le mie orecchie. Sinceramente non so cosa possa essere, il tecnico ha solo smontato il forno vecchio e montato il forno nuovo. Il forno vecchio che ho sostituito era un forno solamente statico senza ventole senza display del timer senza niente insomma. Questo forno nuovo invece ha display digitale che fa vedere l'orario e anche altre opzioni regolabili tramite una barra touch, due manopole fisiche per la temperatura e per la modalità di cottura e due/tre ventole di cui una è la ventola di raffreddamento. Tendo a precisare che il forno è attaccato alla presa di corrente e niente più, infatti il piano di cottura di sopra è rimasto installato quello vecchio con il tubo del gas ad esso collegato. Inizialmente ho udito rumore strano provenire dal display del forno e quel suono diventa più stridio nella parte tra il forno e il piano cottura se non addirittura nel piano cottura. Sia ieri sera sia stamattina ho fatto delle prove; ieri sera avevo solamente staccato il contatore della luce per vedere se il rumore persisteva, effettivamente il rumore strano nella parte del display era scomparso tuttavia udivo lo stesso il sibilo nella parte più alta ovvero al centro tra il forno e il piano cottura; stamattina ho fatto ulteriori prove, ho smontato il forno e l'ho uscito dall'incasso staccandolo anche dalla presa quindi completamente spento, come ieri sera il rumore proveniente dal display cessa e non si sente più, inoltre il sibilo diventa molto più lieve, tuttavia pur aver rimesso il forno nell'incasso senza attaccare la spina quindi completamente spento il rumore del display non c'è ma il sibilo riprende a pieno regime ed è tra la parte superiore del forno e la parte dove è installato il piano cottura. Due precisazioni
1) questo forno nuovo è decisamente più profondo rispetto a quello vecchio, quindi forse (mia bislacca teoria) una volta montato nell'incasso tocca il tubo di gas attaccato al piano cottura e lo stringe troppo? Poiché il tubo del gas che va al piano cottura è esterno cioè non è dentro al muro e passa da dietro il forno.
2) inizialmente il tecnico prima di installare il forno mi aveva detto che poteva esserci un problema col tubo del gas poiché appunto il forno è molto profondo, ha chiesto di spegnere la valvola del gas e poi lui ha preso il tubo e l'ha spostato un po', inizialmente il tubo era messo centrale ma siccome il centro del forno è troppo profondo e poteva schiacciare il tubo,ha dovuto spostare il tubo un po' a destra dove il forno da quel lato ha un incavatura non profonda dopodiché ha proceduto a montare il forno nell'incasso e basta.
Ora... Sto con il forno montato nell'incasso ma con la spina staccata, in attesa di trovare una soluzione. Il mio dubbio ricade sempre più nel tubo del gas, se fin da quando avevo acquistato l'appartamento e il tubo era montato nel piano cottura in zona centrale qualcosa vorrà pur dire... Forse e dico forse spostandolo più a destra si sarà stretto troppo là dove è attaccato al piano cottura creando una strozzatura oppure essendo il forno molto profondo forse stringe inevitabilmente il tubo rendendolo stretto nel fare passare il gas, boh queste sono solo delle mie teorie anche perché il tecnico è stato abbastanza titubante con questo inconveniente del tubo. Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio, dopotutto non posso stare in una casa dove c'è un sibilo assordante H24.
1) questo forno nuovo è decisamente più profondo rispetto a quello vecchio, quindi forse (mia bislacca teoria) una volta montato nell'incasso tocca il tubo di gas attaccato al piano cottura e lo stringe troppo? Poiché il tubo del gas che va al piano cottura è esterno cioè non è dentro al muro e passa da dietro il forno.
2) inizialmente il tecnico prima di installare il forno mi aveva detto che poteva esserci un problema col tubo del gas poiché appunto il forno è molto profondo, ha chiesto di spegnere la valvola del gas e poi lui ha preso il tubo e l'ha spostato un po', inizialmente il tubo era messo centrale ma siccome il centro del forno è troppo profondo e poteva schiacciare il tubo,ha dovuto spostare il tubo un po' a destra dove il forno da quel lato ha un incavatura non profonda dopodiché ha proceduto a montare il forno nell'incasso e basta.
Ora... Sto con il forno montato nell'incasso ma con la spina staccata, in attesa di trovare una soluzione. Il mio dubbio ricade sempre più nel tubo del gas, se fin da quando avevo acquistato l'appartamento e il tubo era montato nel piano cottura in zona centrale qualcosa vorrà pur dire... Forse e dico forse spostandolo più a destra si sarà stretto troppo là dove è attaccato al piano cottura creando una strozzatura oppure essendo il forno molto profondo forse stringe inevitabilmente il tubo rendendolo stretto nel fare passare il gas, boh queste sono solo delle mie teorie anche perché il tecnico è stato abbastanza titubante con questo inconveniente del tubo. Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio, dopotutto non posso stare in una casa dove c'è un sibilo assordante H24.