DOMANDA Rumore hard disk nuovo

Pubblicità

Giureconsulto

Utente Attivo
Messaggi
179
Reazioni
9
Punteggio
54
Salve. Mi aggrego a questa discussione per via di un problema analogo. Ho acquistato sulla baya un disco rigido Seagate Barracuda pro da 10 gb ad uso archiviazione. Il disco è nuovo, confezionato, acquistato da un venditore cinese. Il disco viene riconosciuto senza problemi dal sistema e dal programma di diagnostica seatool. Il problema sta nei rumori che il disco produce, anche quando non si accede ad esso. Periodicamente - circa ogni dieci minuti - si avverte tre click metallici. I vari controli SMART (seatool, victoria, crystaldiskinfo) non riportano alcun problema ed i controlli estesi di seatool sono stati passati tutti. Allego i risultati dei vari test. Cosa ne pensate? A rischio decesso?
 

Allegati

  • Immagine 2025-04-21 054315.webp
    Immagine 2025-04-21 054315.webp
    52.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • Immagine 2025-04-22 022853.webp
    Immagine 2025-04-22 022853.webp
    28.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • Immagine 2025-04-22 022943.webp
    Immagine 2025-04-22 022943.webp
    89.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • Immagine 2025-04-22 023052.webp
    Immagine 2025-04-22 023052.webp
    96.2 KB · Visualizzazioni: 1
Direi che è un po sospetto, anche se la sicurezza non ce la si può avere.
1) comprato nuovo, dici; ma è un modello vecchio non più in produzione
2) si trova prevalentemente nei Seagate Expansion Desktop e LaCie d2 che sono hdd 3.5" esterni
3) clicking troppo anormali

considerato

Fare un reso, non sarebbe una cattiva idea.

In alternativa se riesci a ricavarti il dato di produzione del disco tramite smartmontools, potresti forse scoprire tu stesso se è un buon acquisto o una fregatura
Link istruzioni https://www.heise.de/en/news/Hard-d...methods-for-other-manufacturers-10278484.html
 
Direi che è un po sospetto, anche se la sicurezza non ce la si può avere.
1) comprato nuovo, dici; ma è un modello vecchio non più in produzione
2) si trova prevalentemente nei Seagate Expansion Desktop e LaCie d2 che sono hdd 3.5" esterni
3) clicking troppo anormali

considerato

Fare un reso, non sarebbe una cattiva idea.

In alternativa se riesci a ricavarti il dato di produzione del disco tramite smartmontools, potresti forse scoprire tu stesso se è un buon acquisto o una fregatura
Link istruzioni https://www.heise.de/en/news/Hard-d...methods-for-other-manufacturers-10278484.html
Grazie per la risposta. Non ho molto chiara la procedura di utilizzo di smartmontools.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top