Rumore di sottofondo e chip audio integrato.

Pubblicità

ipergiorg

Utente Èlite
Messaggi
2,085
Reazioni
3
Punteggio
58
Utilizzo spesso le cuffie per ascoltare i film trasmessi dal mio PC. Il Pc è piuttosto economico e monta una scheda madre
Gigabyte GA-K8VM800M
quindi monta un chip audio compatibile AC97 (credo una soluzione RealTek)

Con questo ascolto mi sono reso conto che se anche il PC non ha alcuna applicazione audio in funzione io sento un significativo rumore "statico" in sottofondo. Se poi per esempio lancio un sacco di tab in firefox riesco a sentire variare il rumore (sincronizzato magari alle memorie o all'Hard disk)

Cmq, in definitiva, comprando una scheda audio economica max 30€ anche usata (pregasi suggerire marca e modello)
riesco a ovviare all'inconveniente?

P.S. ma l'audio integrato è sempre così fastidioso? O la vostra scheda integrata va che è una bellezza?
No perchè di discussioni sulle schede audio ne ho viste ben poche.
 
ciao! ma il resto della configurazione del pc? che cuffie usi?

io ho l'audio integrato..ma mai avuti (ne sentiti) problemi del genere..
solo se parlo in skype/msn ho piu o meno i disturbi che intendi tu...gli altri mi sentono un pochino disturbato in sottofondo...e io quando un mio amico fa alt-tab per uscire da un gioco sento la differenza...con un leggero fischio...

cmq per quel prezzo ci sarebbe la Creative Sound Blaster Audigy SE a circa 25euri
 
non credo il resto della configurazione sia importante. Cmq le cuffie sono delle Sennheiser HD-210. Collegate all'impianto stereo non si sente assolutamente nessun fruscio. Quindi è un problema del PC. Tra l'altro facendo una ricerca ho visto che due utenti hanno problemi di rumore dovuti al chipset ViA e addirittura uno di questi ha problemi avendo montato pure una scheda Creative... Tristezza..
 
cacchio le cuffie sono molto buone....loro non ti danno assolutamente problema...

la configurazione chiedevo perchè nella mia ignoranza magari un sistema molto datato o un'alimentazione non adeguata potevano influire sulla resa del chip integrato..:) :boh:

cmq ripeto i problemi che dici tu li sento solo nelle chiamate...nel normale uso film-musica nessunissimo problema(un minimo di fastidio a volume zero si sente ovviamente..ma quasi inesistente)
 
Dunque... ora io volevo spendere una trentina di euro per la scheda audio. E ho cominciato a vedere il nuovo.. A quel prezzo ci sono i modelli BASE di Creative: audigy e X-Fi. Però, la miseria, siamo sul ridicolo... come fa in definitiva una scheda audio a fornire meno connettori dell'audio integrato sulla Mobo?? Cioè mi danno 4 connettori sul pannello posteriore per avere un'uscita 7.1.. e a me basterebbe un 2 + 2.. e gli ingressi??? NISBA Non c'è un ingresso dedicato al Line-In nè un ingresso dedicato al microfono.. E poi il PCB non offre praticamente prese. Apparte l'inutile CDAudio In pare che manchino i tre pin per la presa cuffie e i 2 pin per la presa microfono Frontale. Ma dico, che senso ha? Con 45€ mi prendo una MOBO con audio e video integrato che mi da più possibilità di connessione, davvero che senso ha??

Al contrario ho trovato (per 20€) una terratec aureon 5.1 che ha tutti i connettori e gli ingressi dedicati che mi interessano sul pannello posteriore (più I/O ottici), i pin per le cuffie anteriori e un collegamento LINE-In sul PCB che spero si possa utilizzare come presa microfono. Perchè sennò dove collego il microfono per telefonare con Skype?
Nessuno ha provato la terratec o conosce una marca affidabile per schede audio a basso prezzo? Perchè se supero i 40€ mi conviene comprare un'altra mobo con chipset NF3 al posto di 'sto VIA del menga.
 
Terratec è affidabile, al limite puoi anche prenderti una Techsolo da poco più di 10€. La differenza di suono rispetto a Creative è, però, abissale.

Inoltre, nelle specifiche delle schede non dovrebbe mancare il line-in, che fa il servizio del mic-in.
 
L'audio integrato è spesso penoso... qualsiasi scheda dedicata farebbe di meglio.
Se neanche così riesci a risolvere, potrebbe essere un problema di alimentazione, ma è difficile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top