DOMANDA rtx 3060ti / Rtx 3070 o rtx 3070ti ?

Pubblicità
Assurdo creare più di un profilo perché su alcuni giochi è stabile e su altri no.
Ciò significa che è instabile punto e basta.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ne devi trovare uno che sia stabile sempre, in ogni occasione.
 
Il solo pensiero di lasciare un GPU stock mi mette i brividi, comunque tornando a noi, quando impari a conoscere la tua gpu, trovare l'instabilità è difficile, io ad esempio so che oltre i 2115mhz con voltaggi nei limiti stock divento instabile, ora, quello che volevo dire, io ho 3 profili stabili che provo nei vari giochi quando inizio, poi in base a quelli mi ''autoregolo''.
Un esempio, in CB2077 ero stabile a 2010MHZ@975mV in Valhalla lo sono a 2010MHZ@950mv, da engine ad engine cambia, non è un qualcosa di stabile, quello che devi far te è trovare un range di operatività.
Nel caso io dopo numerosi test avessi trovato stabilità a 950mV@2010Mhz, poi però vado a giocare a cb2077 ed il gioco mi crasha, mi chiedo, da nabbone, cosa è successo ora? poi, capisco che è il profilo di undervolt a non andare, quindi non esiste un profilo di UV universale, salvo di non farlo a -200MHZ dello stock con voltaggi conservativi.
Se hai un profilo per ogni gioco è chiaro il motivo per cui credi di avere un golden sample rispetto a tutti gli altri.
Quando si fa overclock o undervolt o entrambi, si deve testarne la stabilità, a fondo, e con tutti i software che si utilizzano. Perché? Perché potresti avere crash improvvisi, stuttering, cali di performance vari, 1% low terribile e potrei continuare all'infinito. E questi subdoli problemi di performance proprio perché subdoli non sono facili da scovare.
 
Poi, i settings non li abbasso neanche sotto tortura, salvo che non vi siano differenze dimostrate a schermo fra ad esempio ULTRA ed ALTO.
e qui si capisce tutta la tua personalità.... dimostrato più e più volte da vari test, studi ecc. di tutti i migliori tester che fra ultra e alto non cambia praticamente niente, soprattutto a 1440p. Ma per i fenomeni da tastiera è più importante vedere scritto "ultra" che avere un'esperienza di gioco ottimale, perchè, per inciso, se ogni volta che voglio giocare devo stare lì un'ora a cercare il profilo migliore mi scappa anche la voglia. lo faccio una volta e basta
 
Se hai un profilo per ogni gioco è chiaro il motivo per cui credi di avere un golden sample rispetto a tutti gli altri.
Quando si fa overclock o undervolt o entrambi, si deve testarne la stabilità, a fondo, e con tutti i software che si utilizzano. Perché? Perché potresti avere crash improvvisi, stuttering, cali di performance vari, 1% low terribile e potrei continuare all'infinito. E questi subdoli problemi di performance proprio perché subdoli non sono facili da scovare.
Ho vari profili perché sono stabile al 100% su quei 3 di riferimento,
-975mV@2010
-983mV@ 2040Mhz
-1025mV@2100Mhz
Nel caso di AC Valhala, ho visto che ero stabilissimo anche a 950mv@2025Mhz, e l ho tenuto, tutto qui.
Non c'è una regola generale per dire, ''EHI, sei stabile'', quanto meno te lo aspetti, TACCCCCCCCCC, e fa male ;) AHAHAH
Edit: Probabile non avevo ancora testato il 950mV@2010Mhz, ero agli albori della mia 3080
 
Ultima modifica:
Ce ne sono a decine di questi video, hardware uboxed e digital foundry persino linus lo hanno dimostrato più volte che a volte mettere ultra e da nabbi. Posso confermare che spesso la differenza di qualità non è visibile neanche ad un occhio esperto, poi figurarsi mentre si gioca ma ciò che cambia è il frame rate, oooohhh se cambia quello xD
 
e qui si capisce tutta la tua personalità.... dimostrato più e più volte da vari test, studi ecc. di tutti i migliori tester che fra ultra e alto non cambia praticamente niente, soprattutto a 1440p. Ma per i fenomeni da tastiera è più importante vedere scritto "ultra" che avere un'esperienza di gioco ottimale, perchè, per inciso, se ogni volta che voglio giocare devo stare lì un'ora a cercare il profilo migliore mi scappa anche la voglia. lo faccio una volta e basta
Non esiste una regola generale, fra ultra e alto può cambiare tanto come può non cambiar nulla, e questo dipende sempre dall'Engine, non penso esista un regola generale, ma ogni gioco, ogni engine è diverso dall'altro.
Capisco anche la non voglia di fare questi test, ma alla fine a me piace e ci perdo tempo, altrimenti avrei preso una console e fatto il CASUALONE :)
 
Ho vari profili perché sono stabile al 100% su quei 3 di riferimento,
-975mV@2010
-983mV@ 2040Mhz
-1025mV@2100Mhz
Nel caso di AC Valhala, ho visto che ero stabilissimo anche a 950mv@2025Mhz, e l ho tenuto, tutto qui.
Non c'è una regola generale per dire, ''EHI, sei stabile'', quanto meno te lo aspetti, TACCCCCCCCCC, e fa male ;) AHAHAH
Edit: Probabile non avevo ancora testato il 950mV@2010Mhz, ero agli albori della mia 3080
non proprio in relatà se devi cambiare profilo significa che non sei stabile


Essere "stabile" significa trovare quel profilo che va bene SEMPRE e non in un guioco si e uno no e non è così semplice

Nella guida che ho fatto 925/1950 è proprio uno "sweet spot" che nella stragrande maggioranza dell'utenza e delle schede
è totalmente stabile.

Ovviamente poi si possono fare dei piccoli aggiustamenti da modello a modello perchè ogni chip ha delle unicità

Oltretutto trovo abbastanza inutile andare sopra i 950mv in un undervolt
 
non proprio in relatà se devi cambiare profilo significa che non sei stabile


Essere "stabile" significa trovare quel profilo che va bene SEMPRE e non in un guioco si e uno no e non è così semplice

Nella guida che ho fatto 925/1950 è proprio uno "sweet spot" che nella stragrande maggioranza dell'utenza e delle schede
è totalmente stabile.

Ovviamente poi si possono fare dei piccoli aggiustamenti da modello a modello perchè ogni chip ha delle unicità

Oltretutto trovo abbastanza inutile andare sopra i 950mv in un undervolt
Quei 3 sono stabili, io poi da lì mi sposto ad ogni gioco, perché non c'è una regola generale di stabilità, salvo di non esser troppo conservativi, ma anche profili conservativi possono essere instabili in un gioco, ad esempio cb2077, rompe ogni regola di stabilità.
Perché inutile andar sopra i 950mV, se ho temperature più basse e frequenze più alte dello stock?
Sopra i 1000mV è troppo sono d'accordo, ma è solamente un punto di riferimento non lo uso mai, stock comunque arriva anche a 1075mV, ma varia in base alla frequenza.
 
Ultima modifica:
Quei 3 sono stabili, io poi da lì mi sposto ad ogni gioco, perché non c'è una regola generale di stabilità, salvo di non esser troppo conservativi, ma anche profili conservativi possono essere instabili in un gioco, ad esempio cb2077, rompe ogni regola di stabilità.
marimane che hai un voltaggio altissimo non è un undervolt, tanto vale che la tieni stock

Perché inutile andar sopra i 950mV, se ho temperature più basse e frequenze più alte dello stock?
Perchè il guadagno prestazionale è nulla ma l'efficienza e i consumi rimangono molto alti

Oltretutto sono sicuro al 100% che non sei stabile in tutto probabilmente non hai un numero di giochi che ti consente di testare a fondo la scheda e ti basi su pochi giochi in cui lo sei

ILsa domanda ceh devi farti è quanto guadagno in temperatura e consumi rispetto al framerate?

Da 1950mhz a 2ghz il guadagno in termini prestazionale in 1440p è praticamente nulla, ma da 925mv a 1025 ci sta una bella differenza sia in termini di consumo che di temperature

per me puoi fare come vuoi ma un undervolt serio si fa abbattendo notevolmente temperature e consumi, cioè preservi la vita della scheda video senza alcuna perdita prestazionale o nel peggiore dei casi lo fai a svantaggio di una perdita assolutamente risibile
 
Ultima modifica:
marimane che hai un voltaggio altissimo non è un undervolt, tanto vale che la tieni stock


Perchè il guadagno prestazionale è nulla ma l'efficienza e i consumi rimangono molto alti

Oltretutto sono sicuro al 100% che non sei stabile in tutto probabilmente non hai un numero di giochi che ti consente di testare a fondo la scheda e ti basi su pochi giochi in cui lo sei

ILsa domanda ceh devi farti è quanto guadagno in temperatura e consumi rispetto al framerate?

Da 1950mhz a 2ghz il guadagno in termini prestazionale in 1440p è praticamente nulla, ma da 925mv a 1025 ci sta una bella differenza sia in termini di consumo che di temperature

per me puoi fare come vuoi ma un undervolt serieo si fa abbattendo notevolmente temperature e consumi
E siamo d'accordo su questo, entro i 1950Mhz ci sei con le frequenze, ma al di sotto no, limiteresti troppo la GPU.
Io alla fine fra 950mv@2010Mhz e 983@2040/2055Mhz preferisco sempre i 950, ma sotto i 2000MHz non ci scendo mai, è una scelta personale, a 950mV ho comunque eccellenti guadagni di temperature ma anche a 983mV, quindi perché non spingere :)
 
E siamo d'accordo su questo, entro i 1950Mhz ci sei con le frequenze, ma al di sotto no, limiteresti troppo la GPU.
Io alla fine fra 950mv@2010Mhz e 983@2040/2055Mhz preferisco sempre i 950, ma sotto i 2000MHz non ci scendo mai, è una scelta personale, a 950mV ho comunque eccellenti guadagni di temperature ma anche a 983mV, quindi perché non spingere :)
Anche questo è soggettivo, su una 3080 hai talmente marginer che ci sono utenti che preferiscono anche rinunciare a qualcosa in termini di frequenza a vantaggio di temperature glaciali e silenziosità

La 3080 ha una forza "bruta" che ti permette di fare anche quello, come ti hanno detto ed hoi detto anche in precedenza il livello di prestazioni a cui uno punta è molto soggettivo
 
Anche questo è soggettivo, su una 3080 hai talmente marginer che ci sono utenti che preferiscono anche rinunciare a qualcosa in termini di frequenza a vantaggio di temperature glaciali e silenziosità

La 3080 ha una forza "bruta" che ti permette di fare anche quello, come ti hanno detto ed hoi detto anche in precedenza il livello di prestazioni a cui uno punta è molto soggettivo
Io tutta questa ''forza bruta'' della 3080 in giochi di ultima gen non la vedo ;)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top