DOMANDA rtx 3060ti / Rtx 3070 o rtx 3070ti ?

Pubblicità
60fps su un 165hz sono atroci Max a livello di fluidità, bisogna aver almeno la metà in fps del refresh del monitor, altrimenti sotto di questi anche VRR fa ben poco, io sotto i 70fps la perdita di fluidità la percepisco eccome, ed è atroce.
ma questo non ha alcun fondamento tecnico.
Puoi avere un monitor da 144, 165 o 240 Hz, ma 70 FPS sono 70 FPS.

Sul fatto che 70 FPS siano o meno fluidi può essere soggettivo, ma dipende dal gioco: su uno shooter possono essere più fastidiosi, in un Valhalla non danno alcun problema. Poi siamo anche un po' viziatelli ultimamente: per anni si è giocato a 30/40 FPS senza problemi ed oggi a 60 storciamo il naso.
 
mi sa che non hai chiaro come funziona il VRRIl VRR ti sincronizza esattamente refresh e freqeunza del monitor

fai 73 fps il monitor fa 73 hz ne fai 61 il monitor ne fa 61
Ragazzi ma siete seri? Un pannello nativo a 165hz anche con vrr se si va sotto la metà del refresh rate NATIVO del pannello con gli fps, la fluidità cala drasticamente.
Che pannelli avete, refresh?
 
Ragazzi ma siete seri? Un pannello nativo a 165hz anche con vrr se si va sotto la metà del refresh rate NATIVO del pannello con gli fps, la fluidità cala drasticamente.
Che pannelli avete, refresh?
scusa dove lop hai letto?
il numero di fps e quello il pannello si sincronizza con gli fps effettivi su un gioco conme valhalla non ha alcun senso avere 100.000 fps nemmeno viene programmato o pensato per quello

L'importante non è questo ma il frametime che il tempo in cui un frame viene prodotto

Se il framette è stabile il gioco sarà fluido
 
Ultima modifica:
E niente ragazzi, io con undervolt a 975mV@2025MHz e 983mV@2055MHZ vado più dello stock con minor consumi, minori temperature anche sulle Vram, perché i voltaggi stock sono alti, ora se il gioco lo richiede li utilizzo, altrimenti ho altri profili in memoria più “quieti”, ma io non faccio mai OVERVOLT, quindi controllati i vari parametri di temperature, soprattutto sulle vRam io sto super tranquillissimo.
Non prendo una macchina da 500cv per andarci a 50Km/h in pista.
1950MHz posso anche comprenderli, ma al di sotto no, salvo che nel gioco nn si raggiungano fps ed hz 1:1.
si ma 983 mV sono un undervolt leggerissimo. Infatti continui a consumare tantino...

Per me sopra i 950 mV non è neppure considerabile come undervolt effettivo ?‍♂️
Vero che a stock passa pure il volt , ma il risparmio vero io lo vedo a 950/900 mV.

Ragazzi ma siete seri? Un pannello nativo a 165hz anche con vrr se si va sotto la metà del refresh rate NATIVO del pannello con gli fps, la fluidità cala drasticamente.
Che pannelli avete, refresh?
stai dicendo una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ?‍♂️
Ho un Asus TUF IPS da 165 Hz per inciso, e due MSI sempre da 165 Hz.
 
ma questo non ha alcun fondamento tecnico.
Puoi avere un monitor da 144, 165 o 240 Hz, ma 70 FPS sono 70 FPS.

Sul fatto che 70 FPS siano o meno fluidi può essere soggettivo, ma dipende dal gioco: su uno shooter possono essere più fastidiosi, in un Valhalla non danno alcun problema. Poi siamo anche un po' viziatelli ultimamente: per anni si è giocato a 30/40 FPS senza problemi ed oggi a 60 storciamo il naso.
Non so quanti anni hai max o da quanto smanetti con il pc, io ho inizato con un intel core 2 duo E6600 e una gtx 9800 e all'epoca a nessuno interessava i 60 fissi. Se facevi 35 / 45 fps eri super felice.
In quel periodo tra l'altro le console offrivano solo risoluzione massimo 720p ( a volte inferiore ) e massimo 30fps ( spesso sotto soprattutto su ps3 ), su pc ti sentivi un RE a giocare Crysis in 1680×1050 a 45 fps, Bioshock, Metro 2033 ( edizione 2010 ) ecc

Tu @Kal El mi sembri il classico utente che deve sempre sparare tutti i settaggi al max e fare 200fps, sarei curioso di sapere da quanto tempo giochi al pc ?
Ad occhio direi da pochissimo altrimenti non diresti che la rtx 3080 non è tutta sta potenza bruta in 1440p.
 
Quando hai a che fare con i numeri c’è ben poco di soggettivo Drad ;)
eh no, qui i NUMERI dicono che tu hai preso 9 FPS con 50W.
Quello non è soggettivo.
Il soggettivo è il decidere che quei 9 FPS (su 110 !) valgano 50W.

Per me no. Per te si.
Il bello è che ognuno fa ciò che preferisce.

Non so quanti anni hai max o da quanto smanetti con il pc, io ho inizato con un intel core 2 duo E6600 e una gtx 9800 e all'epoca a nessuno interessava i 60 fissi. Se facevi 35 / 45 fps eri super felice.
In quel periodo tra l'altro le console offrivano solo risoluzione max 720p ( a volte inferiore ) e max 30fps ( spesso sotto soprattutto su ps3 ), su pc ti sentivi un RE a giocare Crysis in 1680×1050 a 45 fps, Bioshock, Metro 2033 ( edizione 2010 ) ecc
io ho 50 anni ed ho iniziato con lo Z80 ?

Tu @Kal El mi sembri il classico utente che deve sempre sparare tutti i settaggi al max e fare 200fps, sarei curioso di sapere da quanto tempo giochi al pc ?
Ad occhio direi da pochissimo altrimenti non diresti che la rtx 3080 non è tutta sta potenza bruta in 1440p.
beh ognuno poi è libero di avere la percezione che vuole, sia chiaro.

Ho vari profili perché sono stabile al 100% su quei 3 di riferimento,
-975mV@2010
-983mV@ 2040Mhz
-1025mV@2100Mhz
Nel caso di AC Valhala, ho visto che ero stabilissimo anche a 950mv@2025Mhz, e l ho tenuto, tutto qui.
Non c'è una regola generale per dire, ''EHI, sei stabile'', quanto meno te lo aspetti, TACCCCCCCCCC, e fa male ;) AHAHAH
Edit: Probabile non avevo ancora testato il 950mV@2010Mhz, ero agli albori della mia 3080
beh ma se uno dei tuoi tre profili non è stabile in un gioco, significa che quel profilo NON è stabile. per definizione.

Poi per carità sei libero di farti 50 profili per 50 giochi, eh. Il bello del PC è che ognuno può comportarsi come vuole.
Questo non lo discuto.

Discuto però che si voglia far passare questa per la "normalitá" in un processo di ricerca del setting stabile.
O che si dica che la 3070 non va bene per il 1440P ?
 
scusa dove lop hai letto?
il numero di fps e quello il pannello si sincronizza con gli fps effettivi su un gioco conme valhalla non ha alcun senso avere 100.000 fps
Più tardi vi allego la spiegazione, ho poco tempo adesso.
Il fatto che non lo abbiate percepito mi fa comunque restar di stucco.
A meno della metà del refresh rate massimo del monitor in fps, lo stesso frame può essere visualizzato 3 volte, mentre normalmente quando sei sotto il refresh ma non sei inferiore alla sua metà, il frame è visualizzato 2 volte, in questo ultimo caso il Vrr lavora bene, ma se crea 3 copie(sotto la metà del refresh massimo) il Vrr lo gestisce meno bene, infatti si notano leggeri scatti.
Vi basta cappare il frame a meno della metà del refresh massimo del monitor e verificare voi stessi.
Poi, quando ho tempo se lo trovo, vi allego la spiegazione più precisa.
 
Quei 3 sono stabili, io poi da lì mi sposto ad ogni gioco, perché non c'è una regola generale di stabilità, salvo di non esser troppo conservativi, ma anche profili conservativi possono essere instabili in un gioco, ad esempio cb2077, rompe ogni regola di stabilità.
Perché inutile andar sopra i 950mV, se ho temperature più basse e frequenze più alte dello stock?
Sopra i 1000mV è troppo sono d'accordo, ma è solamente un punto di riferimento non lo uso mai, stock comunque arriva anche a 1075mV, ma varia in base alla frequenza.
ma suvvia non sono STABILI

Se metti 975mV@2010 ci sarà qualche gioco che crasha, come hai detto tu stesso, quindi non è stabile per nulla.
Ed un profilo sopra 1 V io non ho neppure il coraggio di chiamarlo "undervolt" ?
 
io ho 50 anni ed ho iniziato con lo Z80 ?


beh ognuno poi è libero di avere la percezione che vuole, sia chiaro.
Assolutamente, infatti ho sempre scritto che io rispetto i suoi pensieri però non deve fare disinformazione su un forum del genere.
Mettiti nei panni di un ragazzo che chiede consigli su una rtx 3060 in 1080p, poi arriva lui e gli dice che la rtx 3060 è un adattatore grafico.
Oggi per esempio ha detto che la rtx 3080 non è un gran che come gpu in 1440p .
Se questa non è disinformazione @Max(IT) non so cosa sia.
 
Più tardi vi allego la spiegazione, ho poco tempo adesso.
Il fatto che non lo abbiate percepito mi fa comunque restar di stucco.
A meno della metà del refresh rate massimo del monitor in fps, lo stesso frame può essere visualizzato 3 volte, mentre normalmente quando sei sotto il refresh ma non sei inferiore alla sua metà, il frame è visualizzato 2 volte, in questo ultimo caso il Vrr lavora bene, ma se crea 3 copie(sotto la metà del refresh massimo) il Vrr lo gestisce meno bene, infatti si notano leggeri scatti.
Vi basta cappare il frame a meno della metà del refresh massimo del monitor e verificare voi stessi.
Poi, quando ho tempo se lo trovo, vi allego la spiegazione più precisa.
guarda quello che dici non ha alcun fondamento il VRR fa sincronizzare esattamente il refresh del monitora con gli FPS non ha alcun senso come spiegazione

Se hai stuttering significa semplicemente che lo hai, per altre ragioni (ci sono monitor non certificati che possono avere problemi semplicemente perchè non sono buoni)
 
Più tardi vi allego la spiegazione, ho poco tempo adesso.
Il fatto che non lo abbiate percepito mi fa comunque restar di stucco.
A meno della metà del refresh rate massimo del monitor in fps, lo stesso frame può essere visualizzato 3 volte, mentre normalmente quando sei sotto il refresh ma non sei inferiore alla sua metà, il frame è visualizzato 2 volte, in questo ultimo caso il Vrr lavora bene, ma se crea 3 copie(sotto la metà del refresh massimo) il Vrr lo gestisce meno bene, infatti si notano leggeri scatti.
Vi basta cappare il frame a meno della metà del refresh massimo del monitor e verificare voi stessi.
Poi, quando ho tempo se lo trovo, vi allego la spiegazione più precisa.
questo ragionamento non sta in piedi.
Con VRR come Freesync o Gsync, a 70 FPS il monitor andrà a 70 Hz ...
Che il Vrr lo gestisce meno bene non ha alcun fondamento tecnico.
Il VRR lo gestisce bene anche a 40 FPS...

Che poi a 40 FPS ci sia effettivamente percezione di minore fluidità è chiaro, ma non vedo tutto questo dramma a 60 FPS sinceramente.
Certo da chi mi dice che a 1440P la 3080 non ha "potenza bruta" allora mi immagino che 70 FPS siano per te slow motion in pratica ???
 
Assolutamente, infatti ho sempre scritto che io rispetto i suoi pensieri però non deve fare disinformazione su un forum del genere.
Mettiti nei panni di un ragazzo che chiede consigli su una rtx 3060 in 1080p, poi arriva lui e gli dice che la rtx 3060 è un adattatore grafico.
Oggi per esempio ha detto che la rtx 3080 non è un gran che come gpu in 1440p .
Se questa non è disinformazione @Max(IT) non so cosa sia.
il forum è bello per questo ??
In questa stessa sezione c'è un utente esperto che ieri ha scritto che una 3060 per il 1080P è troppo... qui abbiamo chi dice che una 3080 per il 1440P è poco... il mondo è bello perché è vario ???
 
In questa stessa sezione c'è un utente esperto che ieri ha scritto che una 3060 per il 1080P è troppo

Penso si riferisse al fatto che sia troppo su un monitoro a 60hz quindi alla fine non aveva tutti i torti

per il VRR il gsync ha un range di azione che è questo

blur-busters-gsync-101-range-chart.webp
 
Eccolooo, tornando a noi, so come funziona il g- sync ed il range di operatività dipende anche dal monitor stesso, comunque quello che ho notato su diversi monitor oltre che sui miei 120Hz e 165Hz è che quando, anche con g sync attivo si va ad un frame rate al di sotto della metà del refresh massimo del monitor si osserva un aumento esponenziale di “rallentamento“ dell’immagine, forse perché anche se in linea teorica sincronizza gli Hz con gli Fps il g sync, quando si va ad un rapporto prossimo a 3:1 fra hertz nativi e frame allora non riesce a sincronizzare bene.
Ma potete testarlo voi di persona, mi raccomando togliete i paraocchi però mentre lo farete.
In merito alla 3080 non idonea al 1440p chi lo ha detto? Io? A me non risulta...
Ho semplicemente detto che tutta questa forza bruta a 1440p non c’è proprio, un esempio è Valhalla, un esempio è cb2077 che la inchioda per bene, un altro esempio è Chernobilyte, poi di altri giochi “recenti” e con un buon comparto tecnico non me ne vengono in mente, vedremo fra poco che fine farà la famosa forza bruta della 3080, suvvia ragazzi, non esagerate.
 
Eccolooo, tornando a noi, so come funziona il g- sync ed il range di operatività dipende dal monitor stesso, comunque quello che ho notato su diversi monitor oltre che sui miei 120Hz e 165Hz è che quando, anche con g sync attivo si va ad un frame rate al di sotto della metà del refresh massimo del monitor si osserva un aumento esponenziale di “rallentamento“ dell’immagine, forse perché anche se in linea teorica sincronizza gli Hz con gli Fps il g sync, quando si va ad un rapporto prossimo a 3:1 fra hertz nativi e frame allora non riesce a sincronizzare bene.

scusa se te lo dico, ma sono illazioni un monitor g-sync si sincronizza con gli FPS non ci sta un articolo in rete o un analisi che ti da ragione o che riporta quello che dici

il g-sync sotto i 30 fps raddop[pia o triplica il refresh per restare in range, ma parliamo di fps che vanno da 0 a 30
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top