DOMANDA rtx 3060ti / Rtx 3070 o rtx 3070ti ?

Pubblicità
Può sembrare che io sia aggressivo nei tuoi riguardi ma credimi non lo sono. Abbiamo solo pensieri diversi. Però mi piacerebbe molto se tu cercassi di comprendere le motivazioni o i pensieri di altri utenti senza che dischiari sia sbagliato a prescindere.

Da quando ho aperto questa discussione ho affermato di non essere una persona che può permettersi il lusso di aggiornare l'hardware ogni anno ne tanto meno di spendere tutti quei soldi alla leggera. Quindi a me di guadagnare 3/6 fps su una gpu di fascia enthusiast che già spinge a stock come una bestia, non me ne può fregare niente. L'unica cosa che mi può interessare è farla andare con le stesse performance stock ma con undervolt, perché ? Semplice, costa 1100 euro e vorrei che mi durasse qualche anno in più.
Per te è sbagliato ?! Lo rispetto e non affermo che tu stia sbagliando a fare OC su una gpu del genere, ma abbi la pazienza di rispettare anche la scelta di un utente che non gli interessa guadagnare qualche frame in più su una gpu top di gamma, ma gli interessa solo abbassare consumi, temp e quindi aumentargli anche la longevità, il tutto senza perdere performance rispetto a stock.
Ovvio che poi si può rompere per altri 2000 motivi, ma almeno non me la sono andata a cercare.
E niente ragazzi, io con undervolt a 975mV@2025MHz e 983mV@2055MHZ vado più dello stock con minor consumi, minori temperature anche sulle Vram, perché i voltaggi stock sono alti, ora se il gioco lo richiede li utilizzo, altrimenti ho altri profili in memoria più “quieti”, ma io non faccio mai OVERVOLT, quindi controllati i vari parametri di temperature, soprattutto sulle vRam io sto super tranquillissimo.
Non prendo una macchina da 500cv per andarci a 50Km/h in pista.
1950MHz posso anche comprenderli, ma al di sotto no, salvo che nel gioco nn si raggiungano fps ed hz 1:1.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
C'è qualcosa che non mi quadra?
Non confondiamo potenza e tensione, sono proprio 2 grandezze diverse?
Sono direttamente proporzionali, quello intendevo Jesseeeeeeeeeeeeeeee
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora signori, non mi offendo sia chiaro, potete dirmi quello che volete, la vita mi ha insegnato tanto, forse troppo e sono arrivato alla mia veneranda età di 51 anni, anche se me ne sento addosso 20 in più ah ah ah cmq, per dirvi che non ho sbagliato nulla, ma non capendoci ovvio che non ho rifatto la prassi, ovvero seguivo tutto riga per riga ma non sapevo cosa io stia fecendo e le mie impostazioni erano identiche alle immagini postate nella guida, non ho sbagliato nulla. Ma sta cosa non mi sorprende perchè da una mia logica può essere che la mia SV non essendo una vera tripla A, diciamo così quindi ha delle limitazioni, non si può applicare la modifica descritta nella guida? La butto lì eh?
Quando accendo il pc, se ho il video su come fare te lo posto, altrimenti te ne faccio uno.
Fai i miei stessi passaggi in video.
 
Ultima modifica:
Ieri l'ordine era stato annullato perché il mio capo aveva superato un tot di spesa negli ordini. Oggi confermato sia psu corsair rm850x + MSI rtx 3080 suprime 10GB.
Ho un anno di garanzia in negozio e due anni con msi, il mio capo mi ha anche detto che nel caso si dovesse rompere dopo il primo anno mi può aiutare con rma.
Voi non immaginate quanto io abbia rosicato per non aver trovato disponibile la strix e la tuf, ho provato anche con evga ma nada.
Solo gigabyte, pny, zotac e msi e alla fine ho preso la suprime nonostante io odi msi.
Appena arrivano i componenti vi aggiorno.
 
Sono direttamente proporzionali, quello intendevo Jesseeeeeeeeeeeeeeee
Dal messaggio non si capisce, sii più precisa che io sono ignorante, non devo stare ad interpretare. poi dai non prendermi in giro, "i watts......arrivano....", l'italiano lo so ancora
 
Ultima modifica:
Sisi, i Watts sono sicuramente maggiori, Stock arrivano anche a 1075mV, ma gli screen se comparativi, vanno sempre fatti sullo stesso “frame” non con scene diverse e stando fermi Crime ahahahah
ma li non è una comparazione di frame ma di frequenze e consumi puoi fare gli screen come diavolo vuoi
 
Ultima modifica:
E niente ragazzi, io con undervolt a 975mV@2025MHz e 983mV@2055MHZ vado più dello stock con minor consumi, minori temperature anche sulle Vram, perché i voltaggi stock sono alti, ora se il gioco lo richiede li utilizzo, altrimenti ho altri profili in memoria più “quieti”, ma io non faccio mai OVERVOLT, quindi controllati i vari parametri di temperature, soprattutto sulle vRam io sto super tranquillissimo.
Non prendo una macchina da 500cv per andarci a 50Km/h in pista.
1950MHz posso anche comprenderli, ma al di sotto no, salvo che nel gioco nn si raggiungano fps ed hz 1:1.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si amico mio ma ne vale veramente la pena aumentare il voltaggio da 0.900mv/0.925 a 0.983mv solo per 100mhz su una archiettura che già è spinta quasi al limite di default.
A me non sembra worth.
La frase che ti ho evidenziato non ha molto senso perché stiamo parlando di un undervolt con gpu a 1900mhz / 1950mhz e quindi il paragone dell'auto che hai fatto mi sembra eccessivo, mica stiamo parlando di frequenze a 1700mhz.
 
Ultima modifica:
Si amico mio ma ne vale veramente la pena aumentare il voltaggio da 0.900mv/0.925 a 0.983mv solo per 100mhz ?
A me non sembra worth.
La frase che ti ho evidenziato non ha molto senso perché stiamo parlando di un undervolt con gpu a 1900mhz / 1950mhz e quindi il paragone dell'auto che hai fatto mi sembra eccessivo, mica stiamo parlando di frequenze a 1700mhz.

Ma il 90% 95% delle schede diventa instabile già a 1980 a quel puntio si devono aumentare notevolmente i voltaggi e andare a consumi e temperature superiori per un vantaggio che se esiste è di 1 fps

Non so più come dirlo oltretutto a un certo punto interviene il power limit per la maggior pate delle schede
 
Si amico mio ma ne vale veramente la pena aumentare il voltaggio da 0.900mv/0.925 a 0.983mv solo per 100mhz ?
A me non sembra worth.
La frase che ti ho evidenziato non ha molto senso perché stiamo parlando di un undervolt con gpu a 1900mhz / 1950mhz e quindi il paragone dell'auto che hai fatto mi sembra eccessivo, mica stiamo parlando di frequenze a 1700mhz.
Ne vale la pena se l engine scala bene con la frequenza e se le temperature e consumi non siano fuori controllo, altrimenti no ;)
Ma mai avere un solo profilo di undervolt da utilizzare in tutti i giochi, è anche questo il bello del Pc Gaming, ad ogni gioco trovare il miglior setting ;)
 
Ne vale la pena se l engine scala bene con la frequenza e se le temperature e consumi non siano fuori controllo, altrimenti no ;)
Ma mai avere un solo profilo di undervolt da utilizzare in tutti i giochi, è anche questo il bello del Pc Gaming, ad ogni gioco trovare il miglior setting ;)
"Ne vale la pena" è soggettivo.
 
ma li non ]è una comparazione di frame da di frequenze e consumi puoi fare gli screen come diavolo vuoi
Si ma anche i consumi cambiano fra uno scenario e l’altro, per esser pignoli bisognerebbe farli sullo stesso frame, comunque Stock nn la lascerei mai, i voltaggi sono alti, d’altronde nVidia deve assicurarsi che tutte le Gpu boostino in un certo range, e per il poverino a cui è capitato il chip al margine del wafer la vedo dura ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
"Ne vale la pena" è soggettivo.
Quando hai a che fare con i numeri c’è ben poco di soggettivo Drad ;)
 
Si ma anche i consumi cambiano fra uno scenario e l’altro, per esser pignoli bisognerebbe farli sullo stesso frame, comunque Stock nn la lascerei mai, i voltagfi sono alti, d’altronde nVidia deve assicurarsi che tutte le Gpu boostino in un certo range, e per il poverino che capita il chip al margine del wafer la vedo dura ;)

Guarda basta andare di logica i consumi cambiano ma si passa da una media di 280w a una di 230 e da un clock di 1900/1905 a uno di 1950

Oltre al fatto che hai 5 gradi in meno

direi che fare sullo stesso scenario in questo caso è ininfluente e la tua tesi che "tagli le frequenze" è abbastanza falsa
 
Si ma anche i consumi cambiano fra uno scenario e l’altro, per esser pignoli bisognerebbe farli sullo stesso frame, comunque Stock nn la lascerei mai, i voltaggi sono alti, d’altronde nVidia deve assicurarsi che tutte le Gpu boostino in un certo range, e per il poverino a cui è capitato il chip al margine del wafer la vedo dura ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Quando hai a che fare con i numeri c’è ben poco di soggettivo Drad ;)
No, qui mi trovi in gran disaccordo anche a me kal. Premesso che io sono uno che come mette un componente nel pc lo deve overclockare per forza, ognuno di noi è diverso! Il 99% delle persone è diverso da te, da me e da tutti quanti in questo topic. Tu non puoi dire che i numeri parlano e quindi non c'è nulla di soggettivo. Invece si, l'overclock e l'undervolt sono 2 operazioni soggettive, perchè quasi nessuno si sbatte a fare queste cose capisci? Se tu hai voglia di farle, falle, ma non imporre agli altri di farlo. Poi il discorso che hai fatto prima, quello che su ogni gioco trovi un settings di overclock o undervolt diverso, mi ha fatto veramente ridere. Ma seriamente?? Questo è il modo giusto per trovare l'instabilità assoluta di un componente, altrochè
 
Quando hai a che fare con i numeri c’è ben poco di soggettivo Drad ;)
@Kal El sono a un passo dal usare la kryptonite ti avverto.
Io mi riferivo all'aumentare il voltaggio per incrementare di qualche frame, non a tutti interessa farlo su una gpu del genere. Quindi si è soggettiva la cosa.
Se io avessi una gtx 980 e con i settaggi tutti al minimo per andare in 1080p a 60 frame su un gioco dovessi fare oc lo farei. Ma non mi sembra il caso di farlo con una rtx 3080, al max abbassi una/due voci tra le impostazioni grafiche da uber-mega-ultra-nightmare-topo gigio a molto-alto o alto.
 
Non lo farebbe mai, è troppo per il suo orgoglio ? @Kal El
ma con una 3080 non devi abbassare nulla di nulla in qhd qui si parla di ottimizzazione idi un chip che consuma veramente tanto.

Un undervolt ti fa boostare meglio la scheda non peggio nel 95% dei casi quindi hai nella stragrande maggioranza dei casi anche un aumento seppure risibile delle prestazioni e nel restante 5% un leggerissimo taglio della frequenza a fronte di un abbassamento delle temperature di parecchi gradi oltre che a consumi molto più contenuti

Quindi di che si parla?
 
No, qui mi trovi in gran disaccordo anche a me kal. Premesso che io sono uno che come mette un componente nel pc lo deve overclockare per forza, ognuno di noi è diverso! Il 99% delle persone è diverso da te, da me e da tutti quanti in questo topic. Tu non puoi dire che i numeri parlano e quindi non c'è nulla di soggettivo. Invece si, l'overclock e l'undervolt sono 2 operazioni soggettive, perchè quasi nessuno si sbatte a fare queste cose capisci? Se tu hai voglia di farle, falle, ma non imporre agli altri di farlo. Poi il discorso che hai fatto prima, quello che su ogni gioco trovi un settings di overclock o undervolt diverso, mi ha fatto veramente ridere. Ma seriamente?? Questo è il modo giusto per trovare l'instabilità assoluta di un componente, altrochè
Il solo pensiero di lasciare un GPU stock mi mette i brividi, comunque tornando a noi, quando impari a conoscere la tua gpu, trovare l'instabilità è difficile, io ad esempio so che oltre i 2115mhz con voltaggi nei limiti stock divento instabile, ora, quello che volevo dire, io ho 3 profili stabili che provo nei vari giochi quando inizio, poi in base a quelli mi ''autoregolo''.
Un esempio, in CB2077 ero stabile a 2010MHZ@975mV in Valhalla lo sono a 2010MHZ@950mv, da engine ad engine cambia, non è un qualcosa di stabile, quello che devi far te è trovare un range di operatività.
Nel caso io dopo numerosi test avessi trovato stabilità a 950mV@2010Mhz, poi però vado a giocare a cb2077 ed il gioco mi crasha, mi chiedo, da nabbone, cosa è successo ora? poi, capisco che è il profilo di undervolt a non andare, quindi non esiste un profilo di UV universale, salvo di non farlo a -200MHZ dello stock con voltaggi conservativi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Kal El sono a un passo dal usare la kryptonite ti avverto.
Io mi riferivo all'aumentare il voltaggio per incrementare di qualche frame, non a tutti interessa farlo su una gpu del genere. Quindi si è soggettiva la cosa.
Se io avessi una gtx 980 e con i settaggi tutti al minimo per andare in 1080p a 60 frame su un gioco dovessi fare oc lo farei. Ma non mi sembra il caso di farlo con una rtx 3080, al max abbassi una/due voci tra le impostazioni grafiche da uber-mega-ultra-nightmare-topo gigio a molto-alto o alto.
Overvolt non si fa mai, la degradazione del silicio aumenterebbe in maniera esponenziale.
Poi, i settings non li abbasso neanche sotto tortura, salvo che non vi siano differenze dimostrate a schermo fra ad esempio ULTRA ed ALTO.
Detto ciò, se mi tieni la 3080 a 1900MHz, una cosa è certa, ti troverò e manderò quella gpu ad almeno 2000MHz ;)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top