RTX 2080 SUPER FE soffre di coil whine

Pubblicità

Mandark1989

Utente Attivo
Messaggi
608
Reazioni
134
Punteggio
65
Buonasera a tutti,
purtroppo mi sono accorto che la mia RTX 2080 SUPER FE soffre di coil whine, e il problema si presenta solamente in gaming e non con gli stress test.
Fatto sta che ho contattato l'assistenza di NVIDIA che dopo aver visto un video della scheda dove si sentiva il difetto (coilwhine) ha disposto un ritiro della stessa per inviarmene un'altra.
Purtroppo a dire dei tecnici NVIDIA la scheda che mi verrà inviata potrebbe essere nuova oppure ricondizionata, dipende dalle loro scorte.
Inoltre un amico mio ha gia restituito per ben 3 volte la stessa scheda video con lo stesso problema e per tutte e 3 le volte è tornata con lo stesso problema.

A questo punto, voi che fareste? La mandereste indietro per riceverne un'altra con la probabilità che possa essere ricondizionata continuando ad avere lo stesso problema (coil whine) oppure terreste questa?
Premetto che il coil whine non è super eccessivo.
 
Buonasera a tutti,
purtroppo mi sono accorto che la mia RTX 2080 SUPER FE soffre di coil whine, e il problema si presenta solamente in gaming e non con gli stress test.
Fatto sta che ho contattato l'assistenza di NVIDIA che dopo aver visto un video della scheda dove si sentiva il difetto (coilwhine) ha disposto un ritiro della stessa per inviarmene un'altra.
Purtroppo a dire dei tecnici NVIDIA la scheda che mi verrà inviata potrebbe essere nuova oppure ricondizionata, dipende dalle loro scorte.
Inoltre un amico mio ha gia restituito per ben 3 volte la stessa scheda video con lo stesso problema e per tutte e 3 le volte è tornata con lo stesso problema.

A questo punto, voi che fareste? La mandereste indietro per riceverne un'altra con la probabilità che possa essere ricondizionata continuando ad avere lo stesso problema (coil whine) oppure terreste questa?
Premetto che il coil whine non è super eccessivo.
Tienila! Scommetto che te lo fa perché tieni il vsynch disattivato, quando superi abbondantemente i 100 fps. A che risoluzione e che frequenza è il tuo schermo ?
 
Tienila! Scommetto che te lo fa perché tieni il vsynch disattivato, quando superi abbondantemente i 100 fps. A che risoluzione e che frequenza è il tuo schermo ?
Allora, intanto grazie per la risposta. In merito al vsynch penso di averlo avuto attivo, parlo al passato perché adesso ho fatto il reso della mia scheda madre e processore per prendermi una nuova mobo 1200 e un i9 10900k, quindi adesso pur volendo non so dirti con certezza se era attivo o meno, ma ripeto penso proprio di si.
Comunque il coil whine si presentava mentre giocavo a WOW in 4k a 60hz e nello specifico la GPU arrivava a 75 gradi MAX stabili con le ventole paragonabili a quelle di un boing 777.
Comunque anche io ho pensato di non renderla per quello che ho detto sopra, poi anche tu mi stai consigliando di non farlo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma sei sicuro che non è l alimentatore ?
Ciao andrea, sono sicuro che sia la GPU perché avvicinando l'orecchio sento distintamente il rumore che viene da li, e poi lo fa solamente in gaming.
 
Allora, intanto grazie per la risposta. In merito al vsynch penso di averlo avuto attivo, parlo al passato perché adesso ho fatto il reso della mia scheda madre e processore per prendermi una nuova mobo 1200 e un i9 10900k, quindi adesso pur volendo non so dirti con certezza se era attivo o meno, ma ripeto penso proprio di si.
Comunque il coil whine si presentava mentre giocavo a WOW in 4k a 60hz e nello specifico la GPU arrivava a 75 gradi MAX stabili con le ventole paragonabili a quelle di un boing 777.
Comunque anche io ho pensato di non renderla per quello che ho detto sopra, poi anche tu mi stai consigliando di non farlo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ciao andrea, sono sicuro che sia la GPU perché avvicinando l'orecchio sento distintamente il rumore che viene da li, e poi lo fa solamente in gaming.
Si ma può essere anche il psu che in full load soffre di coil wine
Ma se sei sicuro sia la VGA...
No perché più che altro ne hai cambiate 3 senza risolvere
 
Si ma può essere anche il psu che in full load soffre di coil wine
Ma se sei sicuro sia la VGA...
No perché più che altro ne hai cambiate 3 senza risolvere
No, forse mi sono spiegato male, le 3 GPU cambiate senza risolvere il problema non erano le mie ma di un mio amico, io ho ancora la prima GPU comprata sul sito, non l'ho mai resa.
 
sì purtroppo il coil whine di una gpu se non si sistema mettendo un limite agli fps non c'è nulla da fare...
dove hai comprato la scheda? puoi chiedere il rimborso o sostituirla con un'altra mettendoci la differenza?
 
No, forse mi sono spiegato male, le 3 GPU cambiate senza risolvere il problema non erano le mie ma di un mio amico, io ho ancora la prima GPU comprata sul sito, non l'ho mai resa.
Ma non ti ricordi se gli fps superavano i 60?
Cioè non ti ricordi come giochi, se con o senza il vsynch?
Perché se te lo fa anche con gli fps bloccati a 60, è davvero un fastidio.
 
sì purtroppo il coil whine di una gpu se non si sistema mettendo un limite agli fps non c'è nulla da fare...
dove hai comprato la scheda? puoi chiedere il rimborso o sostituirla con un'altra mettendoci la differenza?
La scheda l'ho comprata su sito di NVIDIA circa 40 giorni fa, e quindi non posso chiedere il rimborso perché sono passati i 30 giorni di tempo che ti permettevano di avere indietro i soldi, mi hanno detto che la scheda si puo restituire infinite volte fino a che non si risolve il problema, ma con la probabilità di beccarsi ogni volta una GPU ricondizionata, che sinceramente dopo aver speso 750 € vorrei avere un prodotto nuovo e non un qualcosa dove gli hanno messo le mani per ripararla.
Per il discorso della differenza non saprei perché non ho chiesto, e comunque dovrei andare a prendere una 2070 S oppure una 2080 TI e per entrambi in casa non mi converrebbe per il fatto che la 2070 non è proprio il massimo per il 4K e la 2080 TI costa un po troppo.
 
La scheda l'ho comprata su sito di NVIDIA circa 40 giorni fa, e quindi non posso chiedere il rimborso perché sono passati i 30 giorni di tempo che ti permettevano di avere indietro i soldi, mi hanno detto che la scheda si puo restituire infinite volte fino a che non si risolve il problema, ma con la probabilità di beccarsi ogni volta una GPU ricondizionata, che sinceramente dopo aver speso 750 € vorrei avere un prodotto nuovo e non un qualcosa dove gli hanno messo le mani per ripararla.
Per il discorso della differenza non saprei perché non ho chiesto, e comunque dovrei andare a prendere una 2070 S oppure una 2080 TI e per entrambi in casa non mi converrebbe per il fatto che la 2070 non è proprio il massimo per il 4K e la 2080 TI costa un po troppo.
Senza sapere del discorso del vsynch non posso giudicare bene se fare il reso o no.
 
Ma non ti ricordi se gli fps superavano i 60?
Cioè non ti ricordi come giochi, se con o senza il vsynch?
Perché se te lo fa anche con gli fps bloccati a 60, è davvero un fastidio.
Allora al 90% giocavo con il vsynch attivo e fps superiori ai 60 quindi sbloccati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Senza sapere del discorso del vsynch non posso giudicare bene se fare il reso o no.
Allora tocca aspettare che mi arrivi la nuova CPU e la nuova mobo e poi vedere, però ripeto mi ricordo di avere attivato il vysinch.
 
Allora al 90% giocavo con il vsynch attivo e fps superiori ai 60 quindi sbloccati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Allora tocca aspettare che mi arrivi la nuova CPU e la nuova mobo e poi vedere, però ripeto mi ricordo di avere attivato il vysinch.
Non torna quello che hai scritto.
Il v synch, se gli fps erano sbloccati e superiori a 60, vuol dire che lo avevi disattivo!
 
mi dispiace ma mi sa che senza spendere non puoi risolvere... poi sono aperto alle idee che avranno gli altri, io ti propongo questa:
siccome la rete elettrica (specialmente se vecchia) può causare "rumore", si possono usare degli ups sinusoidali che stabilizzano la frequenza a 50hz che arriva all'alimentatore. L'alimentatore che hai deve avere un fattore di correzione potenza attivo (active PFC o PFC attivo). Questo risolve per alcuni il problema di coil whine sia sugli alimentatori che sulle gpu.
Se compri su amazon, puoi acquistare, testare ed eventualmente non risolvi, fare il reso.
Soluzione economica:
Giocare con cuffie con cancellazione rumore.
 
Ragazzi buongiorno a tutti,
ho riassemblato il pc perché ho cambiato mobo e cpu con una z490 e un 10900k.
Ho fatto le prove con WOW con vsynch attivo e ho notato che oltre a non fare più il rumore da coil whine le temperature in gioco si aggirano sui 42 gradi (cosa molto strana) quando prima erano circa 75 gradi max.
Ma la cosa più strana e che anche con il vsynch disattivato il rumore è quasi del tutto scomparso e le temperature sono leggermente più alte circa 65 gradi.
Secondo voi come si spiega questa cosa? Può essere dovuto alle parti hardware nuove?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top