Frabdari
Nuovo Utente
- Messaggi
- 17
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 23
Salve ragazzi, attualmente ho la configurazione qui di seguito:
Logicamente è una vecchia configurazione, che dovrei aggiornare sostituendo quanto segue (non posso sceglierli, sono questi e me li godo :suicidio:):
L'utilizzo è principalmente per gaming su titoli comuni (EVE, skyrim, assassin's creed, batman, gta e qualche altro titolo del genere).
Logicamente un 4k prevederebbe una 2080 ti, tuttavia mi sono sorti dei dubbi dopo aver letto la recensione Tom's Hardware della 2080 e 2080ti (Recensione).
Le mie domande sono:
Spero di essere stato chiaro e soprattutto non :offtopic:
- Alimentatore 650w
- Samsung U28E590D
- P8Z68 DELUXE
- i5-2500k
- Hitachi HDS721010CLA332 (storage + game)
- Corsair CSSD-F120GB3-BK Force 3 120 GB Corsair 2.5"SATA III (OS)
- Corsair Vengeance DDR3 1600 C9 2x4GB
Logicamente è una vecchia configurazione, che dovrei aggiornare sostituendo quanto segue (non posso sceglierli, sono questi e me li godo :suicidio:):
- Scheda video 2080 o 2080ti?
- i9-9900K
- Asus Z370-P
- Alimentatore 850w
- hyper x predator ddr4 3200 cl16 x16GB
L'utilizzo è principalmente per gaming su titoli comuni (EVE, skyrim, assassin's creed, batman, gta e qualche altro titolo del genere).
Logicamente un 4k prevederebbe una 2080 ti, tuttavia mi sono sorti dei dubbi dopo aver letto la recensione Tom's Hardware della 2080 e 2080ti (Recensione).
Le mie domande sono:
- Possibile che una 2080 non sia sufficiente per giocare a titoli AAA, con livelli di dettaglio alti, a 60 fps medi su 4k?
- Qualcuno ha esperienza pratica con 2080 e 4k?
- Quando risulta necessaria una 2080 ti? Solo se si vogliono avere minimo 60 FPS in 4k, in ogni condizione di dettaglio?
- Esistono vie di mezzo tra 2080 e 2080 ti, esempio una 2080 con overclock facile?
Spero di essere stato chiaro e soprattutto non :offtopic: