DOMANDA Router Fastweb Fibra Top

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao,arrivato il fritzbox, ho deciso di restituirlo perchè deluso dal wifi..collegamento tramite ethernet ok,up/down praticamente identico al modem fastweb, ma in wifi, in una stanza distante 5/6 metri con solo un muro divisorio la velocità di download è pressochè dimezzata rispetto al collegamento via cavo..francamente per un modem cosidetto top di gamma mi aspettavo di più, non dico pari al collegamento ethernet ma almeno a 35/40 mps in download(70 mps collegato via ethernet) invece arriva a malapena a 30..ad un certo punto,non si sa perchè, pure in ethernet ha cominciato ad andare a 30 mps..staccato tutto e rimesso nella scatola e aperto pratica di restituzione con amazon

Al suo posto ho deciso di prendere il netgear D7000, vediamo se il wifi di questo funziona meglio..
 
ciao,arrivato il fritzbox, ho deciso di restituirlo perchè deluso dal wifi..collegamento tramite ethernet ok,up/down praticamente identico al modem fastweb, ma in wifi, in una stanza distante 5/6 metri con solo un muro divisorio la velocità di download è pressochè dimezzata rispetto al collegamento via cavo..francamente per un modem cosidetto top di gamma mi aspettavo di più, non dico pari al collegamento ethernet ma almeno a 35/40 mps in download(70 mps collegato via ethernet) invece arriva a malapena a 30..ad un certo punto,non si sa perchè, pure in ethernet ha cominciato ad andare a 30 mps..staccato tutto e rimesso nella scatola e aperto pratica di restituzione con amazon

Al suo posto ho deciso di prendere il netgear D7000, vediamo se il wifi di questo funziona meglio..
avevi usato la rete a 5ghz per provare il wifi? strano che la copertura fosse inferiore al fibra top. (ti è arrivato ieri?)
Molto strano anche il problema su ethernet.

Comunque, vedi tu se col d7000 avrai i miglioramenti che speri.
 
avevi usato la rete a 5ghz per provare il wifi? strano che la copertura fosse inferiore al fibra top. (ti è arrivato ieri?)
Molto strano anche il problema su ethernet.

Comunque, vedi tu se col d7000 avrai i miglioramenti che speri.

ho provato entrambe le frequenze,senza riscontrare alcuna differenza di prestazioni...la copertura era leggermente migliore rispetto al fibra top e a livello prestazionale sicuramente il miglioramento c'era(il fibra top nella stessa stanza arriva a 16/17 mpbs)ma a mio avviso il miglioramento non giustifica il prezzo..
il D7000 dovrebbe essere un top di gamma, mi auguro quindi di avere prestazioni ancora migliori rispetto al fritzbox,sia in copertura che in velocità di download..
 
ho provato entrambe le frequenze,senza riscontrare alcuna differenza di prestazioni...la copertura era leggermente migliore rispetto al fibra top e a livello prestazionale sicuramente il miglioramento c'era(il fibra top nella stessa stanza arriva a 16/17 mpbs)ma a mio avviso il miglioramento non giustifica il prezzo..
il D7000 dovrebbe essere un top di gamma, mi auguro quindi di avere prestazioni ancora migliori rispetto al fritzbox,sia in copertura che in velocità di download..
Vediamo, anche se non ci conterei moltissimo, visto che la normativa italiana limita la potenza in trasmissione coi 2,4 GHz a 20dBm, quindi i produttori si devono fermare a quel limite con qualunque dispositivo WiFi a 2,4.
Miglioramenti significativi si possono avere più che altro sul 5 GHz.
Comunque, vediamo quando ti arriverà.

P.s. ma per il problema in ethernet hai capito cos'era?
 
Vediamo, anche se non ci conterei moltissimo, visto che la normativa italiana limita la potenza in trasmissione coi 2,4 GHz a 20dBm, quindi i produttori si devono fermare a quel limite con qualunque dispositivo WiFi a 2,4.
Miglioramenti significativi si possono avere più che altro sul 5 GHz.
Comunque, vediamo quando ti arriverà.

P.s. ma per il problema in ethernet hai capito cos'era?

ho letto che sul D7000 si può aggirare il problema impostando USA come paese, meno restrittivo rispetto all'Europa, per avere un wifi decisamente più potente..

p.s.per il problema ethernet non ho indagato più di tanto, ho staccato e rimesso il vecchio router e la velocità è tornata normale
 
ho letto che sul D7000 si può aggirare il problema impostando USA come paese, meno restrittivo rispetto all'Europa, per avere un wifi decisamente più potente..

p.s.per il problema ethernet non ho indagato più di tanto, ho staccato e rimesso il vecchio router e la velocità è tornata normale
si, sarebbe possibile. comunque, sarebbe da vedere che succede se fanno controlli in zona.
 
Arrivato il D7000, tutta un'altra storia,ho impostato wifi USA, nella stanza dove con il fritzbox arrivava a malapena a 30 mbps in download, con il netgear arriva in scioltezza e stabilmente a 50/60 sia a 2,4 Ghz che a 5, addirittura in sala dove prima ero costretto ad usare un range extender per fare arrivare il segnale, con il D7000 non occorre e arriva tranquillamente a 50 senza alcuna fatica..eccezionale!
 
Arrivato il D7000, tutta un'altra storia,ho impostato wifi USA, nella stanza dove con il fritzbox arrivava a malapena a 30 mbps in download, con il netgear arriva in scioltezza e stabilmente a 50/60 sia a 2,4 Ghz che a 5, addirittura in sala dove prima ero costretto ad usare un range extender per fare arrivare il segnale, con il D7000 non occorre e arriva tranquillamente a 50 senza alcuna fatica..eccezionale!
ottimo. :ok:
sapresti di quanti dbm è la potenza di emissione?
 
E dove la trovo questa informazione?
se lo dice (non è detto che lo dice, visto che c'è solo in alcuni router) sta sotto impostazioni wifi. la potenza di trasmissione, come ho detto, viene indicata in dBm (decibel-milliwatt). visto che hai messo usa, probabilmente se c'è sarà qualcosa del tipo 22-23dBm. se non la trovi, non preoccuparti, era solo una mia curiosità
 
Aggiorno il thread confermando la piena soddisfazione per il D7000 e chiedendo se, installando un access point nell'appartamento di mia sorella che si trova di fronte al mio, riuscirei a farle arrivare il Wifi forte e soprattutto con prestazioni vicine a quelle che riscontro io a casa mia
 
Aggiorno il thread confermando la piena soddisfazione per il D7000 e chiedendo se, installando un access point nell'appartamento di mia sorella che si trova di fronte al mio, riuscirei a farle arrivare il Wifi forte e soprattutto con prestazioni vicine a quelle che riscontro io a casa mia
Non ho capito. Vorresti portare il WiFi di casa tua nell'appartamento di tua sorella?
Se si, un access point non serve a quello.
 
Esatto, userei l'access point come wifi extender, avevo provato un semplice range extender e, seppur funzionando bene permettendo l'aggancio del mio wifi, le prestazioni erano notevolmente basse, perciò mi chiedevo se usando invece l'access point potrei avere migliori prestazioni
 
Esatto, userei l'access point come wifi extender, avevo provato un semplice range extender e, seppur funzionando bene permettendo l'aggancio del mio wifi, le prestazioni erano notevolmente basse, perciò mi chiedevo se usando invece l'access point potrei avere migliori prestazioni
l'access point non è un repeater. serve a fare una rete wifi e va collegato mediante cavo ethernet.
ci sono alcuni modelli di access point che hanno anche la funzione repeater, ma, occhio a non confondere i compiti di un ap con quelli di un repeater. (per fare chiarezza, router, ap e repeater son 3 cose distinte)

Comunque, un ap in modalità repeater non ti cambierà molto la velocità. Ovviamente, avendo migliore ricezione guadagni qualcosa, ma la spesa potrebbe essere inutile.

Comunque, usando il wifi 2,4 (suppongo che sia di questa frequenza quello usato dal repeater) non puoi avere in nessun caso banda piena. Già a 10 metri circa, la velocità scende sotto i 50 mega. Se poi ci sono anche muri, la velocità si abbassa ancora di più.
Che repeater hai usato? Che velocità prendi?

Per il resto, hai possibilità di stendere un cavo tra i due appartamenti?
 
No, il cavo è impossibile. Non chiedo banda piena perchè sono consapevole che in wifi, a meno di essere vicino al router, si perde qualcosa, figuriamoci con muri in mezzo
Con un range extender economico della tp link arrivavo a 15/17 mbps contro i 68/69 di casa mia..se riuscissi ad arrivare almeno a 30 sarebbe perfetto..
Un'idea che ho avuto sarebbe quella di prendere un range extender a doppia banda, quindi collegandolo a 2.4 ghz con il router e facendogli trasmettere a 5 ghz ai device presenti nell'appartamento di mia sorella..però non so se così guadagnerei qualcosa prestazionalmente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top