ROG Zephyrus S17 GX701 temperature eccessive, undervolt, pulizia etc

Pubblicità
Mentre come mai con throttlestop non posso utilizzare l'undervolt? Sul notebook lo posso fare da bios, dal fisso non ho controllato ma avendo una scheda madre rog strix, penso si possa abilitare la modifica tramite throttlestop o farlo semplicemente da bios.
ROG strix non significa nulla sono solo diciture commerciali. Di che scheda madre stai parlando concretamente? Comunque devi andare in impostazioni avanzate del BIOS della scheda madre per avere accesso alle impostazioni della CPU
 
Ultima modifica:
Lo so che Rog strix non significa nulla, volevo intendere che è una buona scheda madre e credo che da bios l'undervolt lo debba permettere. Ovviamente non overclock, sia perchè non ho una cpu k o una serie z

Comunque la scheda è la seguente:

ASUS ROG Strix B760-G Gaming WIFI​

 
Lo so che Rog strix non significa nulla, volevo intendere che è una buona scheda madre e credo che da bios l'undervolt lo debba permettere. Ovviamente non overclock, sia perchè non ho una cpu k o una serie z

Comunque la scheda è la seguente:

ASUS ROG Strix B760-G Gaming WIFI​

Il BIOS l'hai aggiornato? Già con le impostazioni nuove del microcodice la situazione termica dovrebbe migliorare
 
Il BIOS l'hai aggiornato? Già con le impostazioni nuove del microcodice la situazione termica dovrebbe migliorare
Con il metallo liquido rispetto alla pasta termica normale, quanto dovrei guadagnare in temperature? leggo articoli che parlano di un guadagno di 10/20°....è possibile?
Non riesco a capire quali pad termici acquistare per il mio portatile, c'è un modo per poterlo capire senza al momento smontare il notebook?
 
Con il metallo liquido rispetto alla pasta termica normale, quanto dovrei guadagnare in temperature? leggo articoli che parlano di un guadagno di 10/20°....è possibile?
Non riesco a capire quali pad termici acquistare per il mio portatile, c'è un modo per poterlo capire senza al momento smontare il notebook?
Quel notebook dovrebbe già avere metallo liquido sulla CPU e non sulla GPU.
 
Quel notebook dovrebbe già avere metallo liquido sulla CPU e non sulla GPU.
Si, sul processore ha metallo liquido, mentre sulla scheda grafica una pasta termica normale. Metterò metallo liquido sul processore e pasta termica sulla scheda grafica. Per i pad invece sai dove posso controllare le misure adatte per il mio portatile?
 
Si, sul processore ha metallo liquido, mentre sulla scheda grafica una pasta termica normale. Metterò metallo liquido sul processore e pasta termica sulla scheda grafica. Per i pad invece sai dove posso controllare le misure adatte per il mio portatile?
Il metallo liquido è difficile da maneggiare perchè va dappertutto se supera la diga di plastica messa attorno al die della CPU. Può essere sostituito dal PTM7950
 
Infatti visto che non ho mai maneggiato metallo liquido e non conosco minimamente le proporzioni del metallo da applicare, l'applicazione la farò fare da un tecnico, la pasta posso metterla io, ma il metallo liquido, visto che non l'ho mai fatto, lo farò fare dal tecnico.

Ps: quanti gradi si recuperano con il metallo liquido, rispetto alla pasta termica?
 
Ultima modifica:
Infatti visto che non ho mai maneggiato metallo liquido e non conosco minimamente le proporzioni del metallo da applicare, l'applicazione la farò fare da un tecnico, la pasta posso metterla io, ma il metallo liquido, visto che non l'ho mai fatto, lo farò fare dal tecnico.

Ps: quanti gradi si recuperano con il metallo liquido, rispetto alla pasta termica?
Non capisco perchè parli di guadagno termico con metallo liquido se il dissipatore sulla CPU ha già metallo liquido installato. La durata del metallo liquido è indefinita se la diga di plastica attorno al die della CPU è in buone condizioni e di solito non richiede sostituzione. Propenderei per una verifica dei condotti che portano l'aria dall'esterno sulle ventole e sulle alette delle heatpipes che probabilmente sono intasati di polvere piuttosto.
 
Perchè leggo che dopo un pò di tempo anche il metallo liquido può deteriorarsi....ovviamente oltre alla polvere che sicuramente contribuisce al riscaldamento eccessivo, non potrebbe essere anche il metallo liquido ad essersi deteriorato? Leggo nei vari forum di asus che potrebbe essere anche un problema di metallo liquido applicato malamente nel processo di assemblaggio.
 
Ok allora usa il Thermal Grizzly Conductonaut:
Per limitare i rischi fai usare questa lacca come isolante perimetrale:
Qualsiasi cosa di alluminio che vada a contatto con il metallo liquido viene corroso quindi i dissipatori utilizzati sono di rame.
 
Ok allora usa il Thermal Grizzly Conductonaut:
Per limitare i rischi fai usare questa lacca come isolante perimetrale:
Qualsiasi cosa di alluminio che vada a contatto con il metallo liquido viene corroso quindi i dissipatori utilizzati sono di rame.
il negoziante metterà il metallo liquido grizzly, mentre la artic silver 5 sulla gpu e cambierà i vari pad, anche se i pad che ha non sa di che marca sono. E poi per isolare alcuni contatti metterà la colla uv che è isolante, va bene secondo te?
 
il negoziante metterà il metallo liquido grizzly, mentre la artic silver 5 sulla gpu e cambierà i vari pad, anche se i pad che ha non sa di che marca sono. E poi per isolare alcuni contatti metterà la colla uv che è isolante, va bene secondo te?
Ma i pad non li puoi prendere tu? Sarebbe meglio la MX6 la 5 aveva qualche problemino
 
Non so le misure intanto dei pad, quali dovrei prendere eventualmente? La colla uv invece va bene?

A sto punto se devo comprarla io, opterei per una delle due:



Quale prenderesti delle due? una a 12,5 W/mK (la grizzly) e l'altra invece fino a 10 W/mK

i pad quali prenderesti? io non so la misura per il mio portatile....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top