DOMANDA ROG Strix B550-F - Collegare USB frontali

Pubblicità

FiatLux

Utente Attivo
Messaggi
514
Reazioni
92
Punteggio
52
Buongiorno a tutti, mi scuso subito se la sezione è sbagliata, ma ho un problema che riguarda la ROG Strix B550 F e il case CM H500M (entrambi in fase di acquisto a breve).

Il case in questione possiede, nel pannello frontale, 4 USB 3.0 e 1 USB 3.1 Gen 2 Tipo C. Queste andrebbero collegate alle porte interne della scheda madre, ma leggo che la scheda madre in questione possiede solo i seguenti collegamenti USB interni:

1x USB 3.2 Gen 1 header supports additional 2 USB 3.2 Gen 1 ports
2x USB 2.0 header support additional 4 USB 2.0 Ports

Qualcuno mi spiega come collegare il tutto? È necessario comprare cavi sdoppiati interni?

Grazie mille a tutti, sto diventando matto..
 
Alla CM dovrebbero spiegare a cosa servono 5 porte usb frontali...
Non muore nessuno se lasci due porte scollegate eh... Senza buttare molti soldi potresti procurarti un adattatore usb2/usb3 e collegarle ad un header per le usb 2.0. Certo che ci sono sdoppiatori usb3 ma non valgono la spesa.
Tipo questo https://www.amazon.it/dp/B00DSFP80Q/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Ultima modifica:
Alla CM dovrebbero spiegare a cosa servono 5 porte usb frontali...
Eh si infatti.. Tra l'altro so già che mai le userò tutte, ma mi dava fastidio il fatto che alcune non fossero collegate!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Alla CM dovrebbero spiegare a cosa servono 5 porte usb frontali...
Non muore nessuno se lasci due porte scollegate eh... Senza buttare molti soldi potresti procurarti un adattatore usb2/usb3 e collegarle ad un header per le usb 2.0. Certo che ci sono sdoppiatori usb3 ma non valgono la spesa.
Tipo questo https://www.amazon.it/dp/B00DSFP80Q/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Solo che poi le usb 3.0 viaggerebbero alla velocità delle 2.0 giusto? Anche collegandone solo 2..
Quegli adattatori che mi hai linkato tu funzionano con la femmina più piccola da attaccare diretta alla scheda madre e il maschio va attaccato diretto al i/o panel?
 
Ultima modifica:
La B550 F Gaming non ha header USB C sulla scheda, quindi per collegare una USC Type C frontale devi comprare un controller PCIE oppure un adattatore su quelli 3.2 integrati (però così ne perdi uno dei Type A).
 
La B550 F Gaming non ha header USB C sulla scheda, quindi per collegare una USC Type C frontale devi comprare un controller PCIE oppure un adattatore su quelli 3.2 integrati (però così ne perdi uno dei Type A).
Grazie per la risposta Max. Quindi ricapitolando, sulla porta USB 3.2 Gen 1 della scheda madre potrei collegare l'Usb C del case tramite adattatore, o una delle porte USB 3.0 del case. Tra l'altro, cosa significa "supports additional 2 USB 3.2 Gen 1 ports" ? Posso collegare all'header 2 porte 3.0 ?
 
Grazie per la risposta Max. Quindi ricapitolando, sulla porta USB 3.2 Gen 1 della scheda madre potrei collegare l'Usb C del case tramite adattatore, o una delle porte USB 3.0 del case. Tra l'altro, cosa significa "supports additional 2 USB 3.2 Gen 1 ports" ? Posso collegare all'header 2 porte 3.0 ?
Devo andare a riguardarmi il manuale…
Posso dirti per certo che ho collegato due USB 3.2 sul frontale, mentre la Type C che ho non è connessa (il mio case è il Corsair 5000D).
 
Solo che poi le usb 3.0 viaggerebbero alla velocità delle 2.0 giusto?
Vabbè, hai le altre 2 porte collegate alla 3.0, basta che ti ricordi quali fanno cosa. Ce n'è di roba che non se ne fa niente della 3.0
Ho linkato l'inserzione con 2 cavetti perchè costano meno e arrivano subito, chiaramente a te ne serve solo uno.
 
Devo andare a riguardarmi il manuale…
Posso dirti per certo che ho collegato due USB 3.2 sul frontale, mentre la Type C che ho non è connessa (il mio case è il Corsair 5000D).
Grazie Max, ma in realtà il manuale non dice granchè (l'ho scaricato). Diciamo che io farei così (correggimi se sbaglio):

- Sull'header 3.2 USB della mobo, collego una porta USB 3.0 del case (che andrebbe alla velocità massima)
- Sui 2 header USB 2.0 della mobo, collego altre 2 porte USB 3.0 del case (tramite gli adattatori consigliati da @Dumah Brazorf sperando che siano abbastanza lunghi dato che gli header sono in basso)
- L'ultima USB 3.0 del case e la USB C, rimarrebbero scollegate, a meno di non acquistare una scheda PCI (tipo QUESTA)

Corretto?
 
- L'ultima USB 3.0 del case e la USB C, rimarrebbero scollegate, a meno di non acquistare una scheda PCI (tipo QUESTA)
Questa.
https://www.amazon.it/dp/B09NY9BSHH/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Uno è un header 19pin per la usb 3.2gen1, a questo corrispondono 2 delle 4 porte 3.0 frontali, l'altro è un header 20 pin per la usb-c frontale.
In questo modo non hai bisogno del punto 2 e tutte vanno alla massima velocità.

p.s: di recente introduzione ma, volendo, anziché portare 10Gbps (quindi usb 3.2gen2) alla porta usb-c frontale potresti portare 20Gbps (usb 3.2gen2x2) con un controller specifico.
 
Questa.
https://www.amazon.it/dp/B09NY9BSHH/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Uno è un header 19pin per la usb 3.2gen1, a questo corrispondono 2 delle 4 porte 3.0 frontali, l'altro è un header 20 pin per la usb-c frontale.
In questo modo non hai bisogno del punto 2 e tutte vanno alla massima velocità.

p.s: di recente introduzione ma, volendo, anziché portare 10Gbps (quindi usb 3.2gen2) alla porta usb-c frontale potresti portare 20Gbps (usb 3.2gen2x2) con un controller specifico.

Perfetto, quindi con questa scheda PCI avrei comunque 2 USB del case scollegate, ma almeno le 3 collegate (compresa la C) andrebbero tutte alla velocità giusta, è corretto? i cavi da questa scheda al pannello frontale sono da acquistare a parte?
 
Perfetto, quindi con questa scheda PCI avrei comunque 2 USB del case scollegate, ma almeno le 3 collegate (compresa la C) andrebbero tutte alla velocità giusta, è corretto? i cavi da questa scheda al pannello frontale sono da acquistare a parte?
Perché 2 scollegate? Secondo me ti manca un passaggio: uno di questi header 19pin alimenta 2 porte usb 3.0.
Quindi 2 le alimenti dall'header interno, le altre 2 e la porta usb-c dalla schedina pci-ex. I cavi partono dal case.

Come al solito @Dumah Brazorf non lo prescrive il medico, se lo vuoi fare bene, altrimenti si vive lo stesso.
 
Perché 2 scollegate? Secondo me ti manca un passaggio: uno di questi header 19pin alimenta 2 porte usb 3.0.
Quindi 2 le alimenti dall'header interno, le altre 2 e la porta usb-c dalla schedina pci-ex. I cavi partono dal case.

Come al solito @Dumah Brazorf non lo prescrive il medico, se lo vuoi fare bene, altrimenti si vive lo stesso.
Ah ecco, infatti mi mancava un passaggio (immagino che sia la dicitura "supports additional 2 USB 3.2 Gen 1 ports" che avevo scritto sopra). Ma al singolo header sulla scheda madre (o sulla schedina) come collego 2 prese USB? Il cavo è già formato da una femmina che parte dalla mobo e due maschi che vanno al front panel? Scusa la domanda scema, ma sono anni che non assemblo più un PC :D
 
Ma al singolo header sulla scheda madre (o sulla schedina) come collego 2 prese USB? Il cavo è già formato da una femmina che parte dalla mobo e due maschi che vanno al front panel? Scusa la domanda scema, ma sono anni che non assemblo più un PC :D
Esattamente, se segui uno dei 2 "cavoni" (solitamente di colore blu) vedrai che ad un certo punto si splittano arrivando a 2 delle porte frontali.
 
Esattamente, se segui uno dei 2 "cavoni" (solitamente di colore blu) vedrai che ad un certo punto si splittano arrivando a 2 delle porte frontali.
Grazie mille @Ottoore, mi hai risolto questo dubbio che avevo dall'inizio e che non mi faceva capire tutto il ragionamento.. Ma questi cavoni, vanno sempre acquistati a parte? Perchè nè nel manuale del case, nè in quello della mobo lì vedo tra il materiale incluso nella confezione..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top