ROG-Strinx-GTX1080TI-O11G-Gaming

Pubblicità
Più che contraddizione forse non hai capito il senso del discorso, a me interessa giocare ai miei giochi preferiti tutto maxato al massimo a 144 fps in full hd visto che sto per prendere un nuovo schermo che mi permette tali frequenze ,il processore di certo non farà da collo di bottiglia visto che nei giochi sopra citati non va nemmeno al 20% della sua potenza in Full HD 60Fps.
 
Più che contraddizione forse non hai capito il senso del discorso, a me interessa giocare ai miei giochi preferiti tutto maxato al massimo a 144 fps in full hd visto che sto per prendere un nuovo schermo che mi permette tali frequenze ,il processore di certo non farà da collo di bottiglia visto che nei giochi sopra citati non va nemmeno al 20% della sua potenza in Full HD 60Fps.
Ho capito benissimo ciò che vuoi fare, ma non è la stessa cosa quel processore con un 1080ti e quello stesso processore con una 3080! Che credi che se monti la 3080 con quella CPU è come avere una 1080ti con fps in più? Poi il tutto cambia con un nuovo monitor e con un qhd la situazione potrebbe risultare anche peggio.
 
ad un i7 serie 7000 ( vecchiotta) vorresti accostare una 3080 o addirittura una serie 4000 dell'nVidia? Complimenti!!!? al massimo alla tua CPU potresti utilizzare una GTX 1080TI anche se potrebbe fare un po' di bottleneck, a questo posso dire che devi pensare ad un upgrade del sistema in toto. Lo dico sempre, il cambio della vga non è determinante nella qualità prestazionale di un computer da gaming, punto.
Occhio che un 7820X è un octa-core con architettura "mesh", quelli che vanno in difficoltà sugli ultimi titoli sono i 7700k perché solo quad-core

Ok, a livello di ipc è un po' più basso degli attuali processori, quindi magari qualche frame si perde rispetto ad una soluzione recente, ma da qui a dire che avrà problemi di bottleneck con quella cpu ce ne passa (forse solo in titoli vecchi esclusivamente single-treaded, ma in quanto tali farà comunque ben più di 144 fps e quindi con un frame cap risolvi lo stesso)
 
Occhio che un 7820X è un octa-core con architettura "mesh", quelli che vanno in difficoltà sugli ultimi titoli sono i 7700k perché solo quad-core

Ok, a livello di ipc è un po' più basso degli attuali processori, quindi magari qualche frame si perde rispetto ad una soluzione recente, ma da qui a dire che avrà problemi di bottleneck con quella cpu ce ne passa (forse solo in titoli vecchi esclusivamente single-treaded, ma in quanto tali farà comunque ben più di 144 fps e quindi con un frame cap risolvi lo stesso)
esatto
 
Occhio che un 7820X è un octa-core con architettura "mesh", quelli che vanno in difficoltà sugli ultimi titoli sono i 7700k perché solo quad-core

Ok, a livello di ipc è un po' più basso degli attuali processori, quindi magari qualche frame si perde rispetto ad una soluzione recente, ma da qui a dire che avrà problemi di bottleneck con quella cpu ce ne passa (forse solo in titoli vecchi esclusivamente single-treaded, ma in quanto tali farà comunque ben più di 144 fps e quindi con un frame cap risolvi lo stesso)
io non discuto sul fatto che sia un octacore, semplicemente non è la stessa cosa mettere una vga moderna tipo 3080 o peggio serie 4000 con il processore che ha ed avere lo stesso processore con un 1080ti. Ovvio che cambia un po' qualcosa no? Vuole acquistare una 3080 o una serie 4000 con un fullhd anche se le frequenze sono più alte, ma è pur sempre un fullhd.
 
io non discuto sul fatto che sia un octacore, semplicemente non è la stessa cosa mettere una vga moderna tipo 3080 o peggio serie 4000 con il processore che ha ed avere lo stesso processore con un 1080ti. Ovvio che cambia un po' qualcosa no? Vuole acquistare una 3080 o una serie 4000 con un fullhd anche se le frequenze sono più alte, ma è pur sempre un fullhd.
Guarda, il 7820X è una cpu che può competere benissimo con un i7 10700k come prestazioni, quindi torno a ripetere, magari qualche frame lo perde rispetto a soluzioni più nuove a maggior ipc (tipo R5/R7 5000 o il 5800X3D oppure i5/i7 serie 12), ma da lì ad avere problemi di collo di bottiglia ce ne passa di acqua sotto i ponti

I veri problemi li hai ormai con le cpu quad core (anche se con ht) ed esa core (solo se senza ht) perché i giochi cominciano a sfruttare un po' meglio il multithreading e li mandi davvero in saturazione con conseguenti stutter ed instabilità del framerate

Per cui se dici che con una cpu nuova andrebbe un po' di più, ok è vero, ma è anche vero che non comporta un bottleneck sufficientemente accentuato da creare problemi nella maggior parte dei casi
Se nel suo sistema c'è qualcosa che non fa sfruttare davvero a pieno una 3080 è il monitor, non certo la cpu
 
Guarda, il 7820X è una cpu che può competere benissimo con un i7 10700k come prestazioni, quindi torno a ripetere, magari qualche frame lo perde rispetto a soluzioni più nuove a maggior ipc (tipo R5/R7 5000 o il 5800X3D oppure i5/i7 serie 12), ma da lì ad avere problemi di collo di bottiglia ce ne passa di acqua sotto i ponti

I veri problemi li hai ormai con le cpu quad core (anche se con ht) ed esa core (solo se senza ht) perché i giochi cominciano a sfruttare un po' meglio il multithreading e li mandi davvero in saturazione con conseguenti stutter ed instabilità del framerate

Per cui se dici che con una cpu nuova andrebbe un po' di più, ok è vero, ma è anche vero che non comporta un bottleneck sufficientemente accentuato da creare problemi nella maggior parte dei casi
Se nel suo sistema c'è qualcosa che non fa sfruttare davvero a pieno una 3080 è il monitor, non certo la cpu
Immagine 2022-10-30 191022.png
Mi hai fatto venire la voglia di fare un test avevi pienamente ragione, figurati che il test è stato fatto con il processore non overcloccato, ho nel bios una configurazione da 4.6 ghz su tutti e 16 i core (che non ho più utilizzato perchè con la gtx 1080ti che avevo non serviva visto che era GPU a fare da bottleneck )dovrebbe andare addirittura più forte del 10700 in teoria.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top