mao1992
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,060
- Reazioni
- 140
- Punteggio
- 111
E' il termine per definire il rendering "classico" contrapposto al Ray trscing/ path tracing
Sto preparando una guida su tutti questi nuovi termini per i meno informati
Considera che la "rasterizzazione" è la tecnica fino ad oggi usata per rendere un immagine tridimensionale in un ambiente bidimensionale ( monitor).
fino ad oggi per tutto il rendering di uan scena veniva usata questa tecnica (il rasterinn appunto)
Con l'avvento delle RTX si ha un altro tipo di tecnica chiamato ray tracing che a seconda del titolo si occupa di rappresentare elementi o tutta l'illuminazione della scena con una simulazione dei raggi di luce
Questo è stato reso possibile grazie appunto all'introduzioend elle prime schede RTX 2000 in poi il DLSS non è altro che una conseguenza dell'utilizzo del ray trcing che poi può essere usato anche senza
Perr quello che riguarda la scelta dipende da te le 4060 ti e la 4060 non sono schede apprezzatissime ma in full hd vanno benne e hjanno il DLSS 3.0
Ok, si, il ray lo conosco xD fino a lui ero arrivato più o meno, infatti poi mi sono fermato verso la serie 16xx e da li non seguì nulla fino ad oggi, quindi alla fine se voglio continuare come adesso posso andare con la 4060/ti, oppure puntare alla sorella maggiore per eventualmente godermi titoli come c2077, che se non erro arriva ad usare i dlss 3.5, anche in 4k, giusto? Sto quasi passando da "vorrei info per i dlss" ad incuriosirmi così tanto, da far salire la scimmia per i dlss ahahahah