[Risolto] Problema installazione Vista

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paoletto84

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, allora il mio problema è il seguente: durante l'installazione di vista quando devo selezionare la partizione sulla quale installare vista mi da il seguente errore: impossibile trovare un volume di sistema valido che soddisfi i criteri per l'installazione. A cosa si riferisce? cmq la versione è la ultimate!! non sto facendo l'upgrade di xp, ma istallazione completa!!
spero sappiate aiutarmi!! grazie
 
...configurazione completa?
L'HDD é nuovo? collegato correttamente? provato ad installare su un altro HDD ?
Nel Bios é selezionato come primo Boot il DVD e secondo Boot l'HDD ?
 
Allora:

1) per configurazione completa cosa intendi?
2) comprato neanke un mese fa, cmq funziona perchè sullo stesso hd c'è gia xp
3)provato ma nada qualsiasi partizione seleziono sempre stesso errore, ho provato anke con un hd usb ma mi dice che non supporta l'installazione da dispositivi usb o ieee 1394
4) credo di si ma ora controllo
5)l'hd è un maxtor da 200 giga controllato prima dell'installazione di vista con powermax,tutto ok naturalmente!!

cmq il pc se può servire è questo:
amd athlon64 x2 4800+, asrock 939-dualsata2, sapphire ati x1300 512 mb, 1gb ddr 400 mhz single channel, hd1 200gb sata2 maxtor, hd2 320 gb sata maxtor!!

p.s. scusate per il doppio post ma ogni volta che faccio qualcosa mi fa riloggare!!
 
ok fatto driver scaricati c'erano dei driver sata riferiti a vista magari era quello cmq il bios mi pare che di aggiornato non c'è ne ora controllo meglio!! cmq il link che hai messo si riferisce ad un'altra mobo, grazie lo stesso però!!
 
Su quella mobo non ci sono problemi di installazione di nessuna Release di Vista a meno che non si voglia installare il S.O. sul SATA 2. :ok:
 
Niente da fare continua a nn installare ho provata sull'hd sata non sul sata2 stesso errore!! che può essere!! cmq c'è un modo per installarlo al limite su un hd esterno??
 
Kele ha detto:
..sicuro non sia sata2 anche il 320 ?

si anke xkè connettore sata2 uno c'è ne ed è gia pieno, cmq ho risolto non so come ma ad un certo punto ha deciso che si doveva installare!!
grazie per l'aiuto!! cmq ora ho un altro problema ovvero quando avvio il vecchio xp mi dice che manca il file hal32.dll so che esiste una procedura per recuperarlo, ma non mi ricordo dove l'ho letta non è che qualcuno può indicarmi una guida?!
 
...copiato da un sito a caso, vedi se ti serve:

Winnt_root\System32\Hal.dll è mancante o danneggiato:

Reinstallare una copia del file sopra specificato.
Possibili Cause
Il comando Predefinite nella sezione [Boot Loader] del file Boot.ini è mancante o non è valido.
Windows XP non è installato nel percorso specificato nel file Boot.ini.
Il file Ntoskrnl.exe è mancante o danneggiato.
Il percorso di partizione del file Boot.ini non è impostato correttamente.
Errore hardware generale

Metodo 1
Modificare il file Boot.ini per ripristinare o correggere il valore Predefinite e assicurarsi che le altre voci della sezione [Operating Systems] del file Boot.ini puntino alle directory appropriate.


Metodo 2
Utilizzare l'utilità Bootcfg della Console di ripristino di emergenza per correggere il file Boot.ini:
Utilizzare il CD di Windows XP per avviare il computer.
Quando viene richiesto di premere R per ripristinare Windows tramite la Console di ripristino di emergenza, premere R.
Selezionare l'installazione di Windows desiderata, quindi digitare la password di amministratore quando viene richiesta.
Digitare bootcfg /rebuild e premere INVIO.
Quando viene individuata l'installazione di Windows, vengono visualizzate le seguenti istruzioni:

Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti)
[digitare S in risposta a questo messaggio].

Inserire l'identificatore di caricamento:
[ovvero il nome del sistema operativo. Digitare Windows XP Professional o Windows XP Home Edition].

Inserire le opzioni di caricamento del sistema operativo:
[lasciare il campo vuoto, quindi premere INVIO].

Dopo aver eseguito le operazioni precedenti, riavviare il computer, quindi selezionare la prima voce del menu di avvio. Questo dovrebbe consentire l'avvio normale di Windows XP.

Dopo che Windows XP è stato caricato, è possibile modificare il file Boot.ini per rimuovere il valore errato (postate il contenuto del file nel forum).


Metodo 3
Avviare il computer utilizzando il CD di Windows XP. Premere un tasto qualsiasi per eseguire l'avvio dal CD.
Al termine del caricamento dei file di installazione, premere R per ripristinare Windows utilizzando la Console di ripristino di emergenza.
Nella Console di ripristino di emergenza selezionare l'installazione alla quale si desidera accedere (generalmente la numero 1), quindi premere INVIO.
Accedere come Amministratore digitando la password di tale account, quindi premere INVIO.
Nella Console di ripristino di emergenza, al prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere INVIO:

Per sistemi monoprocessore:
expand cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_ unità:\Windows\system32

Per sistemi multiprocessore:
expand cd-rom:\i386\ntkrnlmp.ex_ unità:\Windows\system32\ntoskrnl.exe


cd-rom è la lettera dell'unità CD-ROM, mentre unità è la lettera dell'unità disco rigido in cui è installato Windows.
Se viene richiesto se si desidera sovrascrivere il file, premere S.
Digitare exit, quindi premere INVIO al prompt dei comandi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top