PROBLEMA [risolto ] Dual Boot W7 - Android X86 Mm : Android Non Si Avvia Dopo Reboot

  • Autore discussione Autore discussione Il cecchino Jackson
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I

Il cecchino Jackson

Ospite
Ciao a tutti ,

Su un netbook acer aspire one 532h volevo provare Android 6.0

Lo ho installato e ,con alcune limitazioni ovvie di prestazioni , si può comunque usare. Voglio provarlo per un po' è carino

Ho fatto più di una volta su questo netbook dual o triple boot w7 /w10/ Linux quindi ho un po' di esperienza

Ma se spengo o riavvio , con Android , non mi fa scegliere cosa avviare . Ho provato più volte a rifare l'installazione .

Ho installato il grub quando mi chiedeva se installare grub 2 , quando mi chiede se installare uno strumento di avvio di Windows ho provato sia mettere sì che no. Ho provato ad installarlo sia su ext4 che nfts

Al momento la gestione disco è come in foto e Android non parte .
Quando mi chiede ( non so perchè ) se voglio formattare la prima unità ( quella di ripristino credo ) gli dico di no.


Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi . Non sapevo bene in che sezione postare
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 199
Sapevo di quel programma ma chiedevo perchè magari sbaglio da qualche parte .

Ma è meglio formattare in ext4 o nfts per Android ? ( mai usato prima , manco su cell praticamente )

E comunque per usare quel programma dovrei formattare in nfts giusto? In che partizione devo installarlo ?
Grazie scusa il disturbo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fai una nuova entry NeoGrub e ci incolli questo sotto la sua descrizione

default=2
timeout=6

title Android-x86 4.3
root (hd0,4)
kernel /home/kernel quiet root=/home androidboot.hardware=android_x86 pcie_aspm=force usbcore.autosuspend=2 video=-16 SRC=/home quiet
initrd /home/initrd.img

title Android-x86 4.3 ramroot
root (hd0,4)
kernel /home/kernel quiet root=/dev/ram0 androidboot.hardware=android_x86 pcie_aspm=force usbcore.autosuspend=2 video=-16 SRC=/home quiet
initrd /home/initrd.img


Poi devi modificare la partizione , hd0 lo lasci , mentre 4 devi modificarlo con la tua partizione di android , dovrebbe anche la tua 4

Per vederlo apri il cmd e segui :

- Digita DISKPART
- Select Disk 0
- List Partition
 
Grazie avevo trovato poco fa quella cosa

Ecco appunto : io in fase di installazione metto Android nella 5 ( che è da 10 GB , pochi e penso sufficienti dato che il minimo è 1,5 ) e poi evidentemente pare che me lo ritrovo nella 4 che è da 40 GB e mi serve per metterci altro . In fase di istallazione di può vedere la grandezza delle partizioni ( per essere sicuro dove installo ) come su Linux ?
 
forse perchè, mi accorgo ora, che la 5 non è ancora un volume ma solo uno spazio disponibile


Devo anche cambiare 4.3 con 6.0 ? ( versione Android )

Comunque ora ho fatto 6 partizioni in totale e sto reinstallando Android . Ma in fase di sintallazione me ne trova 7 e io lo ho installato nella 6 è messo nel testo 6

EDIT: ok mi riconosce che c'è un Android almeno ora ma comunque da errore 17 : cannot mount selected partition

Proverò altri metodi

Poi ho sempre il dubbio che magari sia il boot della partizione di ripristino che crea problemi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grandi !!! Pare che ce la abbiamo fatta! Un po' lento a bootare Android ( chissà magari è la prima volta ) ma va, sto configurando .

L'ultima guida che ho messo funziona !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top