Gferrari
Nuovo Utente
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 1
Salve a tutti!
Mi inserisco poiché trovo l'argomento ed il problema molto simile al mio.
Sono nuovo del forum e chiedo scusa ed eventualmente consigli nel caso in cui dovessi sbagliare qualcosa.
Voglio installare Android in un PC (netbook Acer Aspire a 32bit) con Windows 7 completamente originale di fabbrica. Lo specifico per dire che il PC presenta tutte le partizioni come impostate dal produttore (3 in tutto).
Anticipo dicendo che non ho problemi con il processo di installazione di Android, ma con l'avvio di Windows una volta creato il dual boot con Android. Questo perché durante l'installazione, quando si sceglie YES per la voce GRUB, trova s.o. windows presente in sda1 che corrisponde alla parte di avvio con ripristino del sistema.
Ora elenco le operazioni preliminari che ho fatto:
- creazione di una partizione da usare per Android;
- pen drive con boot Android
- durante l'installazione di android ho formattato quella partizione in ext3
- poi ho proseguito come detto e cioè yes a grub, yes a inserire windows..
Ho anche provato altre "combinazioni" nella procedura ma con nessun risultato.
Ho provato con EASYBCD impostando una gestione di avvio con 2 possibilità mettendo per Android quella di avviarlo dalla partizione dove è installato ma non carica niente.
Ho provato la guida indicata nell'ultimo messaggio di questa discussione ma niente.
Potete aiutarmi a capire e risolvere?
Grazie anticipatamente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dopo tante prove ho fatto l'ennesima di testa mia e credo di aver risolto.
Grazie comunque.
Mi inserisco poiché trovo l'argomento ed il problema molto simile al mio.
Sono nuovo del forum e chiedo scusa ed eventualmente consigli nel caso in cui dovessi sbagliare qualcosa.
Voglio installare Android in un PC (netbook Acer Aspire a 32bit) con Windows 7 completamente originale di fabbrica. Lo specifico per dire che il PC presenta tutte le partizioni come impostate dal produttore (3 in tutto).
Anticipo dicendo che non ho problemi con il processo di installazione di Android, ma con l'avvio di Windows una volta creato il dual boot con Android. Questo perché durante l'installazione, quando si sceglie YES per la voce GRUB, trova s.o. windows presente in sda1 che corrisponde alla parte di avvio con ripristino del sistema.
Ora elenco le operazioni preliminari che ho fatto:
- creazione di una partizione da usare per Android;
- pen drive con boot Android
- durante l'installazione di android ho formattato quella partizione in ext3
- poi ho proseguito come detto e cioè yes a grub, yes a inserire windows..
Ho anche provato altre "combinazioni" nella procedura ma con nessun risultato.
Ho provato con EASYBCD impostando una gestione di avvio con 2 possibilità mettendo per Android quella di avviarlo dalla partizione dove è installato ma non carica niente.
Ho provato la guida indicata nell'ultimo messaggio di questa discussione ma niente.
Potete aiutarmi a capire e risolvere?
Grazie anticipatamente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Salve a tutti!
Mi inserisco poiché trovo l'argomento ed il problema molto simile al mio.
Sono nuovo del forum e chiedo scusa ed eventualmente consigli nel caso in cui dovessi sbagliare qualcosa.
Voglio installare Android in un PC (netbook Acer Aspire a 32bit) con Windows 7 completamente originale di fabbrica. Lo specifico per dire che il PC presenta tutte le partizioni come impostate dal produttore (3 in tutto).
Anticipo dicendo che non ho problemi con il processo di installazione di Android, ma con l'avvio di Windows una volta creato il dual boot con Android. Questo perché durante l'installazione, quando si sceglie YES per la voce GRUB, trova s.o. windows presente in sda1 che corrisponde alla parte di avvio con ripristino del sistema.
Ora elenco le operazioni preliminari che ho fatto:
- creazione di una partizione da usare per Android;
- pen drive con boot Android
- durante l'installazione di android ho formattato quella partizione in ext3
- poi ho proseguito come detto e cioè yes a grub, yes a inserire windows..
Ho anche provato altre "combinazioni" nella procedura ma con nessun risultato.
Ho provato con EASYBCD impostando una gestione di avvio con 2 possibilità mettendo per Android quella di avviarlo dalla partizione dove è installato ma non carica niente.
Ho provato la guida indicata nell'ultimo messaggio di questa discussione ma niente.
Potete aiutarmi a capire e risolvere?
Grazie anticipatamente.
Dopo tante prove ho fatto l'ennesima di testa mia e credo di aver risolto.
Grazie comunque.
Ultima modifica: