Ripulire ubuntu da programmi superflui

  • Autore discussione Autore discussione Mattia Campagna
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
M

Mattia Campagna

Ospite
Potete aiutarmi a dare una ripulita ad ubuntu? Osservo su Ubuntu Software Center che molti programmi sono superflui.



Queste sono gli screen dei programmi che per ora ho lasciato e non so se rimuovere:
internet.webpaudio_video_grafica.webp

Ho trovato inoltre questa guida per purgare ubuntu: guida
Ritenete sia attendibile?
 
Ripulire la cache di apt ha senso, una minima di spazio lo liberi. Anche ripulire il sistema dalle dipendenze inutili ha senso, ma non ti aspettare di liberare molto spazio... se liberi 100 Mb è già grasso che cola.
Deborphan non l'ho mai usato ma sarei un po' timoroso, metti caso che consideri orfano un pacchetto che invece a qualcosa serviva? Non avendolo mai usato non so quanto serva.
I file di configurazione dei programmi eliminati tieniteli pure, tanto sono solo dei piccoli file testuali che non occupano niente, e nel caso ti serva re-installare quel programma hai già la configurazione precedente salvata.
Insomma tanto rumore per nulla, alla fine con i metodi specificati in quel link liberi poche centinaia di Mb, ma si può fare.

Per i programmi inutili invece... beh, lì devi scegliere tu cosa consideri inutile e lo rimuovi completamente con
Codice:
sudo apt-get remove --purge nomepacchetto

Secondo me la cosa che pesa di più sono i thumbnail delle immagini e dei video. Se sei uno che mette/toglie/sposta numerose immagini potresti averne davvero tante di quelle immaginette, che magari puntano a foto che stanno altrove o sono state cancellate
 
Secondo me la cosa che pesa di più sono i thumbnail delle immagini e dei video. Se sei uno che mette/toglie/sposta numerose immagini potresti averne davvero tante di quelle immaginette, che magari puntano a foto che stanno altrove o sono state cancellate

Ecco, sono io :asd:
Come posso "pulire questo"?

Sono un neofita del mondo linux e vorrei ottimizzare tutto il sistema come si deve.
Ad esempio ho notato che all'avvio ho la possibilità di caricare più pacchetti grafici ma dal momento che ne uso sempre uno è possibile rimuovere del tutto gli altri?
 
io uso synaptic. i primi pacchetti li rimuovo cercandoli per nome es. simplescan, gimp ecc
i secondi, da synaptic, status>installed e rimuovo quello che non uso, cups, print, ndiswrapper ecc.

poi da console:
Codice:
sudo apt-get install deborphan
sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove
sudo apt-get remove --purge `deborphan`
sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\  -f3`

devi solo fare attenzione ad alcuni pacchetti base (come bluez) che si potrebbero poortare via tutto il sistema. :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Prova a guardare la cartella .thumbnails nella home. È una cartella nascosta.

Non capisco cosa intendi con pacchetti grafici all'avvio.
 
io uso synaptic. i primi pacheti li rimuovo cercandoli per nome es. simplescan, gimp ecc
i secondi, da synaptic, status>installed e rimuovo quello che non uso, cups, print, ndiswrapper ecc.

poi da console:
Codice:
sudo apt-get install deborphan
sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove
sudo apt-get remove --purge `deborphan`
sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\  -f3`

devi solo fare attenzione ad alcuni pacchetti base (come bluez) che si potrebbero poortare via tutto il sistema. :asd:

Provo subito :)



Prova a guardare la cartella .thumbnails nella home. È una cartella nascosta.

Non capisco cosa intendi con pacchetti grafici all'avvio.

Quando avvio il pc al momento di inserire la pass ho la possibilità di scegliere più interfacce grafiche. Ubuntu, ubuntu 2D, gnome e volendo posso installare kdeod altro..
Vorrei lasciare solo Ubuntu.
 
Quando avvio il pc al momento di inserire la pass ho la possibilità di scegliere più interfacce grafiche. Ubuntu, ubuntu 2D, gnome e volendo posso installare kdeod altro..
Vorrei lasciare solo Ubuntu.

Ubuntu 2D non puoi eliminarlo, è la versone di Uniti senza effetti... ma non occupa spazio, semplicemente Unity quando parte non carica Compiz. La sessione Gnome non so perchè ce l'hai... hai forse installato gnome-shell in passato? non ti consiglio di rimuoverla, non vorrei che disinstallando gnome-shell se ne vengano via anche un po' di librerie Gtk necessarie anche ad Unity
 
Ubuntu 2D non puoi eliminarlo, è la versone di Uniti senza effetti... ma non occupa spazio, semplicemente Unity quando parte non carica Compiz. La sessione Gnome non so perchè ce l'hai... hai forse installato gnome-shell in passato? non ti consiglio di rimuoverla, non vorrei che disinstallando gnome-shell se ne vengano via anche un po' di librerie Gtk necessarie anche ad Unity

Ho installato solo ubuntu ma sin dal primo avvio avevo anche gnome :skept:
 
ma vuivi sereno che non ti appesantisce nulla :)

mmh.. solo che mi sto convertendo a linux perchè a livello teorico dovrebbe essere un minimo più malleabile e leggero, così mi sembra di usare winzoz :asd:
Sono partito in quinta cercando di installare Arch ma nemmeno ci sono riuscito :blush:

---------- Post added at 15:37 ---------- Previous post was at 15:33 ----------

io uso synaptic. i primi pacchetti li rimuovo cercandoli per nome es. simplescan, gimp ecc
i secondi, da synaptic, status>installed e rimuovo quello che non uso, cups, print, ndiswrapper ecc.

poi da console:
Codice:
sudo apt-get install deborphan
sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove
sudo apt-get remove --purge `deborphan`
sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\  -f3`

devi solo fare attenzione ad alcuni pacchetti base (come bluez) che si potrebbero poortare via tutto il sistema. :asd:

Posso sapere il significato esatto dei comandi? :)
 
usa una distro per come deve essere usata :)

a parer mio voler minuaturizzare ubuntu ha poso senso, goditela così e cerca di capire come funziona linux.

poi sarai sempre in tempo a costruirti la tua distro a misura più avanti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top