M
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
sudo apt-get remove --purge nomepacchetto
Secondo me la cosa che pesa di più sono i thumbnail delle immagini e dei video. Se sei uno che mette/toglie/sposta numerose immagini potresti averne davvero tante di quelle immaginette, che magari puntano a foto che stanno altrove o sono state cancellate
sudo apt-get install deborphan
sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove
sudo apt-get remove --purge `deborphan`
sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3`
io uso synaptic. i primi pacheti li rimuovo cercandoli per nome es. simplescan, gimp ecc
i secondi, da synaptic, status>installed e rimuovo quello che non uso, cups, print, ndiswrapper ecc.
poi da console:
Codice:sudo apt-get install deborphan sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove sudo apt-get remove --purge `deborphan` sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3`
devi solo fare attenzione ad alcuni pacchetti base (come bluez) che si potrebbero poortare via tutto il sistema. :asd:
Prova a guardare la cartella .thumbnails nella home. È una cartella nascosta.
Non capisco cosa intendi con pacchetti grafici all'avvio.
Quando avvio il pc al momento di inserire la pass ho la possibilità di scegliere più interfacce grafiche. Ubuntu, ubuntu 2D, gnome e volendo posso installare kdeod altro..
Vorrei lasciare solo Ubuntu.
Ubuntu 2D non puoi eliminarlo, è la versone di Uniti senza effetti... ma non occupa spazio, semplicemente Unity quando parte non carica Compiz. La sessione Gnome non so perchè ce l'hai... hai forse installato gnome-shell in passato? non ti consiglio di rimuoverla, non vorrei che disinstallando gnome-shell se ne vengano via anche un po' di librerie Gtk necessarie anche ad Unity
Ho installato solo ubuntu ma sin dal primo avvio avevo anche gnome :skept:
ma vuivi sereno che non ti appesantisce nulla :)
io uso synaptic. i primi pacchetti li rimuovo cercandoli per nome es. simplescan, gimp ecc
i secondi, da synaptic, status>installed e rimuovo quello che non uso, cups, print, ndiswrapper ecc.
poi da console:
Codice:sudo apt-get install deborphan sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove sudo apt-get remove --purge `deborphan` sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3`
devi solo fare attenzione ad alcuni pacchetti base (come bluez) che si potrebbero poortare via tutto il sistema. :asd:
usa una distro per come deve essere usata :)
a parer mio voler minuaturizzare ubuntu ha poso senso, goditela così e cerca di capire come funziona linux.
poi sarai sempre in tempo a costruirti la tua distro a misura più avanti