RISOLTO Ripristino tramite immagine di sistema/ backup windows 11

Pubblicità

Cheeseburger.003

Utente Attivo
Messaggi
818
Reazioni
150
Punteggio
64
Salve a tutti di recente ho avuto di problemi con il computer probabilmente a causa degli ultimi download di windows 11, con i driver di Nvidia e probabilmente c'era qualche programma che faceva conflitto. Ho dovuto risolvere il problema ripristinando il sistema. Ora funziona tutto benissimo, anzi anche meglio di prima.
(Vi linko Qui la discussione).

Ora che tutto funziona a meraviglia ero intenzionato a "salvare i dati" in modo che se il problema dovesse ripresentarsi, posso reimpostare i dati dal punto scelto.

Tuttavia non ho ben capito :
1. cosa servi, una pennetta, un disco, un hdd o basta il mio ssd principale.
2. Se devo fare un backup o devo scaricare l'immagine di sistema.
Taggo @Massimiliano76 che nel vecchio topic aveva già iniziato ad aiutarmi.
Grazie mille.
 
Salve a tutti di recente ho avuto di problemi con il computer probabilmente a causa degli ultimi download di windows 11, con i driver di Nvidia e probabilmente c'era qualche programma che faceva conflitto. Ho dovuto risolvere il problema ripristinando il sistema. Ora funziona tutto benissimo, anzi anche meglio di prima.
(Vi linko Qui la discussione).

Ora che tutto funziona a meraviglia ero intenzionato a "salvare i dati" in modo che se il problema dovesse ripresentarsi, posso reimpostare i dati dal punto scelto.

Tuttavia non ho ben capito :
1. cosa servi, una pennetta, un disco, un hdd o basta il mio ssd principale.
2. Se devo fare un backup o devo scaricare l'immagine di sistema.
Taggo @Massimiliano76 che nel vecchio topic aveva già iniziato ad aiutarmi.
Grazie mille.
io metterei tutto su di un hard disk esterno e farei il backup di tutta la partizione di sistema, ed in più mi farei un'immagine del disco di ripristino per poter risistemare il backup fatto.
 
io metterei tutto su di un hard disk esterno e farei il backup di tutta la partizione di sistema, ed in più mi farei un'immagine del disco di ripristino per poter risistemare il backup fatto.
Grazie mille Blum per la risposta. In alcune di queste cose non sono molto competente e quindi faccio un po' fatica a seguirti.

1. Io ho un vecchio hard disk di WD (wd2500aakx) ma di molti anni fa, per quello che ci serve può andare bene?
2. Il mio ssd principale può andare bene, considerando che la maggiorparte dei dati di cui dispongo sono contenuti all'interno dei driver online e cloud?
3. Il backup non ho problemi, ma riguardo all'immagine di ripristino del sistema che cosa sarebbe esattamente: salvo l'os e tutti i suoi programmi e settaggi?

Grazie e buona serata.
 
Grazie mille Blum per la risposta. In alcune di queste cose non sono molto competente e quindi faccio un po' fatica a seguirti.

1. Io ho un vecchio hard disk di WD (wd2500aakx) ma di molti anni fa, per quello che ci serve può andare bene?
2. Il mio ssd principale può andare bene, considerando che la maggiorparte dei dati di cui dispongo sono contenuti all'interno dei driver online e cloud?
3. Il backup non ho problemi, ma riguardo all'immagine di ripristino del sistema che cosa sarebbe esattamente: salvo l'os e tutti i suoi programmi e settaggi?

Grazie e buona serata.
i programmi che fanno i backup, io per esempio uso Macrium ti fanno fare una pennetta usb avviabile che consente di andare a riprendere il file di backup fatto e ripristinarlo, è come un disco di avvio.
che programma usi per fare i backup
 
i programmi che fanno i backup, io per esempio uso Macrium ti fanno fare una pennetta usb avviabile che consente di andare a riprendere il file di backup fatto e ripristinarlo, è come un disco di avvio.
che programma usi per fare i backup
Grazie.
No, sinceramente io prelevavo file per file e li trasferito sulla chiavetta, mai usato dei programmi.
1. Ma qual è la differenza sostanziale tra file di ripristino e backup?
2. Come li faccio? Le soluzione proposte da Windows come sono?
 
Grazie.
No, sinceramente io prelevavo file per file e li trasferito sulla chiavetta, mai usato dei programmi.
1. Ma qual è la differenza sostanziale tra file di ripristino e backup?
2. Come li faccio? Le soluzione proposte da Windows come sono?
1. la cosa migliore è usare programmi come macrium o veeam che fanno backup immagine, ti consentono il ripristino dei singoli file o all'occorrenza anche dell'intera installazioen di windows e programmi in caso di guasto al pc
2. schifose. usa macrium reflect o veeam agent for windor free
 
Ciao a tutti. Posto qui la mia domanda
In quanto a tema.
Purtroppo anziché usare programmi di terze parti x backup, uso il built in di Windows che si sa da parecchi problemi.
Sono incappato in uno di questi: anche se salvo o copio ed incollo tutti i file di backup in USB esterno, sia formattato fat exfat o NTFS, il ripristino di immagine in reboot, nn li vede. Ho provato ad aprirli anche da sistema operativo ma, dopo che si apre la finestra con le immagini disponibili, nella lista nn compare nulla. Ho solo L opzione del browse da rete ma anche li nn lo apre.
Se invece mi sposto su un PC win7 (ci manchi tantissimo vecchio mio) li funziona e lo apre solo che poi annullò il ripristino ovviamente. Grazie
 
Ok grazie x la risposta. Me ne sono reso conto.
Ma ora come recupero il backup? Come faccio a riutilizzare e ripristinare quell immagine? È importante, avevo un OS pulito con tutti i driver corretti ed aggiornati. Grazie
 
Se non hai dati da recuperare dal backup, fai un'installazione ex novo, ci vuole un attimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top