PROBLEMA Riparazione notebook da gaming fallita dal tecnico

Pubblicità
Secondo voi posso chiedere direttamente il rimborso del pc ed evitare una riparazione che potrebbe essere fallace?
no
la responsabilità del tecnico è sull'intervento che egli fa, ha sbagliato si prodiga a rimediare tu non vuoi...non è più un suo problema allora, e nulla hai più da pretendere
 
Posso pretendere che mi dia dopo la riparazione una garanzia sull'intervento? Visto che ho speso un bel pò per il portatile? Ovviamente se non riesce a ripararlo o la riparazione non lo riporta alle condizioni iniziali di funzionamento, ho diritto al rimborso, giusto?

ps: la prossima volta metallo liquido e non, me lo faccio io.

E comunque se non riuscisse a riparare il pc, automaticamente me lo deve rimborsare.

puoi pretendere che ti torni indietro funzionante, ma gli extra anche no
Il che è un inculata, dato che quel pc è stato aperto per la prima volta in vita sua, dal "tecnico" che l'ha distrutto....quindi un pc perfetto mi ritornerebbe riparato. E non devo chiedere degli extra? Per me è assurdo. Un pc riparato perde di valore ed efficienza!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso pretendere che mi dia dopo la riparazione una garanzia sull'intervento? Visto che ho speso un bel pò per il portatile? Ovviamente se non riesce a ripararlo o la riparazione non lo riporta alle condizioni iniziali di funzionamento, ho diritto al rimborso, giusto?

ps: la prossima volta metallo liquido e non, me lo faccio io.

E comunque se non riuscisse a riparare il pc, automaticamente me lo deve rimborsare.


Il che è un inculata, dato che quel pc è stato aperto per la prima volta in vita sua, dal "tecnico" che l'ha distrutto....quindi un pc perfetto mi ritornerebbe riparato. E non devo chiedere degli extra? Per me è assurdo. Un pc riparato perde di valore ed efficienza!

Ma anche sostituire la pasta termica (o metallo liquido) è una riparazione che richiede l'apertura del pc e che è conseguenza di una perdita di efficienza del processore.
Onestamente non capisco il tuo atteggiamento, parli di "pc distrutto" come a pretendere un risarcimento che non ha alcun senso.
Il negozio è semplicemente tenuto a restituirti il notebook perfettamente funzionante e a farti pagare (visto il disagio che ti ha causato sarebbe buon senso non addebitarti nulla, ma non credo sia obbligato) solamente la riparazione che avevi richiesto. E ovviamente darti una garanzia sui lavori effettuati.

SE non riuscisse a ripararlo, allora dovrebbe rimborsarti il valore del notebook. Il valore attuale considerando che è usato, non il valore di listino.
 
Se nel pc è caduto del metallo liquido la scheda madre è compromess. Per questo motivo l'ho fatto pulire da un "tecnico", nonostate io i pc li sappia smontare tranquillamente). Chissà dov'è il corto. Ad un certo punto, visto l'atteggiamento del venditore e le sue risposte, sai cosa ho pensato? Adesso compro una scheda madre e me lo sistemo da solo (a mie spese), sicuramente non lo rompo come può fare un "tecnico", visto che so farlo tranquillamente. Ma una scheda con la 2060 costa 650€, figurati quanto potrebbe costare una scheda con una 2080 super....
Quindi si, il pc è distrutto e il risarcimento invece per me ha molto senso. Quel pc non era mai stato aperto, doveva essere soltanto pulito. Adesso lo pretendo funzionante al 110%, si avviava in 8 secondi logo rog incluso. Se si avviasse in 15 secondi (dopo la riparazione) io non me lo prendo indietro. Al minino difetto arrecato al pc, io non me lo prendo indietro. E' un pc che serve per lavoro (da remoto) non per giocare. La garanzia sulla riparazione come da prassi me la deve dare e me lo farò mettere nero su bianco. Se non mi desse nessuna garanzia, il pc glielo lascio e chiedo il rimborso del pc. Non voglio rischiare che si rompa dopo 2 giorni e restare con il culo per terra e lui la passi franca per la sua negligenza.
Il danno l'ha fatto lui, che paghi lui e non io che mi sono fidato e che l'avrei pagato per quella semplice pulizia.
 
Se nel pc è caduto del metallo liquido la scheda madre è compromess. Per questo motivo l'ho fatto pulire da un "tecnico", nonostate io i pc li sappia smontare tranquillamente). Chissà dov'è il corto. Ad un certo punto, visto l'atteggiamento del venditore e le sue risposte, sai cosa ho pensato? Adesso compro una scheda madre e me lo sistemo da solo (a mie spese), sicuramente non lo rompo come può fare un "tecnico", visto che so farlo tranquillamente. Ma una scheda con la 2060 costa 650€, figurati quanto potrebbe costare una scheda con una 2080 super....
Quindi si, il pc è distrutto e il risarcimento invece per me ha molto senso. Quel pc non era mai stato aperto, doveva essere soltanto pulito. Adesso lo pretendo funzionante al 110%, si avviava in 8 secondi logo rog incluso. Se si avviasse in 15 secondi (dopo la riparazione) io non me lo prendo indietro. Al minino difetto arrecato al pc, io non me lo prendo indietro. E' un pc che serve per lavoro (da remoto) non per giocare. La garanzia sulla riparazione come da prassi me la deve dare e me lo farò mettere nero su bianco. Se non mi desse nessuna garanzia, il pc glielo lascio e chiedo il rimborso del pc. Non voglio rischiare che si rompa dopo 2 giorni e restare con il culo per terra e lui la passi franca per la sua negligenza.
Il danno l'ha fatto lui, che paghi lui e non io che mi sono fidato e che l'avrei pagato per quella semplice pulizia.

Se parli cosi, allora anche tu non sei un esperto riparatore.

Se ad un pc gli cambi la scheda madre, ritorna a funzionare come prima, mica funziona peggio o ti da tempi di avvio diversi.
Sono ragionamenti poco professionali.

In questi casi, chi fa il danno lo riparare e non ci sono altri giri da fare, semplicemente lui si impegna a restituirti il pc funzionante, punto.
 
Adesso lo pretendo funzionante al 110%, si avviava in 8 secondi logo rog incluso. Se si avviasse in 15 secondi (dopo la riparazione) io non me lo prendo indietro. Al minino difetto arrecato al pc, io non me lo prendo indietro.
Per curiosità, se non t elo dà come vorresti te, che fai? Che vuol dire "non lo prendo indietro" ? Capisco la frustrazione del problema, ma se il tecnico si è impegnato a farlo riparare e te lo ridà riparato, non capisco cosa pretendi di più

La garanzia sulla riparazione come da prassi me la deve dare e me lo farò mettere nero su bianco.
La garanzia è sui pezzi non sul lavoro, giusto per essere chiari.


Se non mi desse nessuna garanzia, il pc glielo lascio e chiedo il rimborso del pc.

Il rimborso puoi choiederlo in caso non sia riparabile e il danno l'ha causato lui, se è riparabile non puoi chiedere rimborso. Ma anche se fosse, considera che il rimborso è del valore ATTUALE del bene compreso usura ecc. Se il PC ha tipo 2-3 anni, già il valore è meno della metà del prezzo di acquisto.
 
Se nel pc è caduto del metallo liquido la scheda madre è compromess. Per questo motivo l'ho fatto pulire da un "tecnico", nonostate io i pc li sappia smontare tranquillamente). Chissà dov'è il corto. Ad un certo punto, visto l'atteggiamento del venditore e le sue risposte, sai cosa ho pensato? Adesso compro una scheda madre e me lo sistemo da solo (a mie spese), sicuramente non lo rompo come può fare un "tecnico", visto che so farlo tranquillamente. Ma una scheda con la 2060 costa 650€, figurati quanto potrebbe costare una scheda con una 2080 super....
Quindi si, il pc è distrutto e il risarcimento invece per me ha molto senso. Quel pc non era mai stato aperto, doveva essere soltanto pulito. Adesso lo pretendo funzionante al 110%, si avviava in 8 secondi logo rog incluso. Se si avviasse in 15 secondi (dopo la riparazione) io non me lo prendo indietro. Al minino difetto arrecato al pc, io non me lo prendo indietro. E' un pc che serve per lavoro (da remoto) non per giocare. La garanzia sulla riparazione come da prassi me la deve dare e me lo farò mettere nero su bianco. Se non mi desse nessuna garanzia, il pc glielo lascio e chiedo il rimborso del pc. Non voglio rischiare che si rompa dopo 2 giorni e restare con il culo per terra e lui la passi franca per la sua negligenza.
Il danno l'ha fatto lui, che paghi lui e non io che mi sono fidato e che l'avrei pagato per quella semplice pulizia.

Capisco che hai perso la fiducia nei suoi confronti, ma come ti abbiamo già detto lui è tenuto a restituirti il pc nelle stesse condizioni in cui gliel'hai portato, con le garanzie previste per legge, fine. Non ti deve niente di più.

Se ciò non dovesse accadere farai le tue valutazioni in seguito, ma ti stai fasciando la testa prima di romperla. Tra l'altro questo tuo atteggiamento molto scontroso è tutto l'opposto di ciò che serve per risolvere pacificamente la questione, anzi ti stai mettendo contro il tecnico che invece si era messo a disposizione da subito.

Fatti riparare il pc e smettila di chiedere soldi in più senza motivo.
 
Lavoro e gioco sono due cose separate, prendere un PC per lavorare e usarlo per giocare è una cosa per me molto stupida.
L'hardware in gaming viene comunque stressato e può dare problemi, poi una macchina usata per lavorare ancora peggio.
Mi sa che è più gioco che lavoro

.
 
Intanto un laptop con metallo liquido non lo avrei mai comprato.
La componentistica dei pc, non è adatta al metallo liquido, si rischia di avere un dissipatore bucato e una CPU fallata, senza pensare ad eventuali cortocircuiti che possono arrivare in futuro.
 
dal mio punto di vista, il tecnico ha fatto bene a mandare a quel paese l'utente, il tecnico ha fatto il suo lavoro (male) e ha sbagliato, ma gli ha proposto la riparazione, mentre l'utente ha proposto una risoluzione in denaro, che sembra molto una di quelle truffe dove ti dicono che gli hai graffiato la macchina uscendo dal parcheggio e in "amicizia" ti chiedono soldi per dimenticare l'accaduto, io avrei fatto la stessa cosa del tecnico su quella frase, anche perchè l'alternativa a proprie spese l'aveva data, se l'utente non si fida più di lui, poteva risolvere portando il notebook da un altro tecnico con fattura alla prima azienda
 
Se parli cosi, allora anche tu non sei un esperto riparatore.

Se ad un pc gli cambi la scheda madre, ritorna a funzionare come prima, mica funziona peggio o ti da tempi di avvio diversi.
Sono ragionamenti poco professionali.

In questi casi, chi fa il danno lo riparare e non ci sono altri giri da fare, semplicemente lui si impegna a restituirti il pc funzionante, punto.
Qui nessuno cambia scheda madre (credimi che ne capisco), dove hai letto che si cambia di scheda madre? Al massimo ho detto che io avrei preso in considerazione il cambio di scheda madre a mie spese. PERò QUANDO LEGGETE, LEGGETE CORRETTAMENTE. fanno una riparazione e quindi bisogna vedere se questa riparazione ripristinerà le funzioni del pc nelle condizioni in cui gliel'ho lasciato.
dal mio punto di vista, il tecnico ha fatto bene a mandare a quel paese l'utente, il tecnico ha fatto il suo lavoro (male) e ha sbagliato, ma gli ha proposto la riparazione, mentre l'utente ha proposto una risoluzione in denaro, che sembra molto una di quelle truffe dove ti dicono che gli hai graffiato la macchina uscendo dal parcheggio e in "amicizia" ti chiedono soldi per dimenticare l'accaduto, io avrei fatto la stessa cosa del tecnico su quella frase, anche perchè l'alternativa a proprie spese l'aveva data, se l'utente non si fida più di lui, poteva risolvere portando il notebook da un altro tecnico con fattura alla prima azienda
Ma stai scherzando? Ma come ti permetti a parlare di truffa....ma veramente la gente è fuori di testa. Ha fatto bene a mandarmi a quel paese? Spero capiti a te una cosa del genere, poi ne riparliamo. Sono scioccato!

Lavoro e gioco sono due cose separate, prendere un PC per lavorare e usarlo per giocare è una cosa per me molto stupida.
L'hardware in gaming viene comunque stressato e può dare problemi, poi una macchina usata per lavorare ancora peggio.
Mi sa che è più gioco che lavoro

.
Con il pc in condizioni ottimali, puoi fare entrambe le cose senza problemi. Ma se dico che lo uso per lavoro e lavoro anche 10 ore al giorno, come fai a dire che è più gioco? Queste supposizioni mi fanno girare le scatole!

Per curiosità, se non t elo dà come vorresti te, che fai? Che vuol dire "non lo prendo indietro" ? Capisco la frustrazione del problema, ma se il tecnico si è impegnato a farlo riparare e te lo ridà riparato, non capisco cosa pretendi di più


La garanzia è sui pezzi non sul lavoro, giusto per essere chiari.




Il rimborso puoi choiederlo in caso non sia riparabile e il danno l'ha causato lui, se è riparabile non puoi chiedere rimborso. Ma anche se fosse, considera che il rimborso è del valore ATTUALE del bene compreso usura ecc. Se il PC ha tipo 2-3 anni, già il valore è meno della metà del prezzo di acquisto.
Io voglio semplicemente il pc pulito e nelle condizioni in cui gliel'ho lasciato, quindi perfettamente funzionante. Se non dovesse esserlo, dovra prendersene la responsabilità, perchè intanto nessuno gli ha chiesto di flashare il firmware per esempio.

Mi sa che molte delle persone che stanno rispondendo, hanno un negozio di computer e forse lavorano pure male. Sto iniziando a pensare questo.
 
Io voglio semplicemente il pc pulito e nelle condizioni in cui gliel'ho lasciato, quindi perfettamente funzionante. Se non dovesse esserlo, dovra prendersene la responsabilità, perchè intanto nessuno gli ha chiesto di flashare il firmware per esempio.

e fin qui siamo d'accordo tutti; però nei primi post avevi anche chiesto un rimborso oltre al pc funzionante e su questa cosa ti abbiamo detto tutti "no, così è troppo"
 
e fin qui siamo d'accordo tutti; però nei primi post avevi anche chiesto un rimborso oltre al pc funzionante e su questa cosa ti abbiamo detto tutti "no, così è troppo"
E io l'accetto....e sono disponibile a risolvere civilmente, ma deve essere il venditore a venire incontro al cliente in questo caso e non viceversa. Uno ha scritto che voglio truffarlo. Direi che è un termine sbagliato.
 
Qui nessuno cambia scheda madre (credimi che ne capisco), dove hai letto che si cambia di scheda madre? Al massimo ho detto che io avrei preso in considerazione il cambio di scheda madre a mie spese. PERò QUANDO LEGGETE, LEGGETE CORRETTAMENTE. fanno una riparazione e quindi bisogna vedere se questa riparazione ripristinerà le funzioni del pc nelle condizioni in cui gliel'ho lasciato.

Ma se ha il bios corrotto, mi spieghi cosa devono ripare?
Ho letto correttamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top