• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA rinfrescare pc

Pubblicità
Ero a 4.2 anche allora, voltaggio non ricordo esattamente me era inferiore perche salendo con l'asrock mi ero stupito di dover tirarlo su cosi tanto... le temp erano migliori...

- - - Updated - - -

Ma ti ricordi che parametri avevi dato e che voltaggio/frequenze/temperature avevi ottenuto (stabile, ovviamente)?

Mi è venuto in mente anche che ho cambiato ali nel mentre... inizialmente avevo un itek pacchissimo.. Probabilmente anche quello influiva...
 
sono a 4.2 con valori di vcore che altri utenti sulla stessa cpu avevano a 4.4/4.6 fino a giovedi sono fuori città per l'università ma se serve quando torno posto uno screen dei bios... nel frattempo se guardi le discussioni iniziate da me trovi quella aperta quando ho fatto l'OC facendomi dare una mano qui sul forum...
Aspetto uno screenshot del bios (o, ancora meglio, fai uno screen della schermata di CPUID HWMonitor e CPU-Z, magari facendo anche un paio di test con IntelBurnTest)
Si e poi tutto da capo con l'asrock..
Ero a 4.2 anche allora, voltaggio non ricordo esattamente me era inferiore perche salendo con l'asrock mi ero stupito di dover tirarlo su cosi tanto... le temp erano migliori...
Mi è venuto in mente anche che ho cambiato ali nel mentre... inizialmente avevo un itek pacchissimo.. Probabilmente anche quello influiva...
Non è necessariamente una cosa indicativa: semplicemente la msi usa materiali migliori della asrock, quindi essendo superiore sei riuscito a spingere senza problemi l'i5 @4.2.
Cmq non penso proprio che influisca l'ali, perchè se il problema fosse un alimentazione insufficiente allora il sistema andrebbe in crash, si brucerebbe qualche componente, non si accenderebbe il computer, ecc...
Ma anzi, nel tuo caso sarebbe dovuto succedere il contrario: avendo ora un ali migliore dovrebbe essere anche migliora la "qualità" della potenza erogata, ma ciò non giustificherebbe cmq i livelli di vCore alti (che poi bisogna vedere quanto siano alti, perchè tante volte può essere che siano livelli accettabili con quei componenti).
 
Il mio dubbio riguardo all ali è che essendo migliorata la qualita dell alimentazione adesso forse si riesce a scendere con il vcore...
 
Può essere, perchè effettivamente il vecchio ali (essendo scadente) causava un aumento del Vdroop e, quindi, instabilità al sistema a Vcore più bassi.
Prova ad abbassare il Vcore procedendo per piccoli step e fai sapere.
 
Può essere, perchè effettivamente il vecchio ali (essendo scadente) causava un aumento del Vdroop e, quindi, instabilità al sistema a Vcore più bassi.
Prova ad abbassare il Vcore procedendo per piccoli step e fai sapere.
eccomi, ho calato un pelo il vcore e testato stabile a 4.2... adesso c'è da decidere se calare ancora il vcore o salire con la frequenza... te che ne dici?
ps ecco gli screen 4.2 test.webp

quelli del bios li sto caricando con imageshak e ci vorrà un po....

eccoli pronti

4e14.webp
71zn.webp


ps ho indagato su quella mobo e ho capito tutto... era una msi z77 Mpower... e sti cazz*... :sisilui:
 
Ultima modifica:
ps ho indagato su quella mobo e ho capito tutto... era una msi z77 Mpower... e sti cazz*... :sisilui:
:asd:

Se sei stabile intanto continua a calare con l'offset così ottimizzi i 4.2Ghz e ti salvi un profilo da 4.2Ghz.

Poi se vuoi potrai cercare frequenze più alte

- - - Updated - - -

Aspè...per capirci: calare con l'offset intendevo dire = dai -0.020V e testi.
Se è tutto ok continui con -0.025V e testi
ecc ecc
Lo screen fallo mentre ibt gira ancora...
 
eccomi, ho calato un pelo il vcore e testato stabile a 4.2... adesso c'è da decidere se calare ancora il vcore o salire con la frequenza... te che ne dici?ps ho indagato su quella mobo e ho capito tutto... era una msi z77 Mpower... e sti cazz*...
LOL

Se hai intenzione di spingerti oltre i 4.2, allora ti consiglio di disattivare l'offset mode, perché a frequenze maggiori hai bisogno di più corrente, ma se l'offset è attivo può anche questo essere motivo di instabilità del sistema, dato che a causa dell'offset attivo potrebbe anche non essere garantita la tensione minima per la cpu.
Altrimenti prova ad abbassare di qualche altro step il Vcore, o (alternativamente) fai come ti ha detto superpatodonaldo:
Se sei stabile intanto continua a calare con l'offset così ottimizzi i 4.2Ghz e ti salvi un profilo da 4.2Ghz.Poi se vuoi potrai cercare frequenze più alte- - - Updated - - -Aspè...per capirci: calare con l'offset intendevo dire = dai -0.020V e testi. Se è tutto ok continui con -0.025V e testi ecc eccLo screen fallo mentre ibt gira ancora...
Io cmq ti consiglierei una tra queste ultime due soluzioni, perché più è alto il Vcore e più si accorcia la vita della cpu. Aggiungici anche che nel gaming 4.0 Ghz di un i5 sono più che sufficienti e, a meno che non voglia spingerti in OC più spinti solo per passione, il gioco non varrebbe la candela.
 
LOL

Se hai intenzione di spingerti oltre i 4.2, allora ti consiglio di disattivare l'offset mode, perché a frequenze maggiori hai bisogno di più corrente, ma se l'offset è attivo può anche questo essere motivo di instabilità del sistema, dato che a causa dell'offset attivo potrebbe anche non essere garantita la tensione minima per la cpu.
Altrimenti prova ad abbassare di qualche altro step il Vcore, o (alternativamente) fai come ti ha detto superpatodonaldo:

Io cmq ti consiglierei una tra queste ultime due soluzioni, perché più è alto il Vcore e più si accorcia la vita della cpu. Aggiungici anche che nel gaming 4.0 Ghz di un i5 sono più che sufficienti e, a meno che non voglia spingerti in OC più spinti solo per passione, il gioco non varrebbe la candela.

Non mi sembra che l'instabilità dipenda dall'offset....
V core alto -> si accorcia la via della cpu? Vero solo se il V core è oltre il valore normale di esercizio
Confermo che per il gaming i5 a 4.0Ghz sono sufficientissimi
 
Non mi sembra che l'instabilità dipenda dall'offset....
V core alto -> si accorcia la via della cpu? Vero solo se il V core è oltre il valore normale di esercizio
Confermo che per il gaming i5 a 4.0Ghz sono sufficientissimi
Mi dovete scusare ma sto ancora un po' fuso a causa di un'esame :retard:
Volevo dire che a seconda che l'offset va ad agire anche sul Vcore minimo necessario per garantire il funzionamento della cpu in idle. Quindi se il valore dell'offset è relativamente alto, quando la cpu è in idle, succede che il Vcore minimo non sarà sufficiente (i.e. scende al di sotto della soglia minima) per garantire il funzionamento della stessa cpu.
Ad ogni modo è consigliabile non usare l'offset se si ha intenzione di andare oltre i 4.2 Ghz.

Hai fatto bene a precisare che bisogna superare il valore nominale per accorciare significativamente la vita della cpu :ok:
Cmq, in linea generale, è preferibile un Vcore basso (nei limiti del possibile, ovviamente, per quanto detto sopra), per far durare il più a lungo possibile una cpu.
 
Mi dovete scusare ma sto ancora un po' fuso a causa di un'esame :retard:
Volevo dire che a seconda che l'offset va ad agire anche sul Vcore minimo necessario per garantire il funzionamento della cpu in idle. Quindi se il valore dell'offset è relativamente alto, quando la cpu è in idle, succede che il Vcore minimo non sarà sufficiente (i.e. scende al di sotto della soglia minima) per garantire il funzionamento della stessa cpu.
Ad ogni modo è consigliabile non usare l'offset se si ha intenzione di andare oltre i 4.2 Ghz.

Hai fatto bene a precisare che bisogna superare il valore nominale per accorciare significativamente la vita della cpu :ok:
Cmq, in linea generale, è preferibile un Vcore basso (nei limiti del possibile, ovviamente, per quanto detto sopra), per far durare il più a lungo possibile una cpu.

Per mia esperienza personale non sono mai riuscito a dare un offset così basso (a 4 ivy bridge e un sandy bridge) che in idle il V core fosse insufficiente a garantire il funzionamento della cpu.

Quoto V core basso (o almeno, decente :asd:) per tenere la cpu nella bambagia :D
Per i 4.2Ghz la maggioranza delle cpu sono parche di consumi
 
Per mia esperienza personale non sono mai riuscito a dare un offset così basso (a 4 ivy bridge e un sandy bridge) che in idle il V core fosse insufficiente a garantire il funzionamento della cpu.Quoto V core basso (o almeno, decente ) per tenere la cpu nella bambagia Per i 4.2Ghz la maggioranza delle cpu sono parche di consumi
Mi sa che non riesco a spiegarmi come si deve :grat:
Non ti è mai capitato perché non sei uno sprovveduto. Quello che volevo dire è che uno dei rischi di abbassare l'offset senza criterio è quello di non garantire la tensione di corrente minima alla cpu. Tutto qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top