Tieni presente che una stampante inkjet almeno una copia a colori ogni 2 settimane la deve fare sennò sei da capo.
Detto questo la tecnica che ho usato è quella della
siringa riempita di acqua distillata o di liquido specifico da collegare alla testina con un tubetto di gomma. La parte più difficile è trovare il tubetto di gomma o silicone della sezione giusta...dovrebbe essere di circa 3mm io mi sono arrangiato con delle guaine termo restringenti e delle siringhe da pochi euro.
La procedura è questa:
1) Devi mettere la testina in posizione del cambio inchiostro.
2) Togliere tutte le cartucce
3) Mettere un panno carta piegato nel solco dove scorre la testina in modo da assorbire l'acqua e l'inchiostro che escono dalla testina
4) Riempire la siringa con l'acqua distillata o il liquido di pulizia intiepidito. Non userei altri liquidi perchè non è assolutamente vero che gli inchiostri contengano ammoniaca. L'ammoniaca puo' essere corrosiva per alcuni metalli. Inoltre la tua stampante come la mia utilizza inchiostri pigmentati che sono insolubili. L'azione è più meccanica che chimica.
5) Spingere pianissimo il liquido 1ml alla volta facendo attenzione a non applicare troppa pressione. Questo è molto importante perchè se spingi troppo il liquido puo' fuoriscire all'interno della testina causando un corto irreparabile.
6) Aspirare il liquido
7) Ripetere più volte 4) 5) 6) finchè non trovi meno resistenza.
8) Mettere i serbatoi riempiti con un po' d'inchiostro e fai tre cicli di pulizia ugelli automatica.
9) Controlla il risultato stampando il test ugelli e se necessario ripetere il processo un paio di volte.
Qui trovi
un video
Io ho usato della semplice acqua distillata perchè non ho ordinato subito l'inchiostro. Si puo' fare ma penso che il procedimento sia più lungo quindi è meglio ordinare subito inchiostro, liquidi, cartucce siringhe. Io ho usato prodotti di INKTEC che è una azienda coreana che fa inchiostri OEM per il mercato professionale.
Il costo è piuttosto basso 2,50 una boccetta d'inchiostro da 100ml e 6 euro il liquido di pulizia hanno
il rivenditore a Roma ma li trovi anche su ebay e amazon. Prova a chiamarli e vedi se ti possono fornire anche la siringa con il tubetto oltre al liquido di pulizia.
Ti consiglio di cambiare tipologia d'inchiostro e usare inchiostri DYE che dovrebbero dare meno problemi in caso di ostruzione a fronte di una minore resistenza alla luce e all'umidità e una minore definizione visto che tendono a spandere.