PROBLEMA Rigenerare batteria portatile

Pubblicità

Cronoblack

Utente Attivo
Messaggi
223
Reazioni
2
Punteggio
49
Ho il portatile da un anno e ho visto che adesso la batteria dura meno. Ci sono programmi e guide che indichino come rigenerare le batterie?

Grazie! :ok:
 
Non so dove ti sei informato, ma rigenerare una batteria è impossibile. Una volta che la cella è esaurita non la puoi "ricaricare" :veach:
 
Ho il portatile da un anno e ho visto che adesso la batteria dura meno. Ci sono programmi e guide che indichino come rigenerare le batterie?

Grazie! :ok:

l'unico modo per provare è fare alcuni cicli di carica e scarica completi,(almeno 5 0 6) e vedere se migliora, di solito funziona.
per un recupero parziale!
lasciare raffreddare la batteria da un ciclo all'altro.
 
Ultima modifica:
l'unico metodo è aprire la batteria, cercando di non "abbombarla" (deformarla) e non rompere le celle e soprattutto la logica della batteria una volta disassemblata dissaldare gli accumulatori, misurarne la carica e quelli esausti sostituirli con altri identici.
non è cosa da poco, a livello software non risolvi nulla come dice Ultraninjas quando un accumulatore è esausto è da buttare non lo puoi recuperare:morte:
 
l'unico metodo è aprire la batteria, cercando di non "abbombarla" (deformarla) e non rompere le celle e soprattutto la logica della batteria una volta disassemblata dissaldare gli accumulatori, misurarne la carica e quelli esausti sostituirli con altri identici.
non è cosa da poco, a livello software non risolvi nulla come dice Ultraninjas quando un accumulatore è esausto è da buttare non lo puoi recuperare:morte:

dici quasi bene, ma prima lasciami dire a chi ha aperto il post che se da 2 ore è passato a 1,40 poteva anche non aprirlo.
io conosco bene i problemi delle batterie e degli accumulatori in genere,ma so anche che piu del 99,99% non sa e soprattutto non ha l'attrezzatura per poter misurare la capacita di ogni singolo accumulatore e poterlo riporre in serie con la stessa quantita di carica che è fondamentale.
dici bene di aprire,di misurare la capacita di ogni singolo elemento,ma quando inseriti in serie devono avere oltre allo stesso numero di cicli di carica - scarica anche e soprattutto la stessa identica capacita al fine di un miglior bilanciamento che è la chiave di successo di ogni batteria.
con questo ho cercato di aggiungere qualcosa di utile a quello da te scritto.ciao stefano.
 
dici quasi bene, ma prima lasciami dire a chi ha aperto il post che se da 2 ore è passato a 1,40 poteva anche non aprirlo.
io conosco bene i problemi delle batterie e degli accumulatori in genere,ma so anche che piu del 99,99% non sa e soprattutto non ha l'attrezzatura per poter misurare la capacita di ogni singolo accumulatore e poterlo riporre in serie con la stessa quantita di carica che è fondamentale.
dici bene di aprire,di misurare la capacita di ogni singolo elemento,ma quando inseriti in serie devono avere oltre allo stesso numero di cicli di carica - scarica anche e soprattutto la stessa identica capacita al fine di un miglior bilanciamento che è la chiave di successo di ogni batteria.
con questo ho cercato di aggiungere qualcosa di utile a quello da te scritto.ciao stefano.

Perchè "potevo anche non aprirlo"? A che serve un forum se non ad aiutare e a condividere le proprie conoscenze? Se tutti non aprissero più post, i forum finirebbero di esistere. Sarebbe meglio? E nemmeno penso sia una domanda banale. Se lo pensate, scusate.
Comunque, Ho aperto la discussione adesso, con circa il 15/20% in meno dell'autonomia iniziale, proprio per essere in tempo e non farla guastare più di così.

Qualsiasi altro consiglio è ben accetto ovviamente! Visto che per la rigenerazione non si può far nulla, anche consigli riguardo al miglioramento della durata!
 
non te la prendere ma quel calo di durata è veramente poco.per migliorare la durata l'ho fatto nel primo mio post,usa completamente la batteria una o due volte alla settimana.ciao
 
non te la prendere ma quel calo di durata è veramente poco.per migliorare la durata l'ho fatto nel primo mio post,usa completamente la batteria una o due volte alla settimana.ciao

esatto, e non caricarla se non è scarica quasi del tutto (almeno sotto il 10%)
 
perchè ultras? non è una NiMH è una Li-ion, semmai devi evitare di farla scaricare completamente e non devi lasciarla inutilizzata (non sotto carica) per tempi troppo prolungati ;)
 
perchè ultras? non è una NiMH è una Li-ion, semmai devi evitare di farla scaricare completamente e non devi lasciarla inutilizzata (non sotto carica) per tempi troppo prolungati ;)
già
ma SOPRATUTTO:
non tenerla inserita per lunghi periodi se carica e il pc è collegato al alimentazione
facendo così io dopo 3 anni ho usurato la batteria del netbook di appena il 7%:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top