riconoscimento ram 4gb win32 e ram indicata in pannello di controllo/sistem

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LongJohnSilver

Utente Attivo
Messaggi
76
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve a tutti, ho 4gb di ram ed attualmente il mio sistema operativo è Windows xp professional sp3. Per attivare i 4 gb su un sistema a 32 bit, seguendo il thread in questa sezione del forum ho modificato il file boot.ini ed aggiunto il comando \pae \3gb. Fatto ciò e riavviato il pc tuttavia, se dal pannello di controllo apro "Sistema" il quantitativo di ram indicato è lo stesso di prima della modifica del boot.ini: 3,25 Gb. Cosa vuol dire? Che il sistema sta realmente utilizzando tutti e 4 i Gb ed è solo un problema della ram che viene indicata oppure il sistema non sta utilizzando tutti e 4 i Gb?
 
Salve a tutti, ho 4gb di ram ed attualmente il mio sistema operativo è Windows xp professional sp3. Per attivare i 4 gb su un sistema a 32 bit, seguendo il thread in questa sezione del forum ho modificato il file boot.ini ed aggiunto il comando \pae \3gb. Fatto ciò e riavviato il pc tuttavia, se dal pannello di controllo apro "Sistema" il quantitativo di ram indicato è lo stesso di prima della modifica del boot.ini: 3,25 Gb. Cosa vuol dire? Che il sistema sta realmente utilizzando tutti e 4 i Gb ed è solo un problema della ram che viene indicata oppure il sistema non sta utilizzando tutti e 4 i Gb?

Un sistema operativo non può arrivare ad utilizzare completamente 4 GB di RAM; già 3,25 GB sono un buon risultato. Per usufruire di tutta la memoria installata nel tuo PC devi rivolgerti ad un sistema operativo con architettura a 64 bit.

ciao.
attackment.
 
Un sistema operativo non può arrivare ad utilizzare completamente 4 GB di RAM; già 3,25 GB sono un buon risultato. Per usufruire di tutta la memoria installata nel tuo PC devi rivolgerti ad un sistema operativo con architettura a 64 bit.

ciao.
attackment.

Assolutamente vero!!
L'XP Sp3 32Bit vede 3,50,allora i 250 MB chi si li "ciuccia"?..apposta ho chiesto della scheda video integrata.
Si possono fare tutte le procedure del mondo sui sistemi a 32 Bit..anche se c'e' il modo solo per farli vedere da windows,il sistema non li sfruttera' mai!
Si chiama matematica,basta farsi 2 conti!
Daccordo con Atta:per forza e assolutamente OS 64 Bit.
 
No, la mia scheda madre non ha la grafica integrata, ho un ati hd4670 512mb. Comunque ho tolto xp a 64 bit (dove ovviamente tutta la ram era riconosciuta) ed ho messo xp professional sp3 per le prestazioni: io non capisco proprio il perchè e infatti ci avrei aperto un thread prima o poi ma xp a 32 bit (anche l'sp2) offre maggiori prestazioni (sto parlando di tempi di rendering nettamente minori) rispetto a xp a 64 bit sp2. Come mai è possibile questa cosa?? vi giuro che ho fatto varie prove con vari programmi ed è cosi.
 
Chiudo, il topic evidenziato contiene tutte le risposte all'argomento ed è aperto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top