DOMANDA riciclare impianto???

Pubblicità

gabriele2105_

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao ragazzi!
Mio padre aveva un impianto stereo formato da diversi componenti, hoallegato delle foto.... Alle casse però si sono fulminati i tweeter, quindi la domanda è questa: vale la pena a quest'impianto cambiaretweeter? Se si quali? Manca qualcosa? Mi conviene lasciarperdere e comprare un impianto nuovo? Grazie per le risposte :)IMG_20140321_095207.webpIMG_20140321_095348.webp
 
se alle casse si son fulminati i tweeter e basta, prova a sentire quanto ti vorrebbe a costare la sostituzione, altrimenti potresti anche prendere in considerazione l'idea di prenderti delle casse nuove ( che è quanto farei io al tuo posto), metti un budget e scrivi la potenza\marca delle casse che hai adesso ( anche una foto del retro casse\collegamenti non sarebbe male)
 
Il marantz, anche se fosse un po' spompo, da delle piste a 3/4 degli amplificatori in circolazione
quindi vale la pena di far rivivere le casse in questione con una sostituzione tweeter
e magari una sistemata alla schiuma dei woofer, che sarà un po' secca. Si tratta pur sempre di woofer da 8 pollici,
che adesso trovi così grossi nei sub degli impianti 2.1, o in casse hi-fi decisamente costose.
Non è operazione gratuita s'intende, quindi si pò valutare anche il cambio delle casse, ma è un peccato.
 
Grazie per le risposte, quando torno a casa posto il retro delle casse.... Io sarei per tenere il tutto e risistemarlo, il mio quesito era: mettendo a posto il tutto guadagno un suono migliore di un qualsiasi impianto che compri con budget 300-400€? Esempio: creative t6 series 2 o un denon entry level?
Se risistemando il tutto non guadagno niente allora compro nuovo.. Consigliatemi :)
 
mi farei fare un preventivo per sistemare le casse. poi posta qui la cifra richiesta e si valuta cosa è meglio fare
 
Dipendentemente dal costo dei tweeter, una riconatura dei woofer può costare circa
35/40 euro a cono, se non lo spennano sui tweeter, il tutto vale sicuramente la pena.
Un impianto Entry lvl della Denon non suonerà mai come un Marantz di quel periodo, con
un paio di casse dai coni generosi.
 
Ok mi faccio fare un preventivo per riparare le casse ar28s.....nel caso in cui ci siano problemi.. Che casse mi consigliate con quel budget? (300-400€)
Grazie a tutti e scusatemi ma sono ignorante in materia :)
 
Non siamo sul gazzettino ufficiale, per il quale l'ignoranza non è tollerata,
ognuno di noi ha campi di cui conosce poco o nulla, quindi non c'è nulla di cui scusarsi.
La tipologia di cassa che puoi comprare (e con 300/400 euro cominci a comprare roba interessante)
dipende molto da quali sono gli spazi che puoi dedicare alla cassa stessa e anche se
sei interessato al mercato dell'usato, in ambito hi-fi su quelle cifre ci sono prodotti ben suonanti
e spesso tenuti benissimo.

Tanto per farti un esempio, una cassa a torre, da pavimento, di solito suona in modo molto più
completo come gamma di frequenze, rispetto ad una cassa da scaffale, grazie al litraggio d'aria
con cui possono giocare i woofer per emettere frequenze che arrivano anche a 40Hz.
Il problema è che hanno bisogno di molto spazio per suonare a dovere e propagare correttamente
le frequenze basse e mediobasse.
In una cameretta per esempio sono strangolate e suonano con meno della metà della loro reale efficacia
riflettendo sulle pareti parte di quelle frequenze di cui parlavo e creando delle risonanze sgradevolissime,
quindi a conti fatti, risulta più efficace comprare una cassa più piccola e meno costosa, per ottenere un
suono migliore in un ambiente di quel genere.
 
Sono fissato con le ar28s e le faro' riparare perché è un peccato buttarle, ho preso questa decisione... Per quanto riguarda la stanza: rettangolare 5.5m x 3.5m.... È una stanza media.... le ar28s sono troppo per questa stanza?
Grazie per i consigli, mi stanno aiutando a farmi un quadro generale della situazione
 
Dovrebbero suonar bene lontane dalle pareti. Poi se non sei abituato ad un'ascolto hifi direi che saresti addirittura sorpreso da come sentiresti, anche se in realtà non conosco quelle casse. Mettile sulla parete lunga da 5,5 m. ed ad una distanza di almeno 2 metri l'una dall'altra, meglio ancora a 3,5 m. di distanza. Lascia almeno mezzo metro libero ai lati e dietro, eventualmente poi le sposti per regolarti meglio col suono.
 
Ultima modifica:
farei dare un occhio anche al crossover giusto per stare tranquillo che non ci si qualche problema alla via alta anche lì
 
Allora... Mi sono informato.. Con mio padre, praticamente i tweeter si devono cambiare e si devono rincollare i subwoofer...contatterò qualcuno che sa risistemare le casse.... Grazie per i consigli :)
 
Ti conviene farle riparare fidati. Delle casse così non si trovano più in giro. E per una piccola precisone è un woofer e basta senza sub ;)
 
Ti costa comunque meno, che andare a prendere delle casse nuove,
che abbiano una qualità paragonabile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top