Riavvii improvvisi (Kernel-Power 41 63)

Pubblicità

pidoreps

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
1
Punteggio
25
Buonasera ragazzi, da almeno un anno, il mio pc improvvisamente si riavvia e le ventole vanno al 100 per cento. Non è sicuramente un problema di temps (60gpu e 70cpu al massimo), neanche di ram o sbalzi di corrente. L'event viewer mi mostra questo errore (Kernel-Power 41 63), online ho letto che è causa o dell'alimentatore o (non so per quale motivo) della pasta termica della gpu. Secondo voi da cosa è causato, come posso risolvere? Inoltre, succede in modo completamente randomico, sia sul desktop che in-game. Vi lascio le specs:
Ryzen 5 5600x (preso un mese fa)
Aorus b550m elite (presa un mese fa)
16gb ram crucial
rtx 2070 msi
650w alimentatore cooler master
512 gb ssd+ 2tb hdd
grazie mille
 
Quando il pc csi riavvia senza preavviso possono essere poche le cause

1) scheda madre che per qualche ragione va in protezione
2) Alimentatore che triggera per qualche ragione

E' molto più probabile che sia colpa dell'alimentatore

Scarica OCCT e fai dei test e vedi che succede
 
eh grazie hahahah, non so a cosa sia legata, forse cambiare l'alimentatore risolve, sennò è la gpu, ultimo pezzo mai sostituito (insieme al psu) ma dubito
la GPU ne dubito in quanto se fosse la GPU non si spegnerebbe ma avrebbe diversi errori BSOD ecc

cioè te ne accorgeresti e l'errore sarebbe palese e non ci sarebbe solo lo spegnimento improvviso

Quando il pc segna solo il kernel 41 senza un altro errore significa che l'alimentazione per qualche ragione è "saltata" all'improvviso e senza che il sistema ha registrato nessun errore

il primo indiziato in questi casi è quasi sempre l'alimentatore

Ma potrebbe essere anche la scheda madre o qualcosa di software

Hai aggiornato il bios ?
 
la GPU ne dubito in quanto se fosse la GPU non si spegnerebbe ma avrebbe diversi errori BSOD ecc

cioè te ne accorgeresti e l'errore sarebbe palese e non ci sarebbe solo lo spegnimento improvviso

Quando il pc segna solo il kernel 41 senza un altro errore significa che l'alimentazione per qualche ragione è "saltata" all'improvviso e senza che il sistema ha registrato nessun errore

il primo indiziato in questi casi è quasi sempre l'alimentatore

Ma potrebbe essere anche la scheda madre o qualcosa di software

Hai aggiornato il bios ?
la scheda madre la ho cambiata 2 mesi fa e il problema non si è risolto, fatto adesso occt e non ha segnalato errori di nessun tipo
 
L'errore Kernel-Power 41 (63) può rientrare fra quelli comuni e la causato è data da vari fattori, (alcuni già menzionati) alimentazione, guasti hardware, errori di memoria, BIOS obsoleto o incompatibilità dei driver.
Nel controllo di ciò, rientra, l'alimentatore, un alimentatore da 650W = 800va ma personalmente io mi baserei almeno su un 800 w = 1000 va, per essere sicuri della tensione supportata e sufficiente, dire di verificare i driver, mi sembra quasi superfluo, ma quelli della scheda grafica, della scheda madre e possibili driver obsoleti, mi sembra importante. La pasta termica, la hai menzionata, ma potrebbe averne bisogno di più, se soprattutto non posizionata bene, su Cpu e Gpu. Testare la Ram, mi sembra importante, puoi usare quello di Windows, ma ancor meglio MemTest86. Se per sbaglio hai effettuato un overclocking, potresti provare a impostare i valori di default. Per ultimo se hai dei dispositivi esterni, potresti disconnettere quelli non essenziali e vedere cosa succede. Sul BIOS, di come fare e di cosa fare rimando la questione a chi se ne intende più di me. Comunque quello detto sopra è valido, che anche io ho accennato, che dire oltre, prova e facci sapere.
 
Ma in realtà qui viene detto che si riavvia, non che si spegne, potrebbe essere anche una RAM. Prova a usarlo con un solo Stick, e poi con l'altro. Se lo fa ancora perlomeno hai escluso le RAM, se invece smette uno dei 2 Stick è andato. Aggiorna comunque il BIOS se non l'hai già fatto.
 
Overclocking --- per quale motivo, non credi che abbia già abbastanza problemi, se poi lo ha fatto, e errato le impostazioni, oppure non viene supportato, ne prende le conseguenze. Che io sappia lunico Overclocking affidabile è quello di Ryzen di AMD, dato, che da come dicono, ha una specie di sicurezza, che se non supportato, si adegua di competenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top