Riavvii improvvisi (Kernel-Power 41 63)

Pubblicità

pidoreps

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
25
Buonasera ragazzi, da almeno un anno, il mio pc improvvisamente si riavvia e le ventole vanno al 100 per cento. Non è sicuramente un problema di temps (60gpu e 70cpu al massimo), neanche di ram o sbalzi di corrente. L'event viewer mi mostra questo errore (Kernel-Power 41 63), online ho letto che è causa o dell'alimentatore o (non so per quale motivo) della pasta termica della gpu. Secondo voi da cosa è causato, come posso risolvere? Inoltre, succede in modo completamente randomico, sia sul desktop che in-game. Vi lascio le specs:
Ryzen 5 5600x (preso un mese fa)
Aorus b550m elite (presa un mese fa)
16gb ram crucial
rtx 2070 msi
650w alimentatore cooler master
512 gb ssd+ 2tb hdd
grazie mille
 
ma nessuno dei due ha Nvidia GeForce Experience? è in tutte le Nvidia di ultima generazione, ma che dico, anche di quelle prima, lo attivi e cerchi aggiornamenti, vecchi o nuovi che siano se la scheda riconosce che ne ha bisogno te li installa, e comunque rimanda sempre a te la decisione lei ti dice cosa e perchè e te decidi, sul resto, non ci metto bocca, almeno che sui v e sui 650w, sono bassini, secondo che pc hai, secondo i componenti, secondo la richiesta energetica, poi a te decidere, ogni uno la pensa come vuole.
Ti porto un esempio, di quando impostai il mio per averlo (da questo puoi capire che me lo sono inventato da solo cercando anche i vari componenti compatibili), solo per curiosità, dato che è un foglio che tengo da parte, perchè, non si sà mai, poi ritorno a dire che ognuno la pensa come vuole.
CPU (Processore): Medio consumo: 95-125 W
GPU (Scheda grafica): Medio consumo: 250-350 W
RAM (Memoria): 2-5 W per modulo (medio riferimento)
Scheda madre: 20-50 W
Hard Disk (HDD): 15-30 W (io ne ho due)
SSD (Solid State Drive): 2-5 W (ne ho uno)
Ventole del case: 2-5 W ciascuna - quante ne hai?
Monitor: 20-50 W
Tastiera: 1-2 W
Mouse: 0.5-1 W
Casse audio: 5-20 W
Modem/Router: 5-15 W
Schede di espansione (ad esempio schede di rete, schede audio, schede di acquisizione video): 10-30 W ciascuna
Unità ottiche (lettori CD/DVD/Blu-ray): 15-30 W
Dispositivi USB (ad esempio hard disk esterni, microfoni, webcam): 2-10 W ciascuno
Stampanti: 10-50 W in standby, fino a 500 W in uso
Luci LED RGB: 2-10 W
Ora a te fare il conto, considerando la via di mezzo e non certo la minima, io dico che un 750w ma ancor meglio un 850w sia meglio e si vada più sul sicuro.
.
io non uso nvidia geforce experience. in piu ti posso confermare, anche con degli screen se vuoi che in tdp la gpu sta sui 217w e la cpu sui 100, in totale non arrivo neanche a 400. comunque il problema di tutto sembra essere un conflitto tra driver, sto al secondo giorno senza crash
 
io non uso nvidia geforce experience. in piu ti posso confermare, anche con degli screen se vuoi che in tdp la gpu sta sui 217w e la cpu sui 100, in totale non arrivo neanche a 400. comunque il problema di tutto sembra essere un conflitto tra driver, sto al secondo giorno senza crash
Al livello di wattaggio 650w dovrebbero avanzare per il tuo sisitema ma non è deto che poi l'alimentoore rispetti quello che è il suo wattagio nominale in quanto l'usura potrebbe aver fatto il suo corso

Per essere certi che non dipende dall'ali devi provarne un altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top