chesterfieldblue
Nuovo Utente
- Messaggi
- 10
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Ciao a tutti popolo di informatici, prima di tutto chiedo scusa ad eventuali moderatori per sezione sbagliata od altre cose simili, sono nuovo del forum e dato che ho sempre navigato su questo sito ho deciso ora di registrarmi :):). Ho cercato disperatamente prima di postare una nuova discussione ed ho fatto diverse prove ma non ho risolto il mio problema. Prima di spiegare il problema elenco la configurazione del pc:
Cpu: Amd Phenom II X4 965 Black Edition a 3.4 con dissi in bundle della cooler master.
Mobo: Asrock 970Xtreme4 (chipstet amd 970 compatibile sia con crossfairX che con SLI)
Ram: 8 GB DDR3 1666 vengance LOW profile
Vga: Asus GTX560 dcii top (quella con il dissi gigantesco)
Ali: Tech Solo 660w
Hard disk: Samsung sata2 640gb
Mast: Masterizzatore dvd lg
Case: AeroCool armorx blu, (ventola 120 anteriore in entrata, 120 posteriore in uscita).
Allora il problema è questo, in pratica qualche tempo fa il computer ha cominciato a fare capricci cioè messo sotto stress (tipo giocando a bf3) dopo un pò andava in crash, schermo nero e ventola della scheda video sbattuta al massimo:cav:, non ci diedi tanto peso e all' inizio credevo che il problema potesse derivare dall' hard disk dato la sua un pò vecchiaia. Facendo diversi test nel tempo mi sono poi accorto che le temperature della GPU erano troppo elevate (indicativamente sugli 80° in carico) al chè ho smontato il dissipatore originale e sostituito la pasta termoconduttiva con la e1 della cooler master (quella argentata per intenderci). Fatto sta che ha retto per un pò, le temperature si erano abbassate notevolmente e viaggiavano circa sui 55° sempre a pieno carico. (Piccola parentesi, la temp del cpu è sempre sui 45° a pieno carico).
Ora il problema continua a esserci ma i crash non arrivano più solo a temp alte ma anche con temp sui 30° (temp in idle della gpu). Non ho più idea di come procedere, ho pensato a dei picchi di corrente e quindi appena avrò modo proverò a cambiare il cavo e la ciabatta a qui e collegato l'intero sistema (niente di troppo eccessivo, monitor, pc, amplificatore e basta). In ogni caso la scheda video è attualmente in garanzia ma i problemi sono 2: ho smontato il dissipatore e poi rimontato, e dovrei mandarla in rma ciò vuol dire due/tre settimane senza pc. Cosa mi consigliate di fare? Potrebbe derivare dal bios della mobo? Ho bisogno di vostri consigli e spero di essere stato esplicativo.
Ringrazio per l'attenzione a tutti
Cpu: Amd Phenom II X4 965 Black Edition a 3.4 con dissi in bundle della cooler master.
Mobo: Asrock 970Xtreme4 (chipstet amd 970 compatibile sia con crossfairX che con SLI)
Ram: 8 GB DDR3 1666 vengance LOW profile
Vga: Asus GTX560 dcii top (quella con il dissi gigantesco)
Ali: Tech Solo 660w
Hard disk: Samsung sata2 640gb
Mast: Masterizzatore dvd lg
Case: AeroCool armorx blu, (ventola 120 anteriore in entrata, 120 posteriore in uscita).
Allora il problema è questo, in pratica qualche tempo fa il computer ha cominciato a fare capricci cioè messo sotto stress (tipo giocando a bf3) dopo un pò andava in crash, schermo nero e ventola della scheda video sbattuta al massimo:cav:, non ci diedi tanto peso e all' inizio credevo che il problema potesse derivare dall' hard disk dato la sua un pò vecchiaia. Facendo diversi test nel tempo mi sono poi accorto che le temperature della GPU erano troppo elevate (indicativamente sugli 80° in carico) al chè ho smontato il dissipatore originale e sostituito la pasta termoconduttiva con la e1 della cooler master (quella argentata per intenderci). Fatto sta che ha retto per un pò, le temperature si erano abbassate notevolmente e viaggiavano circa sui 55° sempre a pieno carico. (Piccola parentesi, la temp del cpu è sempre sui 45° a pieno carico).
Ora il problema continua a esserci ma i crash non arrivano più solo a temp alte ma anche con temp sui 30° (temp in idle della gpu). Non ho più idea di come procedere, ho pensato a dei picchi di corrente e quindi appena avrò modo proverò a cambiare il cavo e la ciabatta a qui e collegato l'intero sistema (niente di troppo eccessivo, monitor, pc, amplificatore e basta). In ogni caso la scheda video è attualmente in garanzia ma i problemi sono 2: ho smontato il dissipatore e poi rimontato, e dovrei mandarla in rma ciò vuol dire due/tre settimane senza pc. Cosa mi consigliate di fare? Potrebbe derivare dal bios della mobo? Ho bisogno di vostri consigli e spero di essere stato esplicativo.
Ringrazio per l'attenzione a tutti