Madfrog
Nuovo Utente
- Messaggi
- 8
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 24
Salve a tutti, sto cercando di sistemare la rete per un piccolo ufficio, vi espongo qualche dubbio:
attualmente nell'ufficio ci sono 4 computer (2 mac e 2 win) + 2 stampanti di rete + 1 pc win che fa da server (dev'essere win perché ci gira un programma che gestisce delle licenze), il modem-router è uno di quelli base forniti dalla Telecom e come switch è utilizzato un vecchio router netgear con dhcp disabilitato (soluzione orrida, lo so) e la rete va a 100 Mbit.
vorrei cambiare queste cose:
1. prendere un NAS a 2 bay per i dati (sono orientato su un qualche modello della synology, tipo un ds214 o simili) - mantenendo il server win solo per il programma che gestisce le licenze;
2. passare ad una rete ad 1Gbit (quindi cambiando le eventuali schede di rete che non fossero compatibili);
3. prendere uno switch dedicato (pensavo ad un Netgear ad 8 o 16 porte).
4. tirare un bel po' di cavi in giro per le stanze.
Le domane sono:
1. quello che ho scritto sopra ha senso? Ci sono errori più o meno gravi?
2. mi conviene tenere il router della telecom e far gestire a questo la rete oppure meglio prenderne un altro e usare l'aggeggio telecom solo come modem?
3. che cavi devo prendere (bastano quelli dritti? e di che categoria? 5e vanno bene, non avendo distanze superiori ai 10 metri?)
4 (bonus). se invece che far eseguire al NAS dei backup su un disco esterno USB programmassi ogni giorno l'esecuzione di una copia di sicurezza sul server di cui sopra (che quindi oltre a gestire 'ste benedette licenze farebbe anche altro) potrebbe andar bene? Certo in caso di incendio tutto andrebbe in fumo... ma ho paura che i backup sul disco USB da spostare in un'altra stanza verrebbero eseguiti solo nel primo periodo.
Grazie :)
attualmente nell'ufficio ci sono 4 computer (2 mac e 2 win) + 2 stampanti di rete + 1 pc win che fa da server (dev'essere win perché ci gira un programma che gestisce delle licenze), il modem-router è uno di quelli base forniti dalla Telecom e come switch è utilizzato un vecchio router netgear con dhcp disabilitato (soluzione orrida, lo so) e la rete va a 100 Mbit.
vorrei cambiare queste cose:
1. prendere un NAS a 2 bay per i dati (sono orientato su un qualche modello della synology, tipo un ds214 o simili) - mantenendo il server win solo per il programma che gestisce le licenze;
2. passare ad una rete ad 1Gbit (quindi cambiando le eventuali schede di rete che non fossero compatibili);
3. prendere uno switch dedicato (pensavo ad un Netgear ad 8 o 16 porte).
4. tirare un bel po' di cavi in giro per le stanze.
Le domane sono:
1. quello che ho scritto sopra ha senso? Ci sono errori più o meno gravi?
2. mi conviene tenere il router della telecom e far gestire a questo la rete oppure meglio prenderne un altro e usare l'aggeggio telecom solo come modem?
3. che cavi devo prendere (bastano quelli dritti? e di che categoria? 5e vanno bene, non avendo distanze superiori ai 10 metri?)
4 (bonus). se invece che far eseguire al NAS dei backup su un disco esterno USB programmassi ogni giorno l'esecuzione di una copia di sicurezza sul server di cui sopra (che quindi oltre a gestire 'ste benedette licenze farebbe anche altro) potrebbe andar bene? Certo in caso di incendio tutto andrebbe in fumo... ma ho paura che i backup sul disco USB da spostare in un'altra stanza verrebbero eseguiti solo nel primo periodo.
Grazie :)