RISOLTO rete non identificata

Pubblicità

technopixel

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
8
Punteggio
28
Ciao! , ho comprato un nuovo router perché si é rotto il vecchio solo che non so perché su un computer non riesco a connettermi

il computer che non riesco a connettere e connesso con il filo ethernet é ci sono connessi (sempre tramite ethernet) anche un altro computer ed un dispositivo cisco per far funzionare il telefono fisso , ho notato che se cambio di posto i fili ethernet connessi al nuovo router poi si disconnette un altro dispositivo ma si connette il computer, potete aiutarmi a risolvere per favore?
 
Nei gruppi interfacce c'è LAN1, LAN2 e LAN3.
Il router ha 4 porte ethernet, la 4 è lan / WAN, dovresti trovare un'impostazione per mettere la LAN4 come LAN e non WAN
 
grazie per l'aiuto ma non riesco a trovare l'impostazione ho cercato in tutti menù ma non la trovo hai in mente qualche altra opzione? , ma poi se internet mi arriva dalla porta 4 lan/wan è la faccio diventare solo lan sbaglio o poi non funziona più intenet?
 
credo che faccia da router puro connesso al modem dell'operatore , ma non ne sono sicuro , come posso fare per confermartelo ?

ho un antenna che porta internet tramite un cavo ethernet e questo cavo e connesso al modem/router che a sua volta è connesso ai computer e a cisco e agli smarphone
 
Ok hai una connessione via wifi / FWA. Ora è più chiaro. Allora di quel Tplink puoi usare le porte lan 1 2 3 la 4 dovrebbe essere connessa all'access point sul tetto
 
si hanno tutti ip dinamico ho notato peró che il pc che di solito e disconesso ha un ip con la terza cifra diversa tipo uno e 192.168.0.1 un altro e 192.168.0.2 e quello che non si connette e 192.168.1.500 per esempio . Dopo che ho notato questo ho provato anche a dargli un ip statico ma non funzionava lo stesso alloro l'ho rimesso dinamico ma comunque non funziona
 
Ultima modifica:
Non è che per caso hai attivi due server dhcp? Uno sul access point dell'operatore e uno sul Tplink? In tal caso quello del Tplink va disattivato
 
ho risolto ripristinando il router/modem tplink , comunque non credo che il problema sia stato causato dal fatto che forse c'erano due server dhcp attivi perchè adesso che funziona tutto il dhcp sul router/modem è attivo , però adesso ho paura che questo problema si ripresenti perchè non ho capito bene la causa, potresti dirmi se tu hai capito qual è così evito di farlo tornare per favore?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top