recupero dati da notebook windows 7

Pubblicità

djtrance

Utente Attivo
Messaggi
688
Reazioni
8
Punteggio
52
salve vorrei recuperare dati da un computer con windows 7, notebook si avvia e i dati ci sono, ho un dardk esterno da 1tb, mi consigliate una live di linux per sposatre tutto, poi eventuale programma per formattarea zero hard disk da bios grazie
 
Ciao! Beh, ci sono vari modi per copiare i file....! sicuramente i Programmi installati, dovrai re-installarli sul nuovo...!
Puoi utilizzare magari un software come può essere AOMEIBackupper Free, per Sincronizzare tutte le cartelle che vuoi, all'interno dell'HDD esterno che hai....!
Ti consiglio di copiare la cartella "Utente (o con tuo nome)" la quale contiene all'interno tutte le sotto-cartelle da quelle presenti nei Documenti/ immagini a tutti i file e cartelle presenti sul Desktop.....! E già qui copieresti gran parte di tutti i file importanti....!
Poi, per il resto saprai tu dove hai posizionato i file che per te sono importanti....!

Attento a non copiare o clonare tutto il disco, perchè altrimenti ti copia anche il sistema operativo, quindi ti ritroveresti con windows 7...!
 
Ultima modifica:
poi eventuale programma per formattarea zero hard disk da bios grazie

....riguardo alla formattazione..... secondo me, una cosa valida e pulita è quella di smontare l'hdd/ssd presente all'interno del vecchio PC, e collegarlo tramite adattatore USB all'altro PC..... e da li, scegliere "Formatta" dalle impostazioni del disco....! Facendo così, eliminerai tutto...!
 
Ciao! Beh, ci sono vari modi per copiare i file....! sicuramente i Programmi installati, dovrai re-installarli sul nuovo...!
Puoi utilizzare magari un software come può essere AOMEIBackupper Free, per Sincronizzare tutte le cartelle che vuoi, all'interno dell'HDD esterno che hai....!
Ti consiglio di copiare la cartella "Utente (o con tuo nome)" la quale contiene all'interno tutte le sotto-cartelle da quelle presenti nei Documenti/ immagini a tutti i file e cartelle presenti sul Desktop.....! E già qui copieresti gran parte di tutti i file importanti....!
Poi, per il resto saprai tu dove hai posizionato i file che per te sono importanti....!

Attento a non copiare o clonare tutto il disco, perchè altrimenti ti copia anche il sistema operativo, quindi ti ritroveresti con windows 7...!
mi servono solo foto e video, programmi e tutto il resto non mi servono
 
se uso una live di linux non è meglio?
Ma in che senso? Il PC in questione è funzionante? Si accende? Se è funzionante e puoi accedere al desktop, non ha senso utilizzare Linux per copiare dei File...! Diversamente, se ci fossero dei problemi di boot di windows, allora può essere una soluzione accedere con una live di Linux...! Ma non mi sembra questo il caso...!
 
Ma in che senso? Il PC in questione è funzionante? Si accende? Se è funzionante e puoi accedere al desktop, non ha senso utilizzare Linux per copiare dei File...! Diversamente, se ci fossero dei problemi di boot di windows, allora può essere una soluzione accedere con una live di Linux...! Ma non mi sembra questo il caso...!
siccome il computer vecchio non so se ha dei virus, non vorrei che copiando i dat su hard disk esterno mi porto dietro i virus, magari poi hard disk esterno attacco al computer nuovo e in automatico il computer viene infettato
 
Se è un disco meccanico non starei neanche a riutilizzarlo per windows. Mettilo in un box usb e metti un ssd nel pc, anche se vecchio andrà molto più veloce.
 
non vorrei che copiando i dat su hard disk esterno mi porto dietro i virus

Non mi farei troppi problemi....! Non funziona proprio così...! Secondo me, puoi benissimo copiare i file ricordo e poi formatti il vecchio disco e fine....! Sul nuovo eventualmente a fine processo di copia.... puoi avviare l'analisi di un Antivirus e verificare....!

E' ovvio che, su entrambi i PC do per scontato che ci sia comunque un Antivirus installato...! Se hai dubbi, fai una scansione prima di muovere file...! Però seconodo me non ci sono problemi...!
 
Non mi farei troppi problemi....! Non funziona proprio così...! Secondo me, puoi benissimo copiare i file ricordo e poi formatti il vecchio disco e fine....! Sul nuovo eventualmente a fine processo di copia.... puoi avviare l'analisi di un Antivirus e verificare....!

E' ovvio che, su entrambi i PC do per scontato che ci sia comunque un Antivirus installato...! Se hai dubbi, fai una scansione prima di muovere file...! Però seconodo me non ci sono problemi...!
sul comouter nuovo ha installato defender, gli ho consigliato bitdefender pro, il problema che non si volgiono spendere i soldi
 
sul comouter nuovo ha installato defender, gli ho consigliato bitdefender pro, il problema che non si volgiono spendere i soldi
Ma basta un AVG Free, oppure anche versioni Free di altri marchi....! in modalità verifica vanno bene comunque....! Poi è ovvio che se si vuole la protezione in "live" allora ci sono strumenti a pagamento migliori....!
 
Ma basta un AVG Free, oppure anche versioni Free di altri marchi....! in modalità verifica vanno bene comunque....! Poi è ovvio che se si vuole la protezione in "live" allora ci sono strumenti a pagamento migliori....!
se metto bitdefender free, se trovi dei virus nella versioen free riesce nel rimuoverli rispetto alle versione pro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top