Enrico Morriello
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Ciao a tutti,
vi scrivo per un "problemone", spero che qualcuno mi possa dare un po' di consigli utili.
Allora, ho un lacie cloudbox da 3tb che all'improvviso non va piu'. Luce rossa di allarme critico, non riesco piu' a raggiungerlo tramite IP, invisibile insomma.
Ho smontato l'hard disk interno. E' un seagate da 3tb formattato con modalita' GPT per supportare la funzione NAS.
Ho gia' provato a fare un po' di cose:
1) montarlo sul mio desktop windows 7 pro - 64 bit. Nella gestione disco lo rileva (anche se da 100% spazio libero ARGHHH) ma non riesco a vederlo nell'esplora risorse e non riesco quindi ad accedere ai file.
2) far partire ubuntu 12 su USB per vedere se riesco a montarlo da li... ma sicuramente mi manca qualche passaggio e non riesco ad accedere..
3) montare l'hdd su un supporto esterno via USB ma ho sostanzialmente gli stessi problemi che installandolo direttamente sul pc.
4) scaricato l'utility seagate per dischi sopra i 2.2 TB ma non so esattamente a cosa mi potrebbe servire. Comunque anche con questa riesco a vederlo. Potrei copiare la partizione, ma immagino dovrebbe essere su un'altra partizione GPT. quindi non va..
Insomma, sono un po' alla frutta e un suggerimento (anche di software per il recupero su hard disk GPT di queste dimensioni sarebbe fondamentale.
Grazie a tutti,
Enrico
vi scrivo per un "problemone", spero che qualcuno mi possa dare un po' di consigli utili.
Allora, ho un lacie cloudbox da 3tb che all'improvviso non va piu'. Luce rossa di allarme critico, non riesco piu' a raggiungerlo tramite IP, invisibile insomma.
Ho smontato l'hard disk interno. E' un seagate da 3tb formattato con modalita' GPT per supportare la funzione NAS.
Ho gia' provato a fare un po' di cose:
1) montarlo sul mio desktop windows 7 pro - 64 bit. Nella gestione disco lo rileva (anche se da 100% spazio libero ARGHHH) ma non riesco a vederlo nell'esplora risorse e non riesco quindi ad accedere ai file.
2) far partire ubuntu 12 su USB per vedere se riesco a montarlo da li... ma sicuramente mi manca qualche passaggio e non riesco ad accedere..
3) montare l'hdd su un supporto esterno via USB ma ho sostanzialmente gli stessi problemi che installandolo direttamente sul pc.
4) scaricato l'utility seagate per dischi sopra i 2.2 TB ma non so esattamente a cosa mi potrebbe servire. Comunque anche con questa riesco a vederlo. Potrei copiare la partizione, ma immagino dovrebbe essere su un'altra partizione GPT. quindi non va..
Insomma, sono un po' alla frutta e un suggerimento (anche di software per il recupero su hard disk GPT di queste dimensioni sarebbe fondamentale.
Grazie a tutti,
Enrico