Recesso Telecom

Pubblicità
Ah ok, se non hai una migrazione di mezzo puoi stare più sereno.
Ah un'altra cosa: chiedi il recesso per la consegna degli elenchi, altrimenti tra qualche mese ti arriverà una fattura di 4-5 €, su cui dovrai pagare 1,50 € di commissioni postali per il pagamento della stessa.
Ho pagato la consegna già 1 mese fa..elenchi..chi li legge più poi

Inviato da S7 Edge tramite App ufficiale
 
Che è ciò che ho detto io, peraltro in zona da me non li consegnano da anni, ma a questo punto lo esigo.

Tra l'altro ti spiego com'è andata: arriva la bolletta con l'addebito degli elenchi una decina di giorni prima della scadenza, contatto TIM spiegando che da noi non li consegnano più e che non intendo pagare (non essendo oltretutto loro cliente da mesi); l'operatore - molto cortese, almeno - chiede l'annullamento della fattura, informandomi che entro 24-48 quella fattura sarebbe sparita dall'area clienti My TIM. Ovviamente non cambia nulla, li ricontatto 48 ore dopo, la telefonata è identica alle precedenti; anche in questo caso non cambia nulla, e ho fatto le stesse telefonate altre due volte, senza fortuna.
Non ricevendo risposta, ho deciso di pagare i 5 € l'ultimo giorno utile, onde evitare di ricevere un'ulteriore fattura che riportasse gli addebiti relativi al ritardato pagamento della precedente, oltre alle spese di spedizione della stessa.

Spero di non ritrovarmi nella stessa situazione tra un anno, pagare per gli elenchi nel 2017 mi sembra assurdo, viste le app gratuite o i siti che fanno la stessa cosa... E visto anche che non li ricevo da anni.
 
Che è ciò che ho detto io, peraltro in zona da me non li consegnano da anni, ma a questo punto lo esigo.

Tra l'altro ti spiego com'è andata: arriva la bolletta con l'addebito degli elenchi una decina di giorni prima della scadenza, contatto TIM spiegando che da noi non li consegnano più e che non intendo pagare (non essendo oltretutto loro cliente da mesi); l'operatore - molto cortese, almeno - chiede l'annullamento della fattura, informandomi che entro 24-48 quella fattura sarebbe sparita dall'area clienti My TIM. Ovviamente non cambia nulla, li ricontatto 48 ore dopo, la telefonata è identica alle precedenti; anche in questo caso non cambia nulla, e ho fatto le stesse telefonate altre due volte, senza fortuna.
Non ricevendo risposta, ho deciso di pagare i 5 € l'ultimo giorno utile, onde evitare di ricevere un'ulteriore fattura che riportasse gli addebiti relativi al ritardato pagamento della precedente, oltre alle spese di spedizione della stessa.

Spero di non ritrovarmi nella stessa situazione tra un anno, pagare per gli elenchi nel 2017 mi sembra assurdo, viste le app gratuite o i siti che fanno la stessa cosa... E visto anche che non li ricevo da anni.
Con tim tutto è possibile!
Qualche anno fa ricevetti una chiamata un giorno da parte di Telecom che praticamente mi avvisava di una fattura troppo alta che non era negli standard degli ultimi 15 anni e quindi voleva solamente avvisarmi, anche se mi sembrava strano avendo internet Flat (si chiamava cosi prima) e chiamate a consumo.. dopo due giorni mi arriva la bolletta e sorpresa:
3600€ di fattura!
Cavolo rispetto ai max 70 ogni 2 mesi è leggermente tanto!!!
Praticamente per non so quale motivo la mia alice flat è diventata Alice free.. quindi ho pagato €2,50 ogni ora per 24 ore per 2 mesi.
Perché iniziano le chiamate al 187 fax raccomandate per far correggere la fattura dopo estenuanti tentativi mi chiamano dal 187 dicendomi che avrei dovuto pagare la bolletta è che poi sarebbe stata stornata nelle successive.
Faccio notare alla tizia che in primis non ho soldi per pagare quella bolletta così su due piedi e poi chi mi diceva che una volta pagata mi veniva rimborsata?
Così dopo vari tira Nonna dopo due mesi mi staccano la linea che mi rivolgo ad un avvocato che fa una lettera ermeticamente dopo 5 giorni dalla lettera mi riattivano tutto mi dicono che non avrei dovuto pagare le ultime due bollette anche la seconda che comprendeva i due mesi successivi è che era pari a €70 circa inoltre non avrei pagato neanche fino alla fine dell'anno come scusa per i danni arrecati.


Inviato da S7 Edge tramite App ufficiale
 
in telecom stanno MALE proprio!
il 25 maggio mi compare nella sezione mytim una richiesta di recesso che sta in lavorazione che proviene dal SERVIZIO CLIENTI 187 con codice alfanumerico...bene ho pensato..ci siamo
il 26 maggio mi compare sempre nella sezione mytim l'annullamento di quella richiesta e una nuova richiesta di recesso proveniente sempre dal servizio clienti 187 con codice solo numerico che dice: RECLAMO CESSAZIONE LINEA...in lavorazione.
me ne sono accorto perchè ieri mi chiamano da TIM settore amministrativo e chiedono i motivi della cessazione e se voglio restare!!
gli ho risposto che la linea è attiva dal 1991 circa, adsl a 640kb attiva da 10 anni..ho speso soldi, tempo in chiamate e richieste più disparate per ottenere una ADSL quantomeno decente e invece no!!
ha capito la situazione e ha detto che verrà cessato il numero ma PER MOTIVI TECNICI mi arriveranno 4 fatture a 0€ per 4 mesi e poi verrà definitivamente cessato il numero...non so il motivo ma va bene
Sono nella tua stessa situazione,disdetta inoltrata il 22 marzo perché non ho accettato le variazioni contrattuali,dopo centinai di solleciti e inviata nuovamente la disdetta stavolta tramite pec il 14 maggio, il 19 maggio mi chiama il tecnico per dirmi che la linea cessera per motivi tecnici tra 4 mesi e mi arriveranno le fatture a 0 euro.adesso volevo capire entro quanto si doveva restituire il modem a noleggio,loro dicono entro 30 giorni dalla richiesta o entro 30 giorni dal distacco?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top