UFFICIALE Recensione Lenovo z500

Pubblicità
lo z500 tedesco (quindi la versione con gt645m) ha tastiera qwertz, lo vedi anche dalle foto...
Puoi provare a comprare una tastiera qwerty su internet e scambiarla, solo che si trovato solo uk e us (non hanno gli accenti)
 
@Matti
La tastiera è un problema o si ci abitua facilmente? Grazie...
Io dopo due giorni di utilizzo mi sono abituato, poi se la vuoi con layout us che è più simile al nostro ma senza accento si trova su amazon.com la tastiera.
La QWERTZ è così:
a1sv9w.jpg

Per la descrizione vai qui: http://www.tomshw.it/forum/tastiere...re-guida-ai-layout-stranieri.html#post1909442
 
Io dopo due giorni di utilizzo mi sono abituato, poi se la vuoi con layout us che è più simile al nostro ma senza accento si trova su amazon.com la tastiera.
La QWERTZ è così:
a1sv9w.jpg
Per la descrizione vai qui: http://www.tomshw.it/forum/tastiere...re-guida-ai-layout-stranieri.html#post1909442

:sisilui:Matti veramente la tastiera QWERTZ è così:
>> Layout Tedesco

298nck.jpg


Il layout tedesco ha parecchie differenze rispetto al nostro, la posizione di molti caratteri è diversa, presenta tre lettere “principali” in più (Ü Ö Ä) e salta subito all'occhio lo spostamento della Z al posto della Y, questo perché la Z è molto più usata in questa lingua. Da Windows dobbiamo impostare:
Lingua di input: Tedesco (Germania)
Layout di tastiera: Tedesco
:asd:
 
:sisilui:Matti veramente la tastiera QWERTZ è così:
>> Layout Tedesco

298nck.jpg


Il layout tedesco ha parecchie differenze rispetto al nostro, la posizione di molti caratteri è diversa, presenta tre lettere “principali” in più (Ü Ö Ä) e salta subito all'occhio lo spostamento della Z al posto della Y, questo perché la Z è molto più usata in questa lingua. Da Windows dobbiamo impostare:
Lingua di input: Tedesco (Germania)
Layout di tastiera: Tedesco
:asd:
Aaaaah che figuraccia! Grazie per la correzione arcidiacof! :D
 
io l'ho trasformata in qwerty semplicemente scambiando il tasto y con il tasto z :bevuta:. Mi ricordo la posizione dei tasti speciali quindi penso che mi terrò la tastiera qwertz "modificata". Per quanto riguarda l'os, io ho scaricato il pacchetto con la lingua italiana, ma alcune scritte rimangono in tedesco, per esempio dove dovrebbe esserci scritto password nella schermata di log in o anche le scritte che compaiono quando il sistema installa gli update, è normale? Ho eliminato il pacchetto lingua tedesco
 
io l'ho trasformata in qwerty semplicemente scambiando il tasto y con il tasto z :bevuta:. Mi ricordo la posizione dei tasti speciali quindi penso che mi terrò la tastiera qwertz "modificata". Per quanto riguarda l'os, io ho scaricato il pacchetto con la lingua italiana, ma alcune scritte rimangono in tedesco, per esempio dove dovrebbe esserci scritto password nella schermata di log in o anche le scritte che compaiono quando il sistema installa gli update, è normale? Ho eliminato il pacchetto lingua tedesco
Il mio è completamente in italiano, apparte la scritta benvenuto che è in inglese :)
 
mistero...
comunque adesso sto cercando di installare un samsung 840 pro da 128gb al posto dell'hdd originale (terribilmente lento), e di mettere quest'ultimo al posto dell'odd con un optical bay. Ho trovato sul forum della lenovo una guida per cambiare hdd e mantenere okr, grazie al quale è poi possibile ripristinare un backup dell'so. In questo modo non ho bisogno di riscaricarmi windows 8 e di recuperare il seriale associato al notebook. Una volta fatto ciò, secondo voi conviene cancellare okr e tutte le partizioni nascoste, in modo tale da avere più spazio per windows e un altro eventuale so in dual boot? è possibile farlo, o le partizioni nascoste sono necessarie per il funzionamento di windows 8? Scusate, ma non sono molto pratico di windows
 
mistero...
comunque adesso sto cercando di installare un samsung 840 pro da 128gb al posto dell'hdd originale (terribilmente lento), e di mettere quest'ultimo al posto dell'odd con un optical bay. Ho trovato sul forum della lenovo una guida per cambiare hdd e mantenere okr, grazie al quale è poi possibile ripristinare un backup dell'so. In questo modo non ho bisogno di riscaricarmi windows 8 e di recuperare il seriale associato al notebook. Una volta fatto ciò, secondo voi conviene cancellare okr e tutte le partizioni nascoste, in modo tale da avere più spazio per windows e un altro eventuale so in dual boot? è possibile farlo, o le partizioni nascoste sono necessarie per il funzionamento di windows 8? Scusate, ma non sono molto pratico di windows
A questo non so risponderti, Forse @gronag ne sa qualcosa in più di noi due! :)
 
per ora ho sostituito l'hdd con l'840pro e messo quello vecchio al posto dell'odd, ripristinando il sistema con okr.
In questi giorni di tempo libero rimasti (ahimè) proverò a vedere cosa si può fare.

Rimanendo in tema, ho acquistato su ebay un adattatore nel quale inserire il vecchio odd, in modo da utilizzarlo come lettore dvd usb. Ho montato il tutto, ma non riesco in alcun modo a farlo funzionare... all'inizio si accendeva un led sul lettore ma non funzionava, ora proprio non succede nulla e il computer mi avverte che il dispositivo ha bisogno di una maggiore alimentazione. Secondo il venditore non dovrebbe avere bisogno di un'alimentazione esterna, anche se sul retro è dotato di un entrata usb e di una per l'alimentazione. Che faccio?
 
per ora ho sostituito l'hdd con l'840pro e messo quello vecchio al posto dell'odd, ripristinando il sistema con okr.
In questi giorni di tempo libero rimasti (ahimè) proverò a vedere cosa si può fare.

Rimanendo in tema, ho acquistato su ebay un adattatore nel quale inserire il vecchio odd, in modo da utilizzarlo come lettore dvd usb. Ho montato il tutto, ma non riesco in alcun modo a farlo funzionare... all'inizio si accendeva un led sul lettore ma non funzionava, ora proprio non succede nulla e il computer mi avverte che il dispositivo ha bisogno di una maggiore alimentazione. Secondo il venditore non dovrebbe avere bisogno di un'alimentazione esterna, anche se sul retro è dotato di un entrata usb e di una per l'alimentazione. Che faccio?
Prova prima a collegare il lettore alla usb 3 che eroga più elettricità, se non funziona neanche così serve l'alimentazione esterna oppure il box non funziona.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top