Manuel Ferrari
Utente Èlite
- Messaggi
- 37,315
- Reazioni
- 10,410
- Punteggio
- 248
Ho deciso di prendere questo bellissimo notebook, il primo prodotto dalla Xiaomi.
Qui una breve lista delle principale caratteristiche tecniche :
Cercherò di toccare al meglio tutti gli argomenti senza dilungarmi troppo focalizzandomi sull'uso quotidiano e non prettamente su cose tecniche, per quello ci sono già molte altre recensioni.
Unica nota negativa dello schermo, è lucido e non opaco, con le conseguenze del caso, si miglior colori e luminosità ma anche più riflessi all'aperto, anche se basta aumentare un po la luminosità ed è comunque usabile.
La qualità costruttiva è tranquillamente paragonabile a prodotti da mille e passa euro, appena si prende in mano si sento subito quanto bene è costruito e bilanciato, uno dei pochi pc che si aprono tranquillamente con una mano ed ha un feedback davvero davvero premium inoltre è davvero molto leggero ed è perfetto per chi si sposta molto.
Progettazione poi fatta con cura, porte più che sufficienti, sopra la media della categoria, e sopratutto ben posizionate, inoltre è disponibile uno slot pcle libero, che può raggiungere prestazioni impressionanti, anche vicino se non sopra i 2gb/s.
Tastiera buona, corsa corta e flette davvero poco anche se si preme con tutto il palmo della mano, il layout ovviamente è internazionale, quindi o si cambiano le impostazioni di windows o ci si abitua ad usare quella internazionale, molto intelligenti i tasti funzione, ce ne sono alcuni davvero utili e si può anche bloccarli in prima o seconda battuta a favore dei toggle di sistema; ottima la retroilluminazione, molto bello l'effetto che danno sui tasti color alluminio peccato solo che non ci siano diversi livelli ma solo on/off.
Touchpad che invece è di un livello superiore, molto ampio nonostante sia un pc davvero compatto, scorrevolezza ottima e l'alluminio usato per ricoprirlo è molto simile al vetro come scorrevolezza.
Nota positiva alla velocità dell'ssd montato, uno dei più veloci sata 3 mai montati, arriva a 550 mb/s, che diventano più di 1700 se si monta un plce nello slot libero.
D'altro canto le temperature rimangono sempre bassissime infatti non raggiunge mai il limite per il throttling, anche quelle esterne sono ottime l'alluminio è sempre freddo, sia sul resto che nella zona della tastiera e dei poggia-polsi.
Cosi come la rumorosità, grazie al core m ed all'ssd è completamente fanless, quindi 0 dbm in qualsiasi condizione d'uso.
Un'altro dei punti forti dei questo Xiaomi, la 37 wh, nonostante non sia grandissima, anche per il fatto che lo chassis è molto compatto, che riesce a garantire una giornata d'autonomia senza usare il caricatore.
Anche usandolo molto, con operazioni pesanti, come brevi montaggi video, molte app in backround ecc, luminosità al 100% e tutte le connessioni wireless accese non si scende mai sotto le 4 ore, il che è un ottimo risultato, facendone un uso normale con luminosità al 50% circa si arriva tranquillamente a 6-7 ore, che salgono ulteriormente per uno uso di lettura e scrittura.
Il caricatore impiega circa un ora per una carica completa, un'ottimo risultato davvero, molto utile in certi casi.
In definitiva Xiaomi alla prime esperienza nel settore notebook, in un mercato già abbastanza affollato ha tirato fuori uno dei migliori prodotti sul mercato.
Paragonandolo poi al prezzo bassissimo a cui viene proposto divanta uno dei migliori della categoria.
E' un perfetto compagno di viaggio, piccolo, leggero, molto ben costruito e con un ottima autonomia, per chi cerca un prodotto del genere, ad esempio uno studente ve lo consiglio assolutamente.
PRO
- Leggerissimo
- Compatto e molto sottile
- Ottima autonomia
- Bellissimo schermo
- Design diverso
- Si apre con una mano
- Prezzo
CONTRO
- Schermo lucido
- Sistema operativo in cinese (di base)
- Importato, con tutti i "problemi" del caso
Qui una breve lista delle principale caratteristiche tecniche :
CPU: Intel Core M3-6Y30 dual core 4,5 w
GPU: Intel Hd Graphics 515
SSD: M.2 SATA 3 128GB + Slot Libero M.2 PCle NVme
DISPLAY: 12,5" IPS 1920x1080 FHD schermo lucido
RAM: 4GB LPDDR3 1666 mhz
PESO: 1,07 Kg
DIMENSIONI: 292 x 202 x 12 mm
BATTERIA: 37 WH
PORTE: 1x HDMI, 1x USB 3.0, 1x USB Type-C (alimentazione), 1x jack audio
GPU: Intel Hd Graphics 515
SSD: M.2 SATA 3 128GB + Slot Libero M.2 PCle NVme
DISPLAY: 12,5" IPS 1920x1080 FHD schermo lucido
RAM: 4GB LPDDR3 1666 mhz
PESO: 1,07 Kg
DIMENSIONI: 292 x 202 x 12 mm
BATTERIA: 37 WH
PORTE: 1x HDMI, 1x USB 3.0, 1x USB Type-C (alimentazione), 1x jack audio
Cercherò di toccare al meglio tutti gli argomenti senza dilungarmi troppo focalizzandomi sull'uso quotidiano e non prettamente su cose tecniche, per quello ci sono già molte altre recensioni.
Display
Il punto focale di tutto il notebook, intorno al quale ruota tutto il resto, uno schermo davvero bello, buoni angoli di visione, buona luminosità e colori già ben calibrati, ma sopratutto ha cornici sottilissime, che si trovano solo su prodotti di fascia ben più alta, il che lo rende bellissimo anche solo da vedere da spento.
Unica nota negativa dello schermo, è lucido e non opaco, con le conseguenze del caso, si miglior colori e luminosità ma anche più riflessi all'aperto, anche se basta aumentare un po la luminosità ed è comunque usabile.
Design, chassis e progettazione
Il design e la qualità costruttiva sono un'altro punto di forza di questo piccolo capolavoro, design completamente pulito, molto bello sicuramente, senza neanche il logo sul retro, il che permette di applicare un adesivo di quelli che ci sono in commercio che permette di personalizzare con le immagini che più vi piacciono.
La qualità costruttiva è tranquillamente paragonabile a prodotti da mille e passa euro, appena si prende in mano si sento subito quanto bene è costruito e bilanciato, uno dei pochi pc che si aprono tranquillamente con una mano ed ha un feedback davvero davvero premium inoltre è davvero molto leggero ed è perfetto per chi si sposta molto.
Progettazione poi fatta con cura, porte più che sufficienti, sopra la media della categoria, e sopratutto ben posizionate, inoltre è disponibile uno slot pcle libero, che può raggiungere prestazioni impressionanti, anche vicino se non sopra i 2gb/s.
Dispositivi di input
Tastiera buona, corsa corta e flette davvero poco anche se si preme con tutto il palmo della mano, il layout ovviamente è internazionale, quindi o si cambiano le impostazioni di windows o ci si abitua ad usare quella internazionale, molto intelligenti i tasti funzione, ce ne sono alcuni davvero utili e si può anche bloccarli in prima o seconda battuta a favore dei toggle di sistema; ottima la retroilluminazione, molto bello l'effetto che danno sui tasti color alluminio peccato solo che non ci siano diversi livelli ma solo on/off.
Touchpad che invece è di un livello superiore, molto ampio nonostante sia un pc davvero compatto, scorrevolezza ottima e l'alluminio usato per ricoprirlo è molto simile al vetro come scorrevolezza.
Prestazioni, temperature e rumorosità
Qui credo che il discorso sia breve, è un core m, ed ha i limiti e le potenzialità di questo processore, ovviamente fluidissimo nelle operazioni classiche, anche se solo 4gb di ram, non ha mai impuntamenti, la navigazione anche con decine di pagine si fa tranquillamente, non è un prodotto che mira alla potenza.
Nota positiva alla velocità dell'ssd montato, uno dei più veloci sata 3 mai montati, arriva a 550 mb/s, che diventano più di 1700 se si monta un plce nello slot libero.
D'altro canto le temperature rimangono sempre bassissime infatti non raggiunge mai il limite per il throttling, anche quelle esterne sono ottime l'alluminio è sempre freddo, sia sul resto che nella zona della tastiera e dei poggia-polsi.
Cosi come la rumorosità, grazie al core m ed all'ssd è completamente fanless, quindi 0 dbm in qualsiasi condizione d'uso.
Batteria
Un'altro dei punti forti dei questo Xiaomi, la 37 wh, nonostante non sia grandissima, anche per il fatto che lo chassis è molto compatto, che riesce a garantire una giornata d'autonomia senza usare il caricatore.
Anche usandolo molto, con operazioni pesanti, come brevi montaggi video, molte app in backround ecc, luminosità al 100% e tutte le connessioni wireless accese non si scende mai sotto le 4 ore, il che è un ottimo risultato, facendone un uso normale con luminosità al 50% circa si arriva tranquillamente a 6-7 ore, che salgono ulteriormente per uno uso di lettura e scrittura.
Il caricatore impiega circa un ora per una carica completa, un'ottimo risultato davvero, molto utile in certi casi.
Considerazioni finali e Pro/Contro
In definitiva Xiaomi alla prime esperienza nel settore notebook, in un mercato già abbastanza affollato ha tirato fuori uno dei migliori prodotti sul mercato.
Paragonandolo poi al prezzo bassissimo a cui viene proposto divanta uno dei migliori della categoria.
E' un perfetto compagno di viaggio, piccolo, leggero, molto ben costruito e con un ottima autonomia, per chi cerca un prodotto del genere, ad esempio uno studente ve lo consiglio assolutamente.
PRO
- Leggerissimo
- Compatto e molto sottile
- Ottima autonomia
- Bellissimo schermo
- Design diverso
- Si apre con una mano
- Prezzo
CONTRO
- Schermo lucido
- Sistema operativo in cinese (di base)
- Importato, con tutti i "problemi" del caso
Ultima modifica: