RISOLTO Random Crash - Asus RTX 2080 Dual & Ghost Recon Wildlands [Uplay]

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mmh no aspetta, chi ti ha risposto è un emerito incompetente! La funzione di ray tracing è disabilitata a priori! Calcola che solo BFV sfrutta il ray tracing. In tutti gli altri giochi è una gpu come un'altra!
Ahahah allora confermo che l'assistenza è peggiorata con gli anni
Apparte questo, dopo avergli evidenziato che RT non si disabilita perché non viene utilizzato da questo gioco, vi aggiornerò.
aggiorna il bios della scheda madre
Fatto appena acquistata. Ad oggi nessun nuovo aggiornamento.
 
Ahahah allora confermo che l'assistenza è peggiorata con gli anni
Apparte questo, dopo avergli evidenziato che RT non si disabilita perché non viene utilizzato da questo gioco, vi aggiornerò.Fatto appena acquistata. Ad oggi nessun nuovo aggiornamento.
Comunque sembra che proprio GRW abbia problemi con le rtx anche la 2080ti.... prova ad installare i driver 411.70/63
 
No i 411.63 sono i primi ;) fammi sapere bro
Eccomi qua.
Ho testato i driver 411.63 e 411.70 ma ho scoperto che non supportano ancora il freesync :suicidio::shocked:

Comunque dopo 2h di gaming (ahime 60Hz) nessun crash, ma se c'è una cosa che ho imparato è di non cantar vittoria troppo presto... perciò io continuo a giocare nel weekend e faccio rapporto qui :thanks:

Probabilmente sarò un po' lento a fare i test (infatti volevo aprire un altro thread per occare CPU e VGA, ma dovranno aspettare) causa lavoro e mille impegni.
 
Eccomi qua.
Ho testato i driver 411.63 e 411.70 ma ho scoperto che non supportano ancora il freesync :suicidio::shocked:

Comunque dopo 2h di gaming (ahime 60Hz) nessun crash, ma se c'è una cosa che ho imparato è di non cantar vittoria troppo presto... perciò io continuo a giocare nel weekend e faccio rapporto qui :thanks:

Probabilmente sarò un po' lento a fare i test (infatti volevo aprire un altro thread per occare CPU e VGA, ma dovranno aspettare) causa lavoro e mille impegni.
Fa niente se non hai il freesync compatibile gsync. Entra nelle impostazioni video del gioco, su frequenza di aggiornamento imposta 144hz e poi attiva semplicemente la sincronizzazione verticale :morte:
 
I'm back!

Salve a tutti ragazzi, vi porto alcuni aggiornamenti in merito ai crash.

Ho testato i driver 411.70 e 411.63, inizialmente mi hanno fatto sperare bene, ho giocato ore senza nessun crash, ma dopo un po' sono riapparsi con la stessa frequenza di prima.

Con il supporto Ubisoft non siamo arrivati a nulla, in pratica devo aspettare finché non risolvono il problema (sono al lavoro su questo in collaborazione con NVIDIA, dicono). È uscito un aggiornamento di GRW il 26 Febbraio, testato subito e come dice il supporto, non è questo l'aggiornamento che risolve questo dannato bug.
 
I'm back!

Salve a tutti ragazzi, vi porto alcuni aggiornamenti in merito ai crash.

Ho testato i driver 411.70 e 411.63, inizialmente mi hanno fatto sperare bene, ho giocato ore senza nessun crash, ma dopo un po' sono riapparsi con la stessa frequenza di prima.

Con il supporto Ubisoft non siamo arrivati a nulla, in pratica devo aspettare finché non risolvono il problema (sono al lavoro su questo in collaborazione con NVIDIA, dicono). È uscito un aggiornamento di GRW il 26 Febbraio, testato subito e come dice il supporto, non è questo l'aggiornamento che risolve questo dannato bug.
ubisoft :cav:.... penso che prima che rivedono i miei soldi per un gioco sarò diventato vecchio ed avrò smesso di giocare :hihi: (forse :lol:)
 
ubisoft :cav:.... penso che prima che rivedono i miei soldi per un gioco sarò diventato vecchio ed avrò smesso di giocare :hihi: (forse )
Grazie ancora a tutti per il supporto, mi farò vivo quando ho aggiormanenti in merito all'argomento sperando così di aiutare anche chiunque altro abbia questo problema!
 
Ciao ragazzi, vi aggiorno con alcune informazioni in merito ai crash: dopo aver giocato per un paio di settimane a Ghost Recon Wildlands con i drivers 411.63, i crash si erano sensibilmente ridotti (parliamo di meno di un crash al giorno, quindi una cosa "sopportabile") e senza motivo tutto d'un tratto erano tornati con la stessa frequenza di prima.

Verificando da GeForce Experience, ho notato poi che mi indicava che la versione installata era la 419.XX! Maledetti aggiornamenti automatici! Mi sono quindi informato e sono arrivato alle conclusioni che GeForce Experience, se la notifica di aggiornamento dei drivers viene ignorata, installa automaticamente gli ultimi drivers! (e a quanto pare non esiste un'impostazione per disabilitare questa procedura automatica) :muro:

Sono però riuscito a risolvere (da bravo programmatore :asd:) sniffando il traffico di rete sin dall'avvio del PC e sono riuscito ad identificare le richieste che GeForce Experience faceva al sito Nvidia. Una volta isolati gli URLs, ho semplicemente modificato il file HOSTS (C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts) aggiungendo un record il quale fa puntare tali URLs a LOCALHOST (127.0.0.1).

Riepilogando, al file HOSTS vanno aggiunte queste 2 righe:
127.0.0.1 international-gfe.download.nvidia.com
127.0.0.1 gfwsl.geforce.com


In questo modo GeForce Experience non sarà più in grado di controllare gli aggiornamenti, e finalmente dopo un travaglio di 6 mesi posso godermi questo benedetto gioco con i drivers 416.93, ovviamente attendendo una versione del gioco che supporti gli ultimi drivers RTX così da poter giocare in ambiente aggiornato e ripristinare il file HOSTS.
Grazie ancora @BWD87 per l'idea di usare i drivers meno recenti, a questo punto chiudo! Alla prossima! :thanks:
 
Ciao ragazzi, vi aggiorno con alcune informazioni in merito ai crash: dopo aver giocato per un paio di settimane a Ghost Recon Wildlands con i drivers 411.63, i crash si erano sensibilmente ridotti (parliamo di meno di un crash al giorno, quindi una cosa "sopportabile") e senza motivo tutto d'un tratto erano tornati con la stessa frequenza di prima.

Verificando da GeForce Experience, ho notato poi che mi indicava che la versione installata era la 419.XX! Maledetti aggiornamenti automatici! Mi sono quindi informato e sono arrivato alle conclusioni che GeForce Experience, se la notifica di aggiornamento dei drivers viene ignorata, installa automaticamente gli ultimi drivers! (e a quanto pare non esiste un'impostazione per disabilitare questa procedura automatica) :muro:

Sono però riuscito a risolvere (da bravo programmatore :asd:) sniffando il traffico di rete sin dall'avvio del PC e sono riuscito ad identificare le richieste che GeForce Experience faceva al sito Nvidia. Una volta isolati gli URLs, ho semplicemente modificato il file HOSTS (C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts) aggiungendo un record il quale fa puntare tali URLs a LOCALHOST (127.0.0.1).

Riepilogando, al file HOSTS vanno aggiunte queste 2 righe:
127.0.0.1 international-gfe.download.nvidia.com
127.0.0.1 gfwsl.geforce.com


In questo modo GeForce Experience non sarà più in grado di controllare gli aggiornamenti, e finalmente dopo un travaglio di 6 mesi posso godermi questo benedetto gioco con i drivers 416.93, ovviamente attendendo una versione del gioco che supporti gli ultimi drivers RTX così da poter giocare in ambiente aggiornato e ripristinare il file HOSTS.
Grazie ancora @BWD87 per l'idea di usare i drivers meno recenti, a questo punto chiudo! Alla prossima! :thanks:
Bella zio hai tappato le ali a geforce experience xD alla prossima!

Chiudo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top