PROBLEMA Rampage III extreme problema avvio

Pubblicità

q6600sal

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve ragazzi, ho una rampage III extreme che ha deciso di morire, in pratica non appena si inserisce il cavo di alimentazione il chip iRog più in basso diventa rovente, inoltre sempre quando inserisco l'alimentazione la scheda parte da sola senza che io faccia nulla.
Mi chiedevo, che funzione ha questo chip Irog?
 
Il chip irog si interfaccia con il bios e permette di effettuare regolazioni al volo. In poche parole serve per overclockare in real time da Windows... Cosa che nessun overclocker farebbe. Probabilmente ha anche funzioni di gestione dell'alimentazione. Prova a resettare il cmos e vedi cosa succede, ma penso che la scheda sia fritta.

Se è in garanzia prova a sentire ASUS, anche se per loro ogni problema è una feature :asd:
 
Grazie, proverò a farlo e ti faccio sapere.
Non credo sia più in garanzia e anche se lo fosse non ho scontrino o fattura...girovagando e chiedendo un pò in giro, queste rampage III sono davvero sfortunate, ce ne sono parecchie in giro ormai utili come fermacarte.
 
Grazie, proverò a farlo e ti faccio sapere.
Non credo sia più in garanzia e anche se lo fosse non ho scontrino o fattura...girovagando e chiedendo un pò in giro, queste rampage III sono davvero sfortunate, ce ne sono parecchie in giro ormai utili come fermacarte.

Tante ASUS sono fermacarte ultimamente a dire il vero. E' un marchio che sta vendendo solo per il suo solido passato... E intanto sta già per essere superata in vendite, un motivo c'è di sicuro. Anche le Sabertooth sono abbastanza sfortunate, così come le Gryphoon. Ma più che sfortuna io lo definisco scadimento generale della qualità.

Il problema c'è comunque anche con le schede in garanzia, visto che l'RMA spesso fa passare come features interessanti guasti hardware ridicoli...
 
Provato il clear cmos ma come immaginavo è stato inutile.. bah, vedere una mobo che costa un occhio, rompersi così, fa proprio rabbia
 
Provato il clear cmos ma come immaginavo è stato inutile.. bah, vedere una mobo che costa un occhio, rompersi così, fa proprio rabbia

Io quella rabbia l'ho provata una decina di volte con ASUS, poi ho capito come risolvere il problema... Comprando altro :asd:

Ora, non voglio dire che le altre marche siano perfette, anzi... Ma ASUS ha quasi finito di vivere sugli allori solo perchè leader è stato e leader pensa di rimanere.
 
La qualità del supporto tecnico ASUS non è buona?


Mah, diciamo che 5 o 6 anni fa compravo solo ASUS e andavano effettivamente meglio delle altre. Poi ho cominciato ad avere problemi e credvo fosse un caso. Poi il 60% dei PC che montavo con ASUS cominciarono ad avere problemi di riconoscimento di RAM e cose varie, oltre a guasti completamente no sense.

Per l'assistenza beh, è peggiorata anche lei. Una volta dopo aver inviato una scheda in RMA mi è stata negata la sotituzione a causa di un pin piegato (avevo fatto le foto, era perfetta, l'hanno piegato loro per non sostituirla e c'era anche il copri socket). Una seconda volta mi hanno rimandato una scheda non sostituita e una terza volta con lo stesso difetto. Il tutto sommato ad operatori e supporti incompetenti e spesso maleducati... Mah...

Poi boh, c'è chi continua a difenderla a spada tratta, ma spesso sono clienti privati che cambiano una scheda ogni 3 o 4 anni. Sfortuntamente chi gestisce grandi volumi di merci / assistenze è d'accordo con il dire che sta scadendo qualitativamente parlando. Secondo me il problema è che fa troppe cose e nessuna troppo bene.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, diciamo che 5 o 6 anni fa compravo solo ASUS e andavano effettivamente meglio delle altre. Poi ho cominciato ad avere problemi e credvo fosse un caso. Poi il 60% dei PC che montavo con ASUS cominciarono ad avere problemi di riconoscimento di RAM e cose varie, oltre a guasti completamente no sense.

Per l'assistenza beh, è peggiorata anche lei. Una volta dopo aver inviato una scheda in RMA mi è stata negata la sotituzione a causa di un pin piegato (avevo fatto le foto, era perfetta, l'hanno piegato loro per non sostituirla e c'era anche il copri socket). Una seconda volta mi hanno rimandato una scheda non sostituita e una terza volta con lo stesso difetto. Il tutto sommato ad operatori e supporti incompetenti e spesso maleducati... Mah...

Poi boh, c'è chi continua a difenderla a spada tratta, ma spesso sono clienti privati che cambiano una scheda ogni 3 o 4 anni. Sfortuntamente chi gestisce grandi volumi di merci / assistenze è d'accordo con il dire che sta scadendo qualitativamente parlando. Secondo me il problema è che fa troppe cose e nessuna troppo bene.
calma calma calma calma... :asd:
Io ho una asus rampage iv black e ho avuto altre mb asus in passato e non mi hanno mai dato problemi, anzi, hanno features molto utili (tipo l'oc panel o varie funzioni da oc sotto LN2 che presto useró) :asd:
Riguardo alla tua mobo, irog é il chip che permette l'interfacciamento di un altro pc per occare real time a livello hw. Non credo quindi sia quello il problema, a mio parere potrebbe essere anche l'interruttore del case che fa contatto autonomamente e avvia la mobo, tipo come se ci fosse una dispersione. Prova a scollegare il pannello frontale e ad avviarla usando il tasto power sulla mobo.
 
Per il mio prossimo pc pensavo di acquistare nuovamente ASUS ed andare su una rog, ma ho visto che parecchi negozi danno fiducia ad MSI che permette anche di risparmiare qualcosa sul prezzo e offre tante funzioni. MSI mi tenta, fra l'altro vorrei fare dell'overclock, ma ho paura di non trovare la stessa qualità anche dal punto di vista del supporto tecnico.
 
calma calma calma calma... :asd:
Io ho una asus rampage iv black e ho avuto altre mb asus in passato e non mi hanno mai dato problemi, anzi, hanno features molto utili (tipo l'oc panel o varie funzioni da oc sotto LN2 che presto useró) :asd:
Riguardo alla tua mobo, irog é il chip che permette l'interfacciamento di un altro pc per occare real time a livello hw. Non credo quindi sia quello il problema, a mio parere potrebbe essere anche l'interruttore del case che fa contatto autonomamente e avvia la mobo, tipo come se ci fosse una dispersione. Prova a scollegare il pannello frontale e ad avviarla usando il tasto power sulla mobo.

Ma infatti non nego che ci sia ancora qualcosa di buono. Ma purtroppo in generale il calo c'è stato ed è innegabile. Mentre una volta c'era veramente motivo di preferire una ASUS ad una ASRock o ad una MSI / Gigabyte, ora questi motivi non ci sono più... Anzi, ce ne sono altri per preferire la concorrenza.
@hyxperya Conta anche le ASRock, come qualità prezzo sono imbattibili e sono veramente solide, e le Gigabyte.
 
@filoippo97
la scheda è stata sempre testata su banco. comunque ci sono 2 chip irog sulla mia scheda, magari svolgono 2 funzioni differenti.
 
Ultima modifica:
Se posso prendo una foto generica e la posto con i chip evidenziati, purtroppo foto della mia non posso farne in questi giorni...R3E Problem.webp


Eccovi la foto! Scusate il ritardo ma ho avuto impegni di lavoro
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top